Illuminazione diminuita con ballast fai da te?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- mmmx
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 04/04/17, 21:49
-
Profilo Completo
Illuminazione diminuita con ballast fai da te?
Salve
Poiche il ballast originale scaldava molto lo ho sostituito con due circuiti delle lampadine.
Ho due T8 ds 18w e ho usato lampadine da 18 e 22 w.
Il calore è diminuito moltissimo.
Però ho l'impressione che sia diminuita anche la luce.
Possibile?
Poiche il ballast originale scaldava molto lo ho sostituito con due circuiti delle lampadine.
Ho due T8 ds 18w e ho usato lampadine da 18 e 22 w.
Il calore è diminuito moltissimo.
Però ho l'impressione che sia diminuita anche la luce.
Possibile?
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
illuminazione diminuita con ballast fai da te?
Hai usato i T8 con il ballast delle lampadine?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mmmx
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 04/04/17, 21:49
-
Profilo Completo
Illuminazione diminuita con ballast fai da te?
si,
come spiegato in rete in molti siti di acquariologia (se cerchi ballast fai da te acquario)
ora allego le foto, cosa che non sono riuscito a fare con l'app da telefono:
come spiegato in rete in molti siti di acquariologia (se cerchi ballast fai da te acquario)
ora allego le foto, cosa che non sono riuscito a fare con l'app da telefono:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Illuminazione diminuita con ballast fai da te?
Forse sarebbe stato da usare ballast un po' più grandi.
Nel consumo delle lampadine è compreso quello del ballast stesso.
Nel consumo delle lampadine è compreso quello del ballast stesso.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mmmx
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 04/04/17, 21:49
-
Profilo Completo
Illuminazione diminuita con ballast fai da te?
Quindi quello da 22 è ok e potrei cambiare quwllo da 18?
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Illuminazione diminuita con ballast fai da te?
Può essere. Proverei con quello di una lampada da 23 W
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mmmx
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 04/04/17, 21:49
-
Profilo Completo
Illuminazione diminuita con ballast fai da te?
sono andato a verificare
Ho piazzato il luxometro del telefono sul cavalletto a un metro di distanza:
risultato: ho circa un terzo della luce col ballast fai da te rispetto a quello originale!!!!
Ho confrontato anche la singola lampada t8 da 18 watt alimentata dal ballast di una lampadina da 20 watt:
questi inumeri: ballast fai da te65 lux; con ballast originale 188 lux
qui non si tratta di una piccola diminuzione: 3 volte meno luce!!!
Non credo che se avessi preso il circuito da una lampadina di 23 watt sarebbe cambiato molto...
lascio a voi i commenti...
e vi invito a sconsigliare questo fai da te perché non basta accendere le lampade, devono anche fare la loro luce...
Ho piazzato il luxometro del telefono sul cavalletto a un metro di distanza:
risultato: ho circa un terzo della luce col ballast fai da te rispetto a quello originale!!!!
Ho confrontato anche la singola lampada t8 da 18 watt alimentata dal ballast di una lampadina da 20 watt:
questi inumeri: ballast fai da te65 lux; con ballast originale 188 lux
qui non si tratta di una piccola diminuzione: 3 volte meno luce!!!
Non credo che se avessi preso il circuito da una lampadina di 23 watt sarebbe cambiato molto...
lascio a voi i commenti...
e vi invito a sconsigliare questo fai da te perché non basta accendere le lampade, devono anche fare la loro luce...
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Illuminazione diminuita con ballast fai da te?
Può essere che siano i T8 non ben alimentabili dai ballast per CFL?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- jupo
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 18/09/16, 10:46
-
Profilo Completo
Illuminazione diminuita con ballast fai da te?
ciao mmx se cerchi nei miei post trovi la modifica del mio coperchio......questo fai da te funziona abbastanza bene se usi i t5.. io ho alimentati 2 tubi con un solo ballast sovradimensionandolo ( 2 x 14 w con bal. da 32 ) e di luce ne fanno parecchia. per tecnologia i t8 sono più ostici a essere alimentati con gli elettronici.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Illuminazione diminuita con ballast fai da te?
I T8 sono principalmente alimentati con reattori ferromagnetici. Sono rari quelli alimentati elettronicamente
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti