Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Buldozzer

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 04/09/18, 16:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana piantata su roccia illuminazione bassa
Anubias nana var Pangolino idem anubias
Bucephalandra piantata su roccia illuminazione forte
Cryptocoryne lutea luce bassa piantata in akadama
Hydropiper Elatine luce molto intensa akadama
Eleocharis spec. Mini tappeto erboso primissimo piano akadama molta luce
Hygrophila pinnatifida molta luce, posizione sfondo no akadama
Marsilea crenata riempimento tra rocce, molta luce
Riccardia chamedryfolia non luce fortissima, ancorato a rocce
Staurogyne repens moltissima luce, akadama
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Buldozzer » 30/09/2018, 18:04
Ragazzi dovre illuminare la vasca in oggetto ferma da molti anni, consigliate di sostituire solo i tubi t5 o comprare il gruppo multilux LED? Non sarà molto spinta come piante, ma vorrei capire se ho giovamento dai LED o risparmio i soldi e compro solo i tubi t5. Grazie
Buldozzer
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 30/09/2018, 18:28
Io prenderei i suoi neon. Un 6500 e un 4500 (se non tieni all'estetica del 9000).
Oppure cambiando e volendo restare su JUWEL...HELIALUX
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Buldozzer

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 04/09/18, 16:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana piantata su roccia illuminazione bassa
Anubias nana var Pangolino idem anubias
Bucephalandra piantata su roccia illuminazione forte
Cryptocoryne lutea luce bassa piantata in akadama
Hydropiper Elatine luce molto intensa akadama
Eleocharis spec. Mini tappeto erboso primissimo piano akadama molta luce
Hygrophila pinnatifida molta luce, posizione sfondo no akadama
Marsilea crenata riempimento tra rocce, molta luce
Riccardia chamedryfolia non luce fortissima, ancorato a rocce
Staurogyne repens moltissima luce, akadama
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Buldozzer » 30/09/2018, 19:22
Troppo caldo e giallognolo non mi gusta ma nello stesso tempo non vorrei esplosione algale
Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Gli helialux non montano su normale gruppo t5 da quello che ho capito e va comprato il multilux
Buldozzer
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 30/09/2018, 19:30
9000fronte+6500retro neon
20160618_171224_optimized.jpg
Helialux è un 3o tipo oltre neon e multilux
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Buldozzer

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 04/09/18, 16:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana piantata su roccia illuminazione bassa
Anubias nana var Pangolino idem anubias
Bucephalandra piantata su roccia illuminazione forte
Cryptocoryne lutea luce bassa piantata in akadama
Hydropiper Elatine luce molto intensa akadama
Eleocharis spec. Mini tappeto erboso primissimo piano akadama molta luce
Hygrophila pinnatifida molta luce, posizione sfondo no akadama
Marsilea crenata riempimento tra rocce, molta luce
Riccardia chamedryfolia non luce fortissima, ancorato a rocce
Staurogyne repens moltissima luce, akadama
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Buldozzer » 30/09/2018, 22:06
Quindi mi consigli di lasciare la plafoniera t5 e prendere 9000kelvin avanti e 6500 dietro? Miglior marchio e modello di t5?
Buldozzer
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 30/09/2018, 22:11
Puoi nontare solo Juwel o Dannerle.
Le gradazioni proposte sono juwel.
Io se pasassi a LED farei HELIALUX perché è un prodotto migliore che multilux...parlando di Juwel.
Ovvio che se cambi sui LED vi è un mondo oltre a Juwel
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Buldozzer

- Messaggi: 86
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 04/09/18, 16:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias nana piantata su roccia illuminazione bassa
Anubias nana var Pangolino idem anubias
Bucephalandra piantata su roccia illuminazione forte
Cryptocoryne lutea luce bassa piantata in akadama
Hydropiper Elatine luce molto intensa akadama
Eleocharis spec. Mini tappeto erboso primissimo piano akadama molta luce
Hygrophila pinnatifida molta luce, posizione sfondo no akadama
Marsilea crenata riempimento tra rocce, molta luce
Riccardia chamedryfolia non luce fortissima, ancorato a rocce
Staurogyne repens moltissima luce, akadama
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Buldozzer » 01/10/2018, 9:50
Vorrei lasciare la vasca coperta per evitare eccessiva evaporazione quindi credo che per lasciarla coperta e passare a LED posso optare eslcusivamente su helialux visto che la juwel come prodotto di punta fa solo questi o sbaglio? il problema è capire se costo/efficienza conviene o il LED è solo per un discorso risparmio energetico .
Buldozzer
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti