illuminazione nuova vasca

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

illuminazione nuova vasca

Messaggio di GiuseppeMonte » 06/03/2021, 16:25

Bradcar ha scritto:
06/03/2021, 16:23
GiuseppeMonte ha scritto:
06/03/2021, 14:39
settimane e la Ludwigia palustris red rimane uguale e per lo più ha anche qualche alga addosso secondo voi è il caso di prendere un altra lampada ?
Ciao Giuseppe , si puoi provare ad aumentare la luce di sicuro non arriva bene fino in fondo considerata l’altezza della tua vasca .
Il progetto che stai realizzando non è semplice , se vedi che con la luce in più non risolvi , forse dovresti dirottare su piante meno esigenti in luce
Che ne dici di questa ? Ottimo prezzo con chip di qualità (se riportano il vero)
http://star-LED.com.cn/page9?product_id=94

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Dovrebbero essere 3850 lumen in più con questa

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

illuminazione nuova vasca

Messaggio di Bradcar » 06/03/2021, 16:57

GiuseppeMonte ha scritto:
06/03/2021, 16:26
Ottimo prezzo con chip di qualità (se riportano il vero)
Potresti postare uno screenshot? Così se eliminano il link altri utenti potranno vedere il prodotto .

La lampada mi sembra ben fatta , non so il costo e non avevo mai sentito parlare prima quindi non so portarti esperienze dirette ed indirette .
I bianchi sono un po’ alti in kelvin 9.000/12.000 però è anche vero che sono affiancati gli rgb . Dallo spettro il blu resta leggermente predominante .
In ogni caso se il prezzo è basso varrebbe la pena provarla e poi , se ti va, riportarci una breve recensione con la tua personale esperienza
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

illuminazione nuova vasca

Messaggio di GiuseppeMonte » 06/03/2021, 16:59

Bradcar ha scritto:
06/03/2021, 16:57
GiuseppeMonte ha scritto:
06/03/2021, 16:26
Ottimo prezzo con chip di qualità (se riportano il vero)
Potresti postare uno screenshot? Così se eliminano il link altri utenti potranno vedere il prodotto .

La lampada mi sembra ben fatta , non so il costo e non avevo mai sentito parlare prima quindi non so portarti esperienze dirette ed indirette .
I bianchi sono un po’ alti in kelvin 9.000/12.000 però è anche vero che sono affiancati gli rgb . Dallo spettro il blu resta leggermente predominante .
In ogni caso se il prezzo è basso varrebbe la pena provarla e poi , se ti va, riportarci una breve recensione con la tua personale esperienza
Prezzo 75€

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Ecco le foto

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Bradcar ha scritto:
06/03/2021, 16:57
I bianchi sono un po’ alti in kelvin 9.000/12.000 però è anche vero che sono affiancati gli rgb
Se è come tutte le plafoniere con applicazioni androi i kelvin sono regolabili, anche la mia chihiros wrgb 2 è 13.000 k ma la regolo a 6700 al 100%

Aggiunto dopo 41 minuti 52 secondi:
Ma se provo prima ad allungare il fotoperiodo ? Al momento ho impostato 8 ore con alba e tramonto di 1 ora

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

illuminazione nuova vasca

Messaggio di Bradcar » 06/03/2021, 19:32

GiuseppeMonte ha scritto:
06/03/2021, 17:45
Ma se provo prima ad allungare il fotoperiodo ? Al momento ho impostato 8 ore con alba e tramonto di 1 ora
No , già è al limite ; in 6 ore le piante riescono a completare il ciclo fotosintetico
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

illuminazione nuova vasca

Messaggio di GiuseppeMonte » 08/03/2021, 11:20

buongiorno,
sono deciso ad aumentare la luce ma non saprei che lampada scegliere mi occorre il consiglio degli esperti grazie.
la scelta credo ricadi su 3 modelli :
la Chihiros A601 39 w 4800 lumen 8000 k 50€ + braccetti 8€
la Chihiros A451 PLUS 45w 7200 lumen 800k 75€
e quella sopra citata LedStar AQC60 rgbw 35w lumen (la casa dichiara 110l/w sarebbero 3850) 9000/12000k 76€

vi ricordo che al momento ho una Chihiros WRGB 2 60 CM 67W 4500 lumen

qualunque valutazione e consiglio sarebbe molto gradito non vorrei buttare soldi, grazie.
@Bradcar
@siryo1981

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

illuminazione nuova vasca

Messaggio di siryo1981 » 08/03/2021, 15:49

GiuseppeMonte ha scritto:
08/03/2021, 11:20
LedStar
La escludo, ha temperature di colore troppo alte.


Avendo già una wrgb, credo che possa bastare la chihiros A601.
Personalmente (seppur non semplice) riporrei maggiore attenzione alla collocazione delle piante ....
Ci sono piante tipo microsorum e anubias che vanno esposte meno alla luce diretta, mentre la ludwuigia devi trovargli un posto in piena luce

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

illuminazione nuova vasca

Messaggio di GiuseppeMonte » 08/03/2021, 15:50

siryo1981 ha scritto:
08/03/2021, 15:49
Avendo già una wrgb, credo che possa bastare la chihiros A601
dici che come lumen basta ?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

illuminazione nuova vasca

Messaggio di siryo1981 » 08/03/2021, 15:54

GiuseppeMonte ha scritto:
08/03/2021, 15:50
dici che come lumen basta ?
Può bastare , però se vuoi avere un margine maggiore di gestione luce (portafoglio permettendo) allora vai sul modello con più lumens.
Però ti ripeto, di rivedere la disposizione, nella prima foto si vede anubias e microsorum sul tronco a metà vasca, lì si beccano in pieno la luce

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

illuminazione nuova vasca

Messaggio di GiuseppeMonte » 08/03/2021, 15:57

siryo1981 ha scritto:
08/03/2021, 15:54
GiuseppeMonte ha scritto:
08/03/2021, 15:50
dici che come lumen basta ?
Può bastare , però se vuoi avere un margine maggiore di gestione luce (portafoglio permettendo) allora vai sul modello con più lumens.
Però ti ripeto, di rivedere la disposizione, nella prima foto si vede anubias e microsorum sul tronco a metà vasca, lì si beccano in pieno la luce
microsprum non mi ha mai dato problemi di luce anche nelle altre vasche anubias non è più li.

quella con più lumen e la plus da 45 cm più corta ma piu lumen chihirios plus l'unica ancora in commercio è la a451 plus

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
siryo1981 ha scritto:
08/03/2021, 15:54
però se vuoi avere un margine maggiore di gestione luce (portafoglio permettendo
stanno 20 € di differenza non è molto

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

illuminazione nuova vasca

Messaggio di siryo1981 » 08/03/2021, 15:59

Fai un adattamento molto graduale quando inserirai la nuova plafoniera

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti