Illuminazione per Egeria densa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Illuminazione per Egeria densa

Messaggio di darky.francy » 06/09/2016, 0:43

Buonasera! Ho acquistato questo neon circa un anno fa ma non so da quanti watt sia... secondo voi va bene per far crescere la egeria densa? Vi metto la foto del neon.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Illuminazione per egeria densa

Messaggio di darky.francy » 06/09/2016, 0:44

E del trasformatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione per egeria densa

Messaggio di Diego » 06/09/2016, 7:14

Ciao, quello lì non è un neon fluorescente ma una striscia di LED.
Guardando l'alimentatore è al massimo da 20 watt, probabilmente meno (10-15).

Per l'Egeria dovrebbe farcela, anche se non ne sono convinto in maniera assoluta.
Ce l'hai già l'Egeria o altre piante?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Illuminazione per Egeria densa

Messaggio di FedericoF » 06/09/2016, 7:20

Diego ha scritto:Ciao, quello lì non è un neon fluorescente ma una striscia di LED.
Guardando l'alimentatore è al massimo da 20 watt, probabilmente meno (10-15).

Per l'Egeria dovrebbe farcela, anche se non ne sono convinto in maniera assoluta.
Ce l'hai già l'Egeria o altre piante?
Rispondo io per lei, le ho detto di venire qui per vedere come potrebbe modificare l'illuminazione.
Anch'io penso che per l'egeria potrebbe farcela, tuttavia penso sia anche sua intenzione mettere altre piante oltre alla sola egeria.
Con una illuminazione migliore magari potrebbe pensare anche a qualche altra pianta. Attualmente sta riallestendo, c'è un topic in primo acquario a riguardo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Illuminazione per Egeria densa

Messaggio di darky.francy » 06/09/2016, 7:39

Si be, se ci sarà da cambiare la luce per me va bene, ma se per l'inizio va bene terrei questa, prima c'era un neon che ho rimosso perché era crepato e credevo fosse pericoloso per i pesci..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione per Egeria densa

Messaggio di Diego » 06/09/2016, 7:41

Hai solo tolto il neon o hai rimosso anche l'apparecchio che lo accende e gli attacchi?
Perché altrimenti potresti rimettere il neon insieme ai LED che hai già e dovrebbe andare molto meglio
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Illuminazione per Egeria densa

Messaggio di darky.francy » 06/09/2016, 7:48

Ho rimosso tutto perché era gonfio e visto che aveva 20 anni ho tolto tutto

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione per Egeria densa

Messaggio di Diego » 06/09/2016, 7:54

OK.

Allora direi di fare una prova con quei LED. Purtroppo, non sapendo nulla di loro a parte la potenza massima che possono avere, è difficile giudicarli. Se funzionano con l'Egeria e altre piante li tieni, se non sono sufficienti (come suppongo), bisogna integrare.

Se vuoi integrare subito per andare sul sicuro, prova a leggere qui:
Lampade fluorescenti in acquario
Le CFL sono il metodo più rapido, economico ed efficace per incrementare l'illuminazione
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
darky.francy
star3
Messaggi: 493
Iscritto il: 04/09/16, 21:48

Re: Illuminazione per Egeria densa

Messaggio di darky.francy » 06/09/2016, 8:05

Dopo leggo! Grazie per il link!! Anche perché questo LED lo avevo preso per puro fattore estetico, illuminava benissimo l'acquario

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione per Egeria densa

Messaggio di Diego » 06/09/2016, 8:10

Purtroppo c'è differenza da quello che piace a noi come illuminazione e quello che piace alle piante :(
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti