Illuminazione LED Dennerle Scaper's tank o simile

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Illuminazione LED Dennerle Scaper's tank o simile

Messaggio di matte88 » 19/05/2017, 14:38

Non sono CFL sono LED 6500k

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Illuminazione LED Dennerle Scaper's tank o simile

Messaggio di matte88 » 19/05/2017, 14:39

Allora prendo quella con piu lumen? 14-15w per due sara sufficiente?

Grazie a tutti per l interessamento

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione LED Dennerle Scaper's tank o simile

Messaggio di Diego » 19/05/2017, 14:59

30 watt a LED sono anche troppi, quindi tranquillo
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
matte88 (19/05/2017, 15:27)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Illuminazione LED Dennerle Scaper's tank o simile

Messaggio di matte88 » 19/05/2017, 15:27

Ok diego😊

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Illuminazione LED Dennerle Scaper's tank o simile

Messaggio di aleph0 » 19/05/2017, 15:53

Sappi che un LED da 6500K ha uno spettro che non emette tutte le radiazioni necessarie per la fotosintesi della pianta. Questo non vuol dire che non possa andar bene, ma sappi che non è l'ideale..! Potrei anche sbagliarmi, non sulle radiazioni emesse dal LED, ma su come potrebbero reagire le piante, magari riusciranno comunque a crescere.
Visto che parliamo di così pochi litri e quindi necessiti di una potenza che, pur per un pratino, rimarrà davvero esigua, ti consiglio una qualsiasi CFL!
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
matte88 (19/05/2017, 16:09)

Avatar utente
matte88
star3
Messaggi: 254
Iscritto il: 22/02/17, 12:56

Illuminazione LED Dennerle Scaper's tank o simile

Messaggio di matte88 » 19/05/2017, 16:08

Ale hai visto il mio cubo con 12w LED? Devo potare due volte a settimana fertilizzando pochissimo... il punto è dipende dal LED il tuo ragionamento o mi dici che qualsiasi LED io prenda la CFL me le renda piu belle?

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Illuminazione LED Dennerle Scaper's tank o simile

Messaggio di aleph0 » 19/05/2017, 16:18

Non è questione di più o meno belle, ma più che altro sulla crescita o meno e su come le piante reagiscono! Io per esempio noto che sotto i LED la ludwigia rubin appare marrone, la stessa pianta messa proprio sotto i neon T5, (ho sia neon che LED), quindi stessa acqua, stessi parametri, tende ad esser di color rosso intenso, brillante direi.
Questo dipende dal fatto che effettivamente qualcosa che non va nei LED, o che meglio non conosciamo, c'è!
Quindi il mio consiglio è di usare due CFL raggiungendo i 30W, potresti così tenerci qualsiasi cosa e dubito che tra 10W e 30W di potenza ci sia una differenza così notevole..
1,8€ al mese supponendo un fotoperiodo di 10h con 30W, circa 0,7€ al mese con 10W... Quindi andrei di CFL cosi non corri alcun rischio!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Illuminazione LED Dennerle Scaper's tank o simile

Messaggio di Diego » 19/05/2017, 17:19

aleph0 ha scritto: on è questione di più o meno belle, ma più che altro sulla crescita o meno e su come le piante reagiscono! Io per esempio noto che sotto i LED la ludwigia rubin appare marrone, la stessa pianta messa proprio sotto i neon T5, (ho sia neon che LED), quindi stessa acqua, stessi parametri, tende ad esser di color rosso intenso, brillante direi.
Bisognerebbe valutare il CRI delle luci.

LED bianchi ad alto CRI devono per forza avere componenti buone nella parte destra dello spettro (giallo-rosso).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti