Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
davide86

- Messaggi: 577
- Messaggi: 577
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di davide86 » 02/10/2016, 20:19
salve ragazzi ho una domanda/dubbio da porvi sull'illuminazione nella fase notturna,ovvero nei miei acquari ho in uno una plafoniera con un tubo neon T5 in quanto là fuori è chiuso, nel secondo c'è un tubo LED sospeso in quanto l'acquario è aperto.
Ora la mia domanda è: la notte va tenuta un illuminazione minima,oppure posso fare come faccio da anni ovvero spengo le luci e basta?
davide86
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 02/10/2016, 20:21
davide86 ha scritto:Ora la mia domanda è: la notte va tenuta un illuminazione minima,oppure posso fare come faccio da anni ovvero spengo le luci e basta?
Spegni le luci e basta.
Se hai pesci che fan cure parentali, forse in futuro potresti considerare di mettere una luce notturna, ma in questo caso si parla di un solo LED blu, cioè minima luce che noi non notiamo ma che grazie ad essa i pesci vedono benissimo

- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- davide86 (02/10/2016, 20:36)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
davide86

- Messaggi: 577
- Messaggi: 577
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di davide86 » 02/10/2016, 20:37
grazie allora devo considerare questo singolo LED blu visto che in una vasca ho o cacatuoides e nell'altra i Ramirezi
davide86
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 02/10/2016, 20:43
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- davide86 (02/10/2016, 20:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
davide86

- Messaggi: 577
- Messaggi: 577
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di davide86 » 02/10/2016, 20:44
grazieeee
davide86
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 02/10/2016, 20:51
davide86 ha scritto:grazieeee
e di cosa ....
Io voglio provare un'altra cosa ma non mi è ancora arrivata (5.99 € con spedizione gratuita dalla Cina ci mette un pò...) quindi non la metto perchè potrebbe rivelarsi una ca... pazzesca

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
davide86

- Messaggi: 577
- Messaggi: 577
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di davide86 » 02/10/2016, 20:57

io ci stavo pensando e credevo di aver sempre fatto male a spegnere e basta,ma ho capito che fino a che non avevo i ciclidi andava bene spegnere, ma adesso devo prendere provvedimenti eheheheheh
davide86
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/10/2016, 21:14
Lasciare una minima fonte di illuminazione non sarebbe male, a prescindere dalla fauna.
In Natura, infatti, il buio assoluto non esiste.
Bisogna però intendersi sul significato di "luce nottura": dev'essere bassissima, tanto da non potersi distinguere quasi nulla in vasca.
Per darti unidea, io ho 7 tubi LED accesi durante il giorno. Dopo il tramonto lascio, come notturna, un solo tubo da 8000 K ridotto all'1%

cuttlebone
-
naftone1
- Messaggi: 4786
- Messaggi: 4786
- Ringraziato: 188
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 156
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia
- Flora: - Staurogyne repens
-Echinodorus 'Green Chameleon'
-Egeria densa
-Proserpinaca palustris
-Muschi assortiti
- Fauna: guppy, Caridina e lumache assortite
-
Grazie inviati:
98
-
Grazie ricevuti:
188
Messaggio
di naftone1 » 03/10/2016, 10:42
pure io per luce notturna uso 5 LED blu di numero

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
naftone1
-
davide86

- Messaggi: 577
- Messaggi: 577
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 29/02/16, 16:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto e angolo con sabbia
- Flora: •limnophila sessiliflora
•rotala rotundifolia
•hygrophila polisperma
•microsorum pteropus
•salvinia natas
•pistia
- Fauna: •guppy
•xiphophorus helleri
•3 ancistrus
- Altre informazioni: 2° vasca
vasca aperta da 80 lt.
sfondo 3d e fondo sabbia nera 0.7/1 mm, filtro Bluwave05
filtraggio meccanico
e biologico, ospito coppia di cacatuoides triple red, 5 nannostomus beckfordi, 3 otocinclus e delle planorbarius
microsorum pteropus, salvinia natans, pistia
VALORI:
temperatura 27/28°
pH 6.8/7.0, GH >6°, KH 3°, NO2- assente, NO3- assente
3° vasca
vasca da 20 lt fondo manado, dragon stone e radici, filtro ad aria e termoriscaldatore 25 watt, ospita 15 red cherry
microsorum, muschio, anubias nana, salvinia natans, hydrocotyle tripartita
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di davide86 » 03/10/2016, 12:14
grazie mille,provvederò

davide86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti