Illuminazione Ciano Aqua 80

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giuliotivoli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/03/17, 20:43

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di giuliotivoli » 13/04/2017, 16:19

ho visto il prezzo delle plafoniere....pazzesco!!
cioè per mettere magari un'altra lampada t5 da 18w 865 che costa 10€ della osram devi spendere circo 120€ come il costo dell'acquario?
lo sai che c'è....... %-(

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di Diego » 13/04/2017, 16:19

giuliotivoli ha scritto: lo sai che c'è.......
Hai letto gli articoli che ti ho messo sopra?
Con pochi euro sistemeresti
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giuliotivoli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 16/03/17, 20:43

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di giuliotivoli » 13/04/2017, 16:30

ma certo CFL a vita...solo che non accetto che una cosa comprata la debba subito modificare....come caxx lo costruiscono...sembra che noi del forum andiamo in un senso e la vendita in un altro....mai che un oggetto che poi costa una cifra si trova nelle condizioni ideali....
cmq Grazie...proverò a parlare con qualche mio collega elettricista e vediamo un pò...la condensa poi non è un problema anche se metterei due portalampada in ceramica?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione Ciano Aqua 80

Messaggio di Diego » 13/04/2017, 16:31

giuliotivoli ha scritto: la condensa poi non è un problema anche se metterei due portalampada in ceramica?
No, non è un problema. Le consigliamo da anni e mai è successo nulla (basta ovviamente avere le accortezze di staccare la corrente in caso di manutenzione in acquario e fissare bene i cavi).
In alternativa, puoi valutare i LED COB che sono completamente stagni, ma sono poco potenti.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
giuliotivoli (13/04/2017, 16:57)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti