Illuminazione Juwel Vision 260
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Lucariello
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
Profilo Completo
Illuminazione Juwel Vision 260
Sono da pochissimo diventato proprietario di un Vision 260 della Juwel e ieri mi sono soffermato sulla sua plafoniera. Mi sono accorto che è una vecchia plafoniera che monta 2 neon T8 di lunghezza 105cm (quelli proprietari della Juwel) da 38W. Facendo un giretto in rete ho amaramente constatato che, per quel tipo di tubo fluorescente con quel diametro (26mm) e la lunghezza descritta prima, la potenza massima in commercio è proprio di 38W. Avendo un acquario di 260 litri con potenza illuminante di 76W.... avrei (essendo generoso con i calcoli) 0,3 W/Lt. La mia intenzione è quella di piantumare abbastanza intensamente la vasca ma con questa luce..... la vedo duretta ! La colonna d'acqua massima in acquario si aggirerebbe sui 45 cm. Ho inoltre intenzione di piantare anche la marsilea come pratino.... Secondo voi con la luce a disposizione riesco nell'impresa? Di quanti W/Lt. dovrei disporre ??
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Illuminare un Vision
Se vuoi piantumare parecchio devi arrivare almeno a 0,8 / 1 W/lt..
Apri in bricolage e posta una foto del coperchio così vediamo che si può fare..sicuramente si potranno aggiungere delle CFL per aumentare la potenza

Apri in bricolage e posta una foto del coperchio così vediamo che si può fare..sicuramente si potranno aggiungere delle CFL per aumentare la potenza


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Lucariello
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
Profilo Completo
Re: Illuminare un Vision
Ho già in mente un progettino per portare la plafo a 200W di potenza eliminando i tubi fluorescenti originali.... Con quella potenza credo dovrei essere abbastanza tranquillo...



"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Illuminare un Vision
si direi che sei tranquillo, però caspita 200W per 8-10 ore si fanno sentire sulla bolletta.Lucariello ha scritto:Ho già in mente un progettino per portare la plafo a 200W di potenza eliminando i tubi fluorescenti originali.... Con quella potenza credo dovrei essere abbastanza tranquillo...
![]()
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Illuminare un Vision
200 w di cosa?......LED...neon....CFL.....???
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Lucariello
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
Profilo Completo
Re: Illuminare un Vision
Di sicuro lampade PLL. L'unica soluzione per risparmiare sulla bolletta sarebbero i LED, ma da quello che leggo in giro bisogna fare i conti con gli spettri luminosi emessi. I LED non hanno la stessa emissione spettrale di una lampada trifosforo che è abbastanza soddisfacente sulle frequenze necessarie alle piante. Bisogna acquistare vari LED con differenti spettri (quindi differenti colori) e poi cercare di bilanciare il tutto per avere comunque una resa cromatica gradevole anche all'occhio.
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: Illuminare un Vision
ho intenzione di passare anch'io allle CFL........non che non sia soddisfatto dei LED, anzi....ma per avere un'illuminazione bella da vedere...pensavo a lampade sospese....tipo queste:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- Lucariello
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
Profilo Completo
Re: Illuminare un Vision
facendo qualche piccolo conto "del salumiere" con i LED andrei a consumare circa 110 W.... con la medesima (se non superiore) luminosità. Ma la spesa è nettamente superiore.... penso circa 3/4 volte quella dell'allestimento con lampade PLL. Sono un pò indeciso !!!
"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Illuminare un Vision
ti capisco, riporto una affermazione di cuttlebone, e lui i LED li ha e pure validi.Lucariello ha scritto:Sono un pò indeciso !!!
cuttlebone ha scritto: Con i LED, il risparmio non è mai guadagno
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Lucariello
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 22/05/14, 11:32
-
Profilo Completo
Re: Illuminare un Vision
Uhmmm.... non so che fare.... per i lumen di cui necessito dovrei montare i LED su delle barre di alluminio che dissipano il calore.... ma senza ventilazione di alcuna ventola (acquario chiuso) la cosa non sembra fattibile. Per il calore che producono 110W di LED occorrerebbero dei dissipatori giganteschi per raffreddare il tutto con convezione naturale.... Avevo anche adocchiato una barra dissipatrice in alluminio con un vano cavo all'interno della sua sezione..... Immaginate un profilo in alluminio che abbia la sezione molto simile alla lettera A maiuscola.... in basso, tra le gambine della A (non è una cosa porno!!!
) ci si piazza i LED in fila uno con l'altro e poi.... nella parte superiore della A... mi era venuta l'idea di farci scorrere l'acqua dell'acquario.... Potrei dissipare il calore utilizzandolo per riscaldare l'acqua... facendo intervenire molto meno il riscaldatore e recuperando energia termica altrimenti persa..... Che ne dite ???

"Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima." (Jacques-Yves Cousteau)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti