Illuminazione per il mio 400lt.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Illuminazione per il mio 400lt.

Messaggio di Franz77 » 09/01/2016, 7:33

Quante belle idee che mi stanno balenando per la testa! ;)

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Illuminazione per il mio 400lt.

Messaggio di roberto » 09/01/2016, 8:42

la scimmia del bricolage ha fatto un'altra vittima... =)) =)) =))
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Illuminazione per il mio 400lt.

Messaggio di RiccardoMazzei » 10/01/2016, 19:04

roberto ha scritto:no ric....non è un coperchio.....una plafoniera
Ok.... Sfido che non hai problemi di condensa :)
Il fatto è che, magari mi sbaglio, ma mi pare ci sia il rischio di un malinteso su coperchio e plafoniera.
Franz, per chiarire, tu quando ti riferivi a modificare la plafoniera (mentre la vasca attualmente ha un coperchio) intendi fare una plafoniera sospesa come quella di Roberto? In questo caso, evidentemente, la sua esperienza ti conferma la fattibilità. Se invece intendi fare un nuovo coperchio in legno, ribadisco i miei dubbi ;)


Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Illuminazione per il mio 400lt.

Messaggio di Franz77 » 11/01/2016, 5:56

RiccardoMazzei ha scritto:
roberto ha scritto:no ric....non è un coperchio.....una plafoniera
Ok.... Sfido che non hai problemi di condensa :)
Il fatto è che, magari mi sbaglio, ma mi pare ci sia il rischio di un malinteso su coperchio e plafoniera.
Franz, per chiarire, tu quando ti riferivi a modificare la plafoniera (mentre la vasca attualmente ha un coperchio) intendi fare una plafoniera sospesa come quella di Roberto? In questo caso, evidentemente, la sua esperienza ti conferma la fattibilità. Se invece intendi fare un nuovo coperchio in legno, ribadisco i miei dubbi ;)


Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Sì, alla fine ho optato per l'aggiunta di 6 luci CFL da 20W (date per 86w l'una) a 6500k con 1155 lm. Oggi ho siliconato per renderle impermeabili e domani installo... come materiale riflettente va bene il classico foglio di alluminio da cucina? %-(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Illuminazione per il mio 400lt.

Messaggio di cicerchia80 » 11/01/2016, 7:39

Franz77 ha scritto:come materiale riflettente va bene il classico foglio di alluminio da cucina?
:-bd è meglio di quelli commerciali :)) .....fissato con il nastro alluminio viene un lavoro pulito
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Franz77 (12/01/2016, 1:05)
Stand by

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Illuminazione per il mio 400lt.

Messaggio di GiuseppeA » 11/01/2016, 7:59

L'unico dubbio é il silicone che ti ossida i contatti.. Era meglio della colla a caldo. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Franz77 (12/01/2016, 1:06)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Illuminazione per il mio 400lt.

Messaggio di DavideVR » 11/01/2016, 8:06

Franz77 ha scritto:Sì, alla fine ho optato per l'aggiunta di 6 luci CFL da 20W (date per 86w l'una) a 6500k con 1155 lm.
:-bd :-bd :-bd Ottima scelta!!!

Aspettiamo le foto...

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Illuminazione per il mio 400lt.

Messaggio di giampy77 » 11/01/2016, 22:20

Già provato il silicone, ti ossida tutto, ma per uno/due anni regge, poi devi sostituire i portalampade, ora ho messo la colla a caldo ed è tutto ok. Per il riflrttente vai Alluminio tape, nastro d'alluminio un lavoro perfetto ;)
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
Franz77 (12/01/2016, 0:45)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Illuminazione per il mio 400lt.

Messaggio di Franz77 » 12/01/2016, 1:13

giampy77 ha scritto:Già provato il silicone, ti ossida tutto, ma per uno/due anni regge, poi devi sostituire i portalampade, ora ho messo la colla a caldo ed è tutto ok. Per il riflrttente vai Alluminio tape, nastro d'alluminio un lavoro perfetto ;)
Cavolo non sapevo che il silicone ossidasse :-o ... comunque ormai ho fatto, al max quando sarà, con 1 oretta di lavoro e 6 euro di portalampada sistemo. :-bd

Spero vi piaccia, ecco il prima e dopo:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

:-bd

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Illuminazione per il mio 400lt.

Messaggio di RiccardoMazzei » 12/01/2016, 6:13

Ottimo! Quando si accende o spegne tuoi vicini sentono un tremito nella forza...!

Ah, una cosa, se per la miglioria ed estensione del riflettore hai già fatto il lavoro con il nastro alluminio pazienza, ma volevo invece suggerire di usare soltanto il foglio da cucina. Ad esempio a me è successo che dopo l'estate l'ho trovato tutto ossidato e l'ho dovuto sostituire.

Magari è successo solo a me...

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti