Illuminazione per 10 e 30 litri
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- mauronic
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/02/15, 13:18
-
Profilo Completo
Re: quale illuminazione consigliate?
no bhe certo nel 10 lt non avrei messo pesci nel 30 lt metterò un betta. comunque non vedo altro motivo per quanto riguarda le fglie delle anubias dato che metto con regolarita i fertilizzanti dennerle. per quanto riguarda la luce non e per un fattore estetico ma appunto per le piante che sono present e che metterò
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: quale illuminazione consigliate?
La anubias vive tranquillamente al buio. Il problema è che ha poca luce. Il fatto di mettere il concime dennerle non è una garanzia. Comunque per quel poco che consuma la anubias si accontenta di ciò che è presente nell'acqua che metti Nell'acquario. Una foglia ogni tanto può morire. Non necessariamente è sintomo di un problema. La anubias è una pianta molto resistente. Non è che puoi pubblicare una foto? Meglio se apri un Topic in piante. Per le piante che metterai io ti consiglio di mettere del Ceratophillum e per la fertilizzazione ilprotocollo pmdd
Se metti il Cerato puoi arrivare a 0,5 w/l altrimenti ripeto che secondo me non hai bisogno di altra luce. Leggi l'articolo che ti ho l'incanto nel primo messaggio (basta che clicchi sulle parole sottolineate in grassetto, ne ho l'invito due anche in questo messaggio)
Se metti il Cerato puoi arrivare a 0,5 w/l altrimenti ripeto che secondo me non hai bisogno di altra luce. Leggi l'articolo che ti ho l'incanto nel primo messaggio (basta che clicchi sulle parole sottolineate in grassetto, ne ho l'invito due anche in questo messaggio)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: quale illuminazione consigliate?
Se puoi pubblica una foto della anubias. Se metti le potenza da te indicate si riempirà tutto di alghe e basta.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- mauronic
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/02/15, 13:18
-
Profilo Completo
Re: quale illuminazione consigliate?
ecco le foto 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: quale illuminazione consigliate?
Mauronic il mio consiglio è di andare in piante, spiegare la situazione e postare le foto.
Li ti seguiranno a dovere e prosegui qui con le luci.
Li ti seguiranno a dovere e prosegui qui con le luci.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- mauronic
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/02/15, 13:18
-
Profilo Completo
Re: quale illuminazione consigliate?
ok per le piante chiedero sicuramente nella sezione dedicata.
mentre quindi per i watt delle lampadine dovrei prenderle da 5watt per il 10lt e da 15 per il 30lt giusto? ora come watt dovrebbero essere giusti no?
mentre quindi per i watt delle lampadine dovrei prenderle da 5watt per il 10lt e da 15 per il 30lt giusto? ora come watt dovrebbero essere giusti no?
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: quale illuminazione consigliate?
Non è proprio così semplice.mauronic ha scritto: per i watt delle lampadine dovrei prenderle da 5watt per il 10lt e da 15 per il 30lt giusto? ora come watt dovrebbero essere giusti no?
con quelle potenze hai un rapporto di circa 0.5W/l, un valore adatto a diverse piante.
Le piante che hai tu sono ombrofile, ovvero non hanno bisogno di molta luce anzi dovrebbero essere poste agli angoli dove c'è meno luce.
Altrimenti si ricoprono di alghe.
Nelle tue vasche dove la richiesta di luce è pochissima, dove aggiungi fertilizzanti a piante lentissime da essere sopranominate piante di plastica, la possibilità che insorgano delle alghe è elevata.
Se vuoi partire con quella luce li, giustamente anche perchè ti piace guardarlo un acquario, devi sapere a quali inconvenienti puoi andare incontro.
Il mio consiglio è quello di aggiungere qualche altra piantina, magari non esigente ma che ti aiuti a contrastare la possibile proliferazione di alghe.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- mauronic
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/02/15, 13:18
-
Profilo Completo
Re: quale illuminazione consigliate?
capisco quali pianti mi consigli per contrastare tale possibile formazione di alghe?
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: quale illuminazione consigliate?
Ogni pianta rapida a stelo va bene. Io ti ho l'incanto un articolo sul Cerato che è facilisssssimo e particolarmente adatto a vivere con il Betta e su fondo inerte.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- mauronic
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/02/15, 13:18
-
Profilo Completo
Re: quale illuminazione consigliate?
somiglia all hygrophila che avevo anche essa senza bisogno di essere piantata ma mi ha dato molti problemi in quanto salia sempre a galla comunque mi piace molto come pianta questa da te indicata ma come dovrei ancorarla al fondo?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: MatteoD e 5 ospiti