Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Rupo21
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/04/20, 16:16
-
Profilo Completo
Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?
Buongiorno, sono ancora in fase di capire che impronta dare alla mia vasca Rio 240. L’ho presa di seconda mano impella di Multilux di serie senza LED ma con una plafoniera askoll A-LED XXL da 30 W 6500ºK 4330 lumen
Volevo seguire le indicazioni per la modifica della plafoniera come descritto in un link che ho trovato sul forum però relativo ad un rio 180 e ho visto che non si può fare uguale in quanto nel 240 c’è un tirante in mezzo alla vasca e la striscia RB farebbe spessore sul tirante.
Ho valutato anche di mettere l’Helialux spectrum ma tra plafoniera e controller il costo è esageratamente alto rispetto alla resa.
A questo punto le soluzioni sono:
A) modificare lo stesso la Multilux, tenendo la lampada askoll che ho già e che funziona e aggiungendo un LED juwel t5 day o nature (si accettano consigli), aggiungendo due canaline laterali, una con striscia LED bianchi e una con striscia RB rapporto 5:1. Così da avere circa 8500 lm più la RB
B) comprare una plafo esterna e tenere la vasca aperta e in quel caso valutarei chihiros WRGB II PRO (costo 540€) oppure la WRGB II 10Th anniversary (costo 420€) entrambe sui 11000lm oppure la Twinstar III SA1200 (costo 390€) con resa sui 7700 lm
Che dite? Mi consigliate qualcosa? Grazie
Volevo seguire le indicazioni per la modifica della plafoniera come descritto in un link che ho trovato sul forum però relativo ad un rio 180 e ho visto che non si può fare uguale in quanto nel 240 c’è un tirante in mezzo alla vasca e la striscia RB farebbe spessore sul tirante.
Ho valutato anche di mettere l’Helialux spectrum ma tra plafoniera e controller il costo è esageratamente alto rispetto alla resa.
A questo punto le soluzioni sono:
A) modificare lo stesso la Multilux, tenendo la lampada askoll che ho già e che funziona e aggiungendo un LED juwel t5 day o nature (si accettano consigli), aggiungendo due canaline laterali, una con striscia LED bianchi e una con striscia RB rapporto 5:1. Così da avere circa 8500 lm più la RB
B) comprare una plafo esterna e tenere la vasca aperta e in quel caso valutarei chihiros WRGB II PRO (costo 540€) oppure la WRGB II 10Th anniversary (costo 420€) entrambe sui 11000lm oppure la Twinstar III SA1200 (costo 390€) con resa sui 7700 lm
Che dite? Mi consigliate qualcosa? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53647
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?
ti consiglio @antoninoporretta, lui é cintura nera di bestemmie con le luci Juwel
Aggiunto dopo 42 secondi:
Che non ti piace della plafo Askoll?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- antoninoporretta (24/03/2024, 12:48)
Stand by
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?
Ommioddio! Mi hai davvero tirato in causa?
Mi lusinghi!
Finalmente tutte le mie bestemmie tirate hanno un senso!
Tornando al nostro caro Juwel...
Ho anche io uno Juwel Rio 240.
Monta la plafoniera originale però versione LED.
Da sole, non fanno granché o meglio... non fanno così schifo (solo un pò) e anche le alghe sono delle stesso parere... MA:
Cicerchia una volta mi fece notare che Day e Natur peccano di rosso e quindi, io che adoro sperimentare a basso costo e ad alto rischio di fallimento, decisi di fare una capatina su Aliexpress.
Comprai quindi due barre LED fitostimolanti che poi incollai sugli sportellini posteriori.
Mi ci è voluto un pò per capire cosa non andasse con le alghe, perché le piante crescevano eccome ma andavano a periodi e nei periodi no, le alghe prendevano il sopravvento.
Causa?
Fertilizzavo male ma soprattutto poco.
Le fitostimolanti si adattano bene in coppia nel 240 (ma solo in quello) se non dimmerate.
Quello che si è notato, è la quantità di fertilizzante necessaria, ovvero alta (certo dipende dalle piante eh).
Portati valori di NO3- e PO43- rispettivamente a 20 e 2, a fine settimana erano già a zero (con CO2 in serbatoio, giusto specificare).
Ho sostituito successivamente la Day (9000k) con la Nature (6500k) ed i consumi di Macro e Micro si sono dimezzati.
Sono passato quindi da 3 potature a settimana a 1 (ma comunque obbligata).
Cicerchia non lo sa, ma in realtà sto sperimentando anche su un Rio 125 e anche lì sto avendo buoni risultati
Nel 125 ad esempio, sempre utilizzando LED di Ali, ho utilizzato due diversi tipi di LED:
Una fitostimolante invece che due (ho notato che con due nel 125 si agevolano ulteriormente le alghe) e un'altra barra invece da 6500k. Approssimativamente stima tra i 40/50 lumen per litro
I LED Juwel quindi, non sono malaccio se accompagnati, ma da soli hanno temperature che fanno bene alle piante, si, ma non solo a loro e quindi, per bilanciare le temperature delle loro luci, vanno accompagnate.
Nel caso del 240, vanno bene sia Day e Nature + 2 fitostimolanti, che Nature e Nature + 2 fitostimolanti.
Quello che cambia tra le due combinazioni è la stimolazione delle piante nell'assorbire i nutrienti e in una vasca in cui il consumo di fertilizzante è molto veloce, bisogna essere veloci nel riappianare gli squilibri, altrimenti le alghe prevalgono ed è per questo che ho sostituito la Day con la Nature.
Ma se si ha il tempo di stargli appresso e non è un problema potare spesso, allora terrei Day e Nature + Fitostimolanti.
cicerchia80 ha scritto: ↑24/03/2024, 11:33ti consiglio @antoninoporretta, lui é cintura nera di bestemmie con le luci Juwel
Ommioddio! Mi hai davvero tirato in causa?
Mi lusinghi!
Finalmente tutte le mie bestemmie tirate hanno un senso!
Tornando al nostro caro Juwel...
Ho anche io uno Juwel Rio 240.
Monta la plafoniera originale però versione LED.
Da sole, non fanno granché o meglio... non fanno così schifo (solo un pò) e anche le alghe sono delle stesso parere... MA:
Cicerchia una volta mi fece notare che Day e Natur peccano di rosso e quindi, io che adoro sperimentare a basso costo e ad alto rischio di fallimento, decisi di fare una capatina su Aliexpress.
Comprai quindi due barre LED fitostimolanti che poi incollai sugli sportellini posteriori.
Mi ci è voluto un pò per capire cosa non andasse con le alghe, perché le piante crescevano eccome ma andavano a periodi e nei periodi no, le alghe prendevano il sopravvento.
Causa?
Fertilizzavo male ma soprattutto poco.
Le fitostimolanti si adattano bene in coppia nel 240 (ma solo in quello) se non dimmerate.
Quello che si è notato, è la quantità di fertilizzante necessaria, ovvero alta (certo dipende dalle piante eh).
Portati valori di NO3- e PO43- rispettivamente a 20 e 2, a fine settimana erano già a zero (con CO2 in serbatoio, giusto specificare).
Ho sostituito successivamente la Day (9000k) con la Nature (6500k) ed i consumi di Macro e Micro si sono dimezzati.
Sono passato quindi da 3 potature a settimana a 1 (ma comunque obbligata).
Cicerchia non lo sa, ma in realtà sto sperimentando anche su un Rio 125 e anche lì sto avendo buoni risultati
Nel 125 ad esempio, sempre utilizzando LED di Ali, ho utilizzato due diversi tipi di LED:
Una fitostimolante invece che due (ho notato che con due nel 125 si agevolano ulteriormente le alghe) e un'altra barra invece da 6500k. Approssimativamente stima tra i 40/50 lumen per litro
I LED Juwel quindi, non sono malaccio se accompagnati, ma da soli hanno temperature che fanno bene alle piante, si, ma non solo a loro e quindi, per bilanciare le temperature delle loro luci, vanno accompagnate.
Nel caso del 240, vanno bene sia Day e Nature + 2 fitostimolanti, che Nature e Nature + 2 fitostimolanti.
Quello che cambia tra le due combinazioni è la stimolazione delle piante nell'assorbire i nutrienti e in una vasca in cui il consumo di fertilizzante è molto veloce, bisogna essere veloci nel riappianare gli squilibri, altrimenti le alghe prevalgono ed è per questo che ho sostituito la Day con la Nature.
Ma se si ha il tempo di stargli appresso e non è un problema potare spesso, allora terrei Day e Nature + Fitostimolanti.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato antoninoporretta per il messaggio:
- cicerchia80 (24/03/2024, 13:19)
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Rupo21
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/04/20, 16:16
-
Profilo Completo
Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?
davvero molto molto esaustivo e comprensivo. Grazie.
Quindi posso evitare di spennarmi. Potresti indicarmi quali sono i LED fitostimolanti che hai preso? E come li hai fissati sulle alette?
Io onestamente non vorrei proprio tenere la vasca aperta perché è un continuo aggiungere acqua per l’evaporazione.
Pensavo anche che si potrebbe mettere un profilo in alluminio e attaccarlo alle alette laterali con delle fascette e del silicone e dentro metterci i LED.
Io avevo trovato dei LED R/B 5:1
https://www.ebay.it/itm/372887531836
Vanno bene questi?
Infine per non comprare entrambe i T5 LED (nature e day) potrei sfruttare la Askoll A-LED che 6500k e 4300 lumen.
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
antoninoporretta ha scritto: ↑24/03/2024, 12:48
cicerchia80 ha scritto: ↑24/03/2024, 11:33ti consiglio @antoninoporretta, lui é cintura nera di bestemmie con le luci Juwel
Ommioddio! Mi hai davvero tirato in causa?
Mi lusinghi!
Finalmente tutte le mie bestemmie tirate hanno un senso!
Tornando al nostro caro Juwel...
Ho anche io uno Juwel Rio 240.
Monta la plafoniera originale però versione LED.
Da sole, non fanno granché o meglio... non fanno così schifo (solo un pò) e anche le alghe sono delle stesso parere... MA:
Cicerchia una volta mi fece notare che Day e Natur peccano di rosso e quindi, io che adoro sperimentare a basso costo e ad alto rischio di fallimento, decisi di fare una capatina su Aliexpress.
Comprai quindi due barre LED fitostimolanti che poi incollai sugli sportellini posteriori.
Mi ci è voluto un pò per capire cosa non andasse con le alghe, perché le piante crescevano eccome ma andavano a periodi e nei periodi no, le alghe prendevano il sopravvento.
Causa?
Fertilizzavo male ma soprattutto poco.
Le fitostimolanti si adattano bene in coppia nel 240 (ma solo in quello) se non dimmerate.
Quello che si è notato, è la quantità di fertilizzante necessaria, ovvero alta (certo dipende dalle piante eh).
Portati valori di NO3- e PO43- rispettivamente a 20 e 2, a fine settimana erano già a zero (con CO2 in serbatoio, giusto specificare).
Ho sostituito successivamente la Day (9000k) con la Nature (6500k) ed i consumi di Macro e Micro si sono dimezzati.
Sono passato quindi da 3 potature a settimana a 1 (ma comunque obbligata).
Cicerchia non lo sa, ma in realtà sto sperimentando anche su un Rio 125 e anche lì sto avendo buoni risultati
Nel 125 ad esempio, sempre utilizzando LED di Ali, ho utilizzato due diversi tipi di LED:
Una fitostimolante invece che due (ho notato che con due nel 125 si agevolano ulteriormente le alghe) e un'altra barra invece da 6500k. Approssimativamente stima tra i 40/50 lumen per litro
I LED Juwel quindi, non sono malaccio se accompagnati, ma da soli hanno temperature che fanno bene alle piante, si, ma non solo a loro e quindi, per bilanciare le temperature delle loro luci, vanno accompagnate.
Nel caso del 240, vanno bene sia Day e Nature + 2 fitostimolanti, che Nature e Nature + 2 fitostimolanti.
Quello che cambia tra le due combinazioni è la stimolazione delle piante nell'assorbire i nutrienti e in una vasca in cui il consumo di fertilizzante è molto veloce, bisogna essere veloci nel riappianare gli squilibri, altrimenti le alghe prevalgono ed è per questo che ho sostituito la Day con la Nature.
Ma se si ha il tempo di stargli appresso e non è un problema potare spesso, allora terrei Day e Nature + Fitostimolanti.
davvero molto molto esaustivo e comprensivo. Grazie.
Quindi posso evitare di spennarmi. Potresti indicarmi quali sono i LED fitostimolanti che hai preso? E come li hai fissati sulle alette?
Io onestamente non vorrei proprio tenere la vasca aperta perché è un continuo aggiungere acqua per l’evaporazione.
Pensavo anche che si potrebbe mettere un profilo in alluminio e attaccarlo alle alette laterali con delle fascette e del silicone e dentro metterci i LED.
Io avevo trovato dei LED R/B 5:1
https://www.ebay.it/itm/372887531836
Vanno bene questi?
Infine per non comprare entrambe i T5 LED (nature e day) potrei sfruttare la Askoll A-LED che 6500k e 4300 lumen.
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Ma in realtà non è che non mi piace è che se mettessi un LED nella multilux originale, delle barre LED e infine la plafo Askoll mi troverei con 3 alimentazioni differenti e dovrei gestire il tutto per non fare partire tutte le luci a bomba assieme.cicerchia80 ha scritto: ↑24/03/2024, 11:33Aggiunto dopo 42 secondi:
Che non ti piace della plafo Askoll?
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?
Non posso mettere alcun link per regolamento del forum.
Ad ogni modo, ho preso queste:
Le ho siliconate direttamente nello sportello posteriore con silicone per acquari
Su questo non so dirti...
Ormai la mia illuminazione è un continuo sperimentare con LED scrausi di Aliexpress e rattoppare le Juwel.
Ho sbirciato anche su Forum tedeschi e in Germania è un "guai a chi critica juwel" sostenendo che le alghe compaiono per cattiva gestione della vasca perché le Juwel sono luci molto forti.
In particolare, osannano proprio la 9000k che secondo me è quella più problematica.
Ho provato anche con la 4000k (la Color, per intenderci) ma da sola con la 6500k non ho avuto chissà che differenze se non di tipo algale, ovvero che invece delle filamentose, comparivano i ciano.
Quindi, per le Juwel di mia esperienza posso dire che Day e Nature, così come solo Nature si accoppia alla grande con queste fitostimolanti.
Altra cosa che ho verificato peró, è che queste fitostimolanti vanno bene solo nel 240 se non dimmerate.
Nel Rio 125 invece, ne serve solo una (sia per la lunghezza della vasca, che per la luminosità) altrimenti si alimenteranno ulteriormente le proliferazioni algali.
Molto probabilmente la cosa è più una questione di litraggio netto e altezza della vasca con le fitostimolanti.
Col mio Rio 240 ne ho fatti davvero tanti di esperimenti con le luci, e forse anche troppi visto che il primo anno ho prevalentemente coltivato alghe.
Però sono sicuro nel dire che con le Fitostimolanti in questione, sono passato da questo:
(Primo giorno di fitostimolanti, e prima di allora era ancora tutto in quel modo da molti mesi)
A questo:
Ora, io non sono nessuno per dire che queste fitostimolanti siano la risposta ad ogni male ed una toppa assoluta per qualunque illuminazione, Juwel compresi.
Espongo solo quanto vissuto e sperimentato io stesso sulle mie vasche (e quelle che ho gestito anche se non direttamente mie, perché i miei da soli non mi bastano
) e non sostengo in nessun modo che le fitostimolanti siano la soluzione.
Anzi, se chiedi in giro nel forum, c'è anche chi invece sostiene l'esatto opposto cioè che le fitostimolanti agevolino le alghe.
Posso però dire con sicurezza che nelle mie vasche, con le fitostimolanti ed una fertilizzazione attenta e bilanciata, il mio Rio 240 ha cominciato a darmi tante soddisfazioni, non costringendomi a devastare coperchi e a rattoppare con plafoniere che mi costringerebbero a tenere la vasca aperta.
Ad ogni modo, l'accoppiata di due 6500k (nature) e due barre fitostimolanti è il sistema di illuminazione che sto ancora utilizzando.
Ad ogni modo, ho preso queste:
Le ho siliconate direttamente nello sportello posteriore con silicone per acquari
Su questo non so dirti...
Ormai la mia illuminazione è un continuo sperimentare con LED scrausi di Aliexpress e rattoppare le Juwel.
Ho sbirciato anche su Forum tedeschi e in Germania è un "guai a chi critica juwel" sostenendo che le alghe compaiono per cattiva gestione della vasca perché le Juwel sono luci molto forti.
In particolare, osannano proprio la 9000k che secondo me è quella più problematica.
Ho provato anche con la 4000k (la Color, per intenderci) ma da sola con la 6500k non ho avuto chissà che differenze se non di tipo algale, ovvero che invece delle filamentose, comparivano i ciano.
Quindi, per le Juwel di mia esperienza posso dire che Day e Nature, così come solo Nature si accoppia alla grande con queste fitostimolanti.
Altra cosa che ho verificato peró, è che queste fitostimolanti vanno bene solo nel 240 se non dimmerate.
Nel Rio 125 invece, ne serve solo una (sia per la lunghezza della vasca, che per la luminosità) altrimenti si alimenteranno ulteriormente le proliferazioni algali.
Molto probabilmente la cosa è più una questione di litraggio netto e altezza della vasca con le fitostimolanti.
Col mio Rio 240 ne ho fatti davvero tanti di esperimenti con le luci, e forse anche troppi visto che il primo anno ho prevalentemente coltivato alghe.
Però sono sicuro nel dire che con le Fitostimolanti in questione, sono passato da questo:
(Primo giorno di fitostimolanti, e prima di allora era ancora tutto in quel modo da molti mesi)
A questo:
Ora, io non sono nessuno per dire che queste fitostimolanti siano la risposta ad ogni male ed una toppa assoluta per qualunque illuminazione, Juwel compresi.
Espongo solo quanto vissuto e sperimentato io stesso sulle mie vasche (e quelle che ho gestito anche se non direttamente mie, perché i miei da soli non mi bastano

Anzi, se chiedi in giro nel forum, c'è anche chi invece sostiene l'esatto opposto cioè che le fitostimolanti agevolino le alghe.
Posso però dire con sicurezza che nelle mie vasche, con le fitostimolanti ed una fertilizzazione attenta e bilanciata, il mio Rio 240 ha cominciato a darmi tante soddisfazioni, non costringendomi a devastare coperchi e a rattoppare con plafoniere che mi costringerebbero a tenere la vasca aperta.
Ad ogni modo, l'accoppiata di due 6500k (nature) e due barre fitostimolanti è il sistema di illuminazione che sto ancora utilizzando.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Rupo21
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/04/20, 16:16
-
Profilo Completo
Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?
mi hai illuminato in tutti i sensi
Io adesso proverò con un metro di LED R/B 5:1. Mi creo una barra io con i profili in alluminio e la fisso all’aaletta dietro. Poi provo con un LED 6500 JUWEL originale (day) e la barra LED della Askoll che ho già. Se vedo che è troppo poco aggiungerò un’altra barra fatta in casa o 6500k o 9000k
Appena ordino tutto vi aggiorno
antoninoporretta ha scritto: ↑27/03/2024, 21:55Non posso mettere alcun link per regolamento del forum.
Ad ogni modo, ho preso queste:
Screenshot_20240327_213615_AliExpress_5685482038049066858.webp
Le ho siliconate direttamente nello sportello posteriore con silicone per acquari
IMAGE_f27d3f88-5a43-474b-9da9-3e508fd762d1_8943192427382593370.webp
Su questo non so dirti...
Ormai la mia illuminazione è un continuo sperimentare con LED scrausi di Aliexpress e rattoppare le Juwel.
Ho sbirciato anche su Forum tedeschi e in Germania è un "guai a chi critica juwel" sostenendo che le alghe compaiono per cattiva gestione della vasca perché le Juwel sono luci molto forti.
In particolare, osannano proprio la 9000k che secondo me è quella più problematica.
Ho provato anche con la 4000k (la Color, per intenderci) ma da sola con la 6500k non ho avuto chissà che differenze se non di tipo algale, ovvero che invece delle filamentose, comparivano i ciano.
Quindi, per le Juwel di mia esperienza posso dire che Day e Nature, così come solo Nature si accoppia alla grande con queste fitostimolanti.
Altra cosa che ho verificato peró, è che queste fitostimolanti vanno bene solo nel 240 se non dimmerate.
Nel Rio 125 invece, ne serve solo una (sia per la lunghezza della vasca, che per la luminosità) altrimenti si alimenteranno ulteriormente le proliferazioni algali.
Molto probabilmente la cosa è più una questione di litraggio netto e altezza della vasca con le fitostimolanti.
Col mio Rio 240 ne ho fatti davvero tanti di esperimenti con le luci, e forse anche troppi visto che il primo anno ho prevalentemente coltivato alghe.
Però sono sicuro nel dire che con le Fitostimolanti in questione, sono passato da questo:
20230423143108_2403393462361914824.webp
(Primo giorno di fitostimolanti, e prima di allora era ancora tutto in quel modo da molti mesi)
A questo:
20240317_193209_8607894664976070410.webp
Ora, io non sono nessuno per dire che queste fitostimolanti siano la risposta ad ogni male ed una toppa assoluta per qualunque illuminazione, Juwel compresi.
Espongo solo quanto vissuto e sperimentato io stesso sulle mie vasche (e quelle che ho gestito anche se non direttamente mie, perché i miei da soli non mi bastano ) e non sostengo in nessun modo che le fitostimolanti siano la soluzione.
Anzi, se chiedi in giro nel forum, c'è anche chi invece sostiene l'esatto opposto cioè che le fitostimolanti agevolino le alghe.
Posso però dire con sicurezza che nelle mie vasche, con le fitostimolanti ed una fertilizzazione attenta e bilanciata, il mio Rio 240 ha cominciato a darmi tante soddisfazioni, non costringendomi a devastare coperchi e a rattoppare con plafoniere che mi costringerebbero a tenere la vasca aperta.
Ad ogni modo, l'accoppiata di due 6500k (nature) e due barre fitostimolanti è il sistema di illuminazione che sto ancora utilizzando.
mi hai illuminato in tutti i sensi
Io adesso proverò con un metro di LED R/B 5:1. Mi creo una barra io con i profili in alluminio e la fisso all’aaletta dietro. Poi provo con un LED 6500 JUWEL originale (day) e la barra LED della Askoll che ho già. Se vedo che è troppo poco aggiungerò un’altra barra fatta in casa o 6500k o 9000k
Appena ordino tutto vi aggiorno
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?
In caso posta il tuo esperimento sul topic di Cicerchia vs. Luci Juwel.
Seguo con tanto interesse
In caso posta il tuo esperimento sul topic di Cicerchia vs. Luci Juwel.
Seguo con tanto interesse
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Rupo21
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 20/04/20, 16:16
-
Profilo Completo
Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?
Allora..piccolo aggiornamento…ho ordinato il LED JUWEL nature e ho fatto una scoperta…la Multilux che mi hanno dato con la vasca (usate entrambe) non funziona.
Sono riuscito a recuperare un’altra Multilux, ma vecchio modello non LED t5, ma t8.
A questo punto in preda alla disperazione ho preso due tubi t8 (Philips LED 6500k da 2500 lumen e Philips no LED 4000k da 3000 lumen) da montare sulla plafo (nuova, che nuova non è) assieme alla barra a LED rossa/blu 5:1 che nel frattempo ho montato sull’aletta del coperchio posteriore. Che ne pensate? Ho fatto una stupidaggine con i t8? Conveniva prendere due t8 LED da 6500k? È troppo bassa come illuminazione?
Sono riuscito a recuperare un’altra Multilux, ma vecchio modello non LED t5, ma t8.
A questo punto in preda alla disperazione ho preso due tubi t8 (Philips LED 6500k da 2500 lumen e Philips no LED 4000k da 3000 lumen) da montare sulla plafo (nuova, che nuova non è) assieme alla barra a LED rossa/blu 5:1 che nel frattempo ho montato sull’aletta del coperchio posteriore. Che ne pensate? Ho fatto una stupidaggine con i t8? Conveniva prendere due t8 LED da 6500k? È troppo bassa come illuminazione?
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Illuminazione Juwel Rio 240…quale soluzione?
Il problema non è l'illuminazione ma il fatto che la Juwel monti dei tubi neon e LED con misura e W personalizzati.
Se non ho capito male, ne hai uno LED ed uno Neon, ma la vecchia Multilux t8 monta i neon, non i LED...
A questo punto, tanto vale svuotare la plafoniera e montarci dentro delle barre LED in modalità "Fai da te". No?
Se non ho capito male, ne hai uno LED ed uno Neon, ma la vecchia Multilux t8 monta i neon, non i LED...
A questo punto, tanto vale svuotare la plafoniera e montarci dentro delle barre LED in modalità "Fai da te". No?
Posted with AF APP
- markfree
- Messaggi: 1386
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti