Illuminazione ISEO 60

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Mattia1997
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 06/02/23, 9:31

Illuminazione ISEO 60

Messaggio di Mattia1997 » 10/03/2023, 0:11

Ciao a tutti, ho uno zolux iseo 60 comprato settimana scorsa. Mi é stato detto che l'illuminazione è scarsa (3.5W 6500K 610lm).
Volevo sapere se ci fosse qualche soluzione economica per poterla aumentare.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Illuminazione ISEO 60

Messaggio di gem1978 » 10/03/2023, 7:05

Ciao, metti foto da sotto del coperchio.

L'intenzione è di sostituire il coperchio lasciando la vasca aperta e mettere una plafoniera commerciale oppure modificare il coperchio pe mettere qualche LED on più?

Nel secondo caso ti sposto in bricolage :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mattia1997
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 06/02/23, 9:31

Illuminazione ISEO 60

Messaggio di Mattia1997 » 10/03/2023, 9:08

@gem1978  
 
Questa è la plafoniera:
IMG_20230310_090602.jpg
 
Volevo sapere se esistesse un tubo economico e si potesse sostituire.
Oppure andrebbe benissimo modificare il coperchio aggiungendo LED. 
Spostami pure dov'è necessario 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Illuminazione ISEO 60

Messaggio di gem1978 » 10/03/2023, 16:34

Mattia1997 ha scritto:
10/03/2023, 9:08
Volevo sapere se esistesse un tubo economico e si potesse sostituire.
si toglie facilmente ? C'è scritto sul tubo che tipo di tubo è o comunque c'è stampato qualcosa?

Mattia1997 ha scritto:
10/03/2023, 9:08
Oppure andrebbe benissimo modificare il coperchio aggiungendo LED.
spazio ce n'è in effetti. Ti basterebbe incollare un paio di strisce rigide sotto.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Mattia1997
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 06/02/23, 9:31

Illuminazione ISEO 60

Messaggio di Mattia1997 » 10/03/2023, 17:00

@gem1978  
È un tubo T8 da 45cm, si stacca facilmente.
Per tubi di ricambio ho visto che c’è il tetra lightwave 520 da 1500 lumen circa..
 
Mentre per le bande LED da attaccare ci sono dei tutorial o qualcuno in bricolage puoi aiutarmi?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Illuminazione ISEO 60

Messaggio di gem1978 » 10/03/2023, 18:38

Mattia1997 ha scritto:
10/03/2023, 17:00
È un tubo T8 da 45cm, si stacca facilmente.
Dovrebbe andare bene un qualsiasi T8 da 45 allora, ovviamente se voltaggio e potenza corrispondono.
Mattia1997 ha scritto:
10/03/2023, 17:00
tetra lightwave 520 da 1500 lumen circa..
considerando i 60 litri nominali saresti sui 25 lumen litro, per piante poco esigenti potrebbero bastare.
Mattia1997 ha scritto:
10/03/2023, 17:00
per le bande LED da attaccare ci sono dei tutorial o qualcuno in bricolage puoi aiutarmi?
ti lascio un paio di articoli, ma la sezione bricolage ne è piena e dai quali puoi trarre spunto :)
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/impianto-LED-economico-facile/

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/plafoniera-LED-acquario-facile/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Mattia1997 (10/03/2023, 20:37)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fx2980 e 7 ospiti