Forse sono riuscita ad aprire un nuovo topic.... Problema : acquario artigianale con misure non proprio standard 160 cm di lunghezza per 40 cm di profondità , cerco idee per riuscire a trovare una soluzione relativamente all illuminazione dello stesso... Ho letto dei LED... Ma ho mille perplessità... Potenza, efficienza, resistenza etc... Posto la foto del mio acquario (ora vuoto perché causa trasloco devo riavviarlo)... Accetto qualsiasi suggerimento... Il problema sta nel fatto che il coperchio è piatto, l acquario non posso tenerlo scoperto perché è collocato sotto un mobile (per scelta), non ho trovato plafoniere compatibili con le dimensioni, i neon conc cuffie impermeabili hanno dato pessimi risultati con le piante...
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Suggerimenti...
Aggiunto dopo 27 minuti 22 secondi:
l idea era quella di creare una lastra di alluminio con attaccate delle stripled impermeabili, ho letto in giro che ce ne sono di fitostimolanti...ma non so in che proporzione, non vorrei sottostimare l'esigenza in luce sebbene non debba coltivare piante molto esigenti, ne trovarmi con un fascio di luce viola che altera i colori naturali.... inoltre il dubbio sta nel fatto che starebbero a pochi cm dal pelo dell'acqua....help me
Illuminazione LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Danielac
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 09/06/20, 13:49
-
Profilo Completo
Illuminazione LED
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti