Illuminazione con strip LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Illuminazione con strip LED
Ciao a tutti.
Sono dietro ad un progetto per fare la plafoniera a LED del mio caridinaio, con l'effetto alba e tramonto.
Sto pensando di utilizzare le strip LED, in quanto le ho giá in casa.
Sono le classiche strip LED che montano i 5050 smd.
Navigando su internet e cercando i datasheet per vedere i lumen che hanno, ho trovato come valore minimo per ogni LED 500mcd.
Convertendolo in lumen, tenendo conto di un angolo di 120 gradi, escono 15 lumen per LED.
A me sembra assurdo, a voi?
Giá che ci sono, vi chiedo: Per un caridinaio da 30 litri, quanti LED mettereste?
Io ho intenzione di mettere il blu, il rosso e il bianco freddo. Ma il problema é: quanti?
Grazie in anticipo
Sono dietro ad un progetto per fare la plafoniera a LED del mio caridinaio, con l'effetto alba e tramonto.
Sto pensando di utilizzare le strip LED, in quanto le ho giá in casa.
Sono le classiche strip LED che montano i 5050 smd.
Navigando su internet e cercando i datasheet per vedere i lumen che hanno, ho trovato come valore minimo per ogni LED 500mcd.
Convertendolo in lumen, tenendo conto di un angolo di 120 gradi, escono 15 lumen per LED.
A me sembra assurdo, a voi?
Giá che ci sono, vi chiedo: Per un caridinaio da 30 litri, quanti LED mettereste?
Io ho intenzione di mettere il blu, il rosso e il bianco freddo. Ma il problema é: quanti?
Grazie in anticipo
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Illuminazione con strip LED
Ciao
I chip 5050 non sono il top per quanto riguarda efficienza ma per una vasca piccola andranno benissimo
Ho seguito un progetto molto simile qui sul forum (in questo caso con delle RGB + W), ti giro il link così puoi prendere ispirazione.
link
Se hai dubbi sono a disposizione

I chip 5050 non sono il top per quanto riguarda efficienza ma per una vasca piccola andranno benissimo

La quantità dipende dalle piante che hai intenzione di inserire

Secondo me potresti usare dei chip 5050 RGB e dei LED bianchi freddi di complemento, altrimenti fai tutto con delle strisce 5050 WRGB dove hai tutto all'interno di un singolo prodotto, così risparmi tempo e fatica. Ovviamente dopo ti serve la centralina per ricreare i vari effetti, ti basta collegare ogni colore ad un canale e poi gestire il programma

Ho seguito un progetto molto simile qui sul forum (in questo caso con delle RGB + W), ti giro il link così puoi prendere ispirazione.
link
Se hai dubbi sono a disposizione

- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Illuminazione con strip LED
@Ketto grazie dell'aiuto, ma io ho problemi solo sulla decisione di quante strip LED utilizzare
Per l'elettronica, sono a posto. Non utilizzeró una TC420 ma utilizzeró un Arduino Nano.
L'unica cosa che mi serve sapere é quanti LED mi servono, per tutte e 3 le tonalitá

Per l'elettronica, sono a posto. Non utilizzeró una TC420 ma utilizzeró un Arduino Nano.
L'unica cosa che mi serve sapere é quanti LED mi servono, per tutte e 3 le tonalitá
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Illuminazione con strip LED
Ma che piante hai intenzione di inserire in questo caridinaio? C'è gente che usa i muschi, altri che fanno un pratino con piante che richiedono tanta luce... le lampade vanno regolate di conseguenza

Per il prodotto dipende da te.
Secondo me l'idea migliore è usare delle strisce WRGB, in questo modo vai a comprare un solo prodotto dove vai a gestire ogni colore separatamente con la centralina. Inoltre questa tipologia di spettro ti consente di ottenere un ottimo effetto in vasca e un miscelamento dei colori perfetto anche vicino alla plafoniera

Le altre soluzioni sono prendere una striscia diversa per ogni colore ma in questo caso andresti ad utilizzare solo una piccola parte del rosso e del blu che vai a comprare. Per le rosse e blu il discorso dei lumen cade quindi per quelle bisognerebbe ragionare in watt. Poi è necessario sapere i nm della fonte luminosa.
Ultima soluzione è fare il classico 6500 + grow ma in questo caso l'effetto alba/tramonto verrebbe sul viola.
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Illuminazione con strip LED
Ci sono giá le piante
Se non erro trovi tutti i nomi nella descrizione sul mio profilo.
C'é anche una pianta rossa (Alternanthera), che ovviamente sta soffrendo e non vede l'ora di esser spostata. (ci sto lavorando).
Comunque c'é di tutto: piante lente, piante che vogliono tanta luce, piante che ne vogliono poca, e muschi.
Vorrei comunque arrangiarmi con quel che ho in casa, e di strip RGBW non ne ho. Idem per le classiche RGB
Ho 60cm di bianco freddo, rosso e blu
Bastano, oppure sono anche troppe?
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Illuminazione con strip LED
Per i bianchi direi di utilizzarli tutti (quindi 60 cm), secondo me dovresti avere un buon mix aggiungendo 20 cm di rossi e 10 cm di blu, oltre la luce dovrebbe tendere sul viola e il CRI diminuire. I valori esatti dipendono da efficienza e spettro di ogni striscia ma in questo caso hai a disposizione una centralina quindi non hai preoccupazioni. Puoi sovradimensionare leggermente rosso e blu e in caso dimmerarli fino a quando non trovi la configurazione che ti piace di più.

- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Illuminazione con strip LED
Quindi metterei 540 lumen di LED bianco, e lumen indefiniti per rossi e blu.Andrebbe bene? O sarebbero pochi i 540 lumen?
Scusa il ritardo, ma ho lavorato ad altro (sto avendo problemi con il 90 litri), e solo ieri sono riuscito a finire il montaggio del coperchio con l'impiantino di controllo..
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Illuminazione con strip LED
Ma figurati

I LED sono pochini ma se metti piante poco esigenti possono bastare. Confermo di mettere tutto il bianco che hai (quindi 60 cm), il rosso dovrebbe andare bene 15/20 cm (puoi metterne 20 e poi dimmerare in caso), il blu puoi anche farne a meno ma se lo vuoi mettere non più di 10 cm e anche qui dopo giochi di regolazione.
Questo è quello che farei io.
- AleDisola
- Messaggi: 4616
- Iscritto il: 04/06/17, 21:10
-
Profilo Completo
Illuminazione con strip LED
Riesci a dare un'occhiata alle piante che ho nel profilo? In teoria non sono esageratamente esigenti, ma non sono neanche poco esigenti..
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
Charles Proteus Steinmetz
SITO WEB: www.hi-plafo.com
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Illuminazione con strip LED
Hai ragione


La Staurogyne Repens sinceramente non la conosco bene. Ma la più difficile comunque dovrebbe essere la al Alternanthera mini. Dai tuoi dati sono 540 lumen in 30 litri (18 lumen/litro) + qualcosina di rossi e forse blu. Secondo me sei un po' basso per questa tipologia di pianta.
Io lascerei solo quelle facili oppure aumenterei un po' l'illuminazione tenendo le piante attuali (poi in caso regoliamo W/R/B).
Altrimenti puoi provare a vedere come va e poi in caso modificare in futuro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti