Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?

Messaggio di antoninoporretta » 14/04/2024, 20:58


Rupo21 ha scritto:
14/04/2024, 20:17
si ma collegandole alla centralina posso impostare ogni singolo colore che intensità dare. Adesso ordino tutto e poi mi metto sotto con i lavori . Vado aggiornando man mano…e speriamo bene

Mi piace molto questo risvolto.
Attendo l'evoluzione di questo progetto. Promette benissimo!

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Rupo21
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 20/04/20, 16:16

Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?

Messaggio di Rupo21 » 05/09/2024, 9:36

Buongiorno a tutti…finalmente la vasca è partita e sono riuscito (dopo molta fatica ed esperimenti) a trovare la via definitiva per l’impianto d’illuminazione DIY…
 
Ve lo presento:
IMG_8810.webp

IMG_8808.webp
 
Praticamente ho eliminato tutto ciò che era la vecchio illuminazione LED della JUWEL. Ho preso 5 profili di alluminio per LED e all’interno ho inserito un metro di striscia LED WRGB da 18W/m dimmerabile e resistente all’umidità, chiudendo poi ogni profilo con gli appositi coperchietti di plastica sigillando il tutto con un po’ di silicone e mettendo del silicone per tenere incollare le barre alle alette. Per maggiore sicurezza ho inserito delle fascette ai margini che tengono il tutto fermo così che non possano cadere in acqua in caso di distacco
 
Poi ho fatto i collegamenti tra le varie barre per metterle in sequenza così:
 ​
IMG_8811.webp
 Anche qua per maggiore sicurezza ho messo del silicone al temine delle giunture 
  
E infine mi sono munito di centralina TC421 Wifi + alimentatore,  così da impostare i programmi direttamente con il telefono:
IMG_8812.webp
 
Adesso sta andando da circa una settimana, ho impostato la sequenza Alba tramonto e gli effetti di colore che si ottengono mescolando i singoli RGB sono davvero bellissimi. Spero che tutto tenga anche col passare del tempo.
 
Che ne dite?
 
In realtà avevo aggiunto anche hna barra LED supplementare di RB 5:1 solo che alla fine non essendo dimmerabile ho deciso di tenerla ma di non accenderla. Magari col passare del tempo vedrò se le piante necessitano di spinta aggiuntiva, ma non credo.
 
 
Adesso se qualcuno avrebbe delle impostazioni per la sequenza alba tramonto da consigliarmi ve ne sarei grato, leggevo su questo forum che i colori RGB non dovrebbero mai superare il 50% della potenza e in aggiunta ai dovrebbe aumentare il W. Se volete posso postarvi le mie impostazioni attuali per discutere di quale possa essere la combinazione per piante rigogliose e belle ☺️
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?

Messaggio di mike2907 » 08/10/2024, 19:03


antoninoporretta ha scritto:
27/03/2024, 21:55
Posso però dire con sicurezza che nelle mie vasche, con le fitostimolanti ed una fertilizzazione attenta e bilanciata
Salve Antonio, i tuoi post sono una vera provocazione, in senso positivo ovviamente. ​ :)  Una domanda per capire meglio cosa succede in quella meravigliosa vasca che hai mostrato sopra: ma fertilizzi con PMDD? e con che frequenza? Indicativamente su che livelli di conducibilità e GH ti mantieni?  ​ :ymapplause:
 

Aggiunto dopo 9 minuti 43 secondi:

Rupo21 ha scritto:
05/09/2024, 9:36
Che ne dite?

:ymapplause::ymapplause: ​​​​​​​​ :ymapplause: ​​​​​​​

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?

Messaggio di antoninoporretta » 17/10/2024, 17:27


mike2907 ha scritto:
08/10/2024, 19:12
ma fertilizzi con PMDD? e con che frequenza? Indicativamente su che livelli di conducibilità e GH ti mantieni?  ​

Off Topic
Ci è voluto un po', ma alla fine ho capito il dosaggio necessario. Utilizzo i prodotti PMDD che suggeriamo e raccomandiamo nei nostri articoli, ma ora li utilizzo maggiormente per la correzione perché utilizzo un fertilizzante genetico che ho "corretto".
Fertilizzo solo la domenica adesso, o anche il sabato in caso di correzioni necessarie, ed il mercoledì uso il cifo Ferro 6% così da tenere una buona distanza di tempo tra la somministrazione di fosfato e la somministrazione di ferro. Il GH attualmente è 7 e la conducibilità è da sempre fissa sui 550 o poco più ma non è mai scesa nonostante i grossi cambi fatti col tempo, però nonostante la conducibilità,  i pesci stanno benone e le piante crescono anche più del necessario 😂

 
 
 
 
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?

Messaggio di mike2907 » 18/10/2024, 15:48


antoninoporretta ha scritto:
17/10/2024, 17:27
utilizzo un fertilizzante genetico

Ciao e grazie per la risposta! ​ :)  
olo per non avere dubbi ma intendevi un fertilizzante generico, tipo un NPK? Giusto 

Avatar utente
Bioffone
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/02/19, 15:05

Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?

Messaggio di Bioffone » 25/10/2024, 22:06


Rupo21 ha scritto:
05/09/2024, 9:36
E infine mi sono munito di centralina TC421 Wifi + alimentatore,  così da impostare i programmi direttamente con il telefono:


​​​​
​​Ciao,
Anch'io uso la tc421 da un paio d'anni,
Ora ho dovuto cambiare cellulare e non trovo più l'applicazione sullo store
per collegarmi ...ho android...
Grazie
 

Posted with AF APP

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?

Messaggio di antoninoporretta » 02/11/2024, 22:03


mike2907 ha scritto:
18/10/2024, 15:48
tipo un NPK? Giusto

Si ma me lo sono modificato un pò ma parliamo di un fertilizzante che comunque devo stare attento a dosare perché capita quella settimana in cui magari non ho voglia di fare i test ma poi mi accorgo delle prime filamentose e quindi poi mi tocca correggere con il Cifo Fosfo per mettere quello che scarseggiava in rapporto con l'azoto. 
Consiglio sempre di andare in fertilizzazione per questo.
È sempre bene farsi seguire nella sezione giusta perché così si ha la possibilità di essere seguiti più nel dettaglio.
Ciò che da me funziona, da te potrebbe andare diversamente.
Ogni acquario ha una chimica sua. 😍

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
HarryFog
star3
Messaggi: 1
Iscritto il: 17/01/25, 16:11

Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?

Messaggio di HarryFog » 17/01/2025, 16:42


Rupo21 ha scritto:
05/09/2024, 9:36
Buongiorno a tutti…finalmente la vasca è partita e sono riuscito (dopo molta fatica ed esperimenti) a trovare la via definitiva per l’impianto d’illuminazione DIY…

Ve lo presento:
​IMG_8810.webp​
​IMG_8808.webp

Praticamente ho eliminato tutto ciò che era la vecchio illuminazione LED della JUWEL. Ho preso 5 profili di alluminio per LED e all’interno ho inserito un metro di striscia LED WRGB da 18W/m dimmerabile e resistente all’umidità, chiudendo poi ogni profilo con gli appositi coperchietti di plastica sigillando il tutto con un po’ di silicone e mettendo del silicone per tenere incollare le barre alle alette. Per maggiore sicurezza ho inserito delle fascette ai margini che tengono il tutto fermo così che non possano cadere in acqua in caso di distacco

Poi ho fatto i collegamenti tra le varie barre per metterle in sequenza così:
​IMG_8811.webp
Anche qua per maggiore sicurezza ho messo del silicone al temine delle giunture

E infine mi sono munito di centralina TC421 Wifi + alimentatore, così da impostare i programmi direttamente con il telefono:
​IMG_8812.webp

Adesso sta andando da circa una settimana, ho impostato la sequenza Alba tramonto e gli effetti di colore che si ottengono mescolando i singoli RGB sono davvero bellissimi. Spero che tutto tenga anche col passare del tempo.

Che ne dite?

In realtà avevo aggiunto anche hna barra LED supplementare di RB 5:1 solo che alla fine non essendo dimmerabile ho deciso di tenerla ma di non accenderla. Magari col passare del tempo vedrò se le piante necessitano di spinta aggiuntiva, ma non credo.


Adesso se qualcuno avrebbe delle impostazioni per la sequenza alba tramonto da consigliarmi ve ne sarei grato, leggevo su questo forum che i colori RGB non dovrebbero mai superare il 50% della potenza e in aggiunta ai dovrebbe aumentare il W. Se volete posso postarvi le mie impostazioni attuali per discutere di quale possa essere la combinazione per piante rigogliose e belle ☺️

Buongiorno e complimenti a tutti i partecipanti di questo thread per idee e ingegno.
@Rupo21  posso chiederti come sta andando a distanza di qualche mese e quanto hai speso? Io ho un rio 180 molto piantumato e vado a introdurre piante sempre più esigenti. La plafoniera Juwell ovviamente non è più sufficiente. Al momento ho invertito le lampade (messo Day dietro e Nature davanti), ho aggiunto da 15gg una plafoniera Nicrew (corta, era per un 60 cm) "volante" sul davanti legata al tirante centrale tanto per vedere cosa accade ed effettivamente il pratino e i colori delle rosse già ringraziano.
Ho più di una idea in testa ma adesso anche la tua mi attira e vorrei valutare se mi fai sapere come va e quanto hai speso.

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: distant_ship, Will74 e 8 ospiti