illuminazione per il mio malawi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

illuminazione per il mio malawi

Messaggio di Specy » 20/05/2020, 20:29

La mia vasca è una wave Design 120 che ha di serie due T5 da 39W. quando è stato allestito ad amazzonico ho facilmente fatto un leggero upgrade implementandolo con altri 2 T5 sempre da 39W.
Adesso è allestito a biotopo Malawi e tutta quest potenza di fuoco non mi serve ovviamente :- . purteoppo la plafoniera origginale non funziona più causa , molto probabilmente, il guasto ai portalampad estagni. Sostituendoli ho paura che non riesca a mantenere la sua impermeabilità.

Potrei lasciare la plafoniera così com'è ma vorrei anche, mentre che ci sono, risparmiare sul consumo utilizzando dei LED O:-) . Mentre che ci sono vorrei risparmiare anche sulla spesa, sembro un pò pilorccio vero :D

Quindi pensavo a delle strisce LED, ma non ne capisco molto in questo campo. qualcuno può aiutare in merito?

Stavo dimenticando, la mia plafoniera è molto simile a quella del Rio 240 della Juwel. Ecco le foto.

La plafoniera
Wave_Design_plaf_orig.jpg
Le alette
Aletta_ant_vista_sopra.jpg
Preferirei non incollare nulla sulle alette anteriore e posteriore, già mi disturbano le ventoline che ho aggiunto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

illuminazione per il mio malawi

Messaggio di Bradcar » 21/05/2020, 21:20

@Specy vorresti sostituire i T5 neon con dei T5 LED oppure devi cambiante proprio tutta la plafo ?
Di economico su internet ho trovato qualcosa del genere https://www.google.it/shopping/product/ ... rmr:1,cs:1
D9FA6FE3-212D-416E-BD0E-41A8DAA3F42D.png
Se andiamo su prodotti di acquaristica i prezzi lievitano un bel po’ ... io personalmente lascerei i classici neon
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

illuminazione per il mio malawi

Messaggio di Specy » 21/05/2020, 21:34

Bradcar ha scritto:
21/05/2020, 21:20
@Specy vorresti sostituire i T5 neon con dei T5 LED oppure devi cambiante proprio tutta la plafo ?
No, @Bradcar, voglio lasciare questa plafoniera utilizzando un striscia LED e tenendo in sede i T5 per non far andare umidità nei portalampada (togliendo i tubi).
Bradcar ha scritto:
21/05/2020, 21:20
Se andiamo su prodotti di acquaristica i prezzi lievitano un bel po’
Vorrei risparmiare al massimo in questo periodo :ymblushing:.

Lasciare un neon T5 acceso potrei farlo ma mi sembra che faccia troppa luce, è un 39W da 6500k della Philips (commerciale). In realtà non ho mai visto una vasca malawi dal vivo, ma da alcuni video mi sembra che siano meno illuminati

Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
eccoti la foto della vasca con il T5 posto nella parte anteriore della vasca
IMG_20200520_125508.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
però considera che per fare la foto ho abbassato completamente la tapparella dell afinestra e la stanza era al buio

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

illuminazione per il mio malawi

Messaggio di Bradcar » 21/05/2020, 21:45

Vediamo @Giueli e @marko66 cosa ci consigliano circa la quantità di luce idonea per un Malawi e poi vediamo di trovare la tecnica migliore , per il momento ti faccio i complimenti la vasca mi piace molto
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

illuminazione per il mio malawi

Messaggio di Specy » 21/05/2020, 21:55

Grazie, poco fa ho spostato i due sssi superiori di destra e quella di sinistra non mi piaceva come stavano, non riesco a trovare la giusta collocazione che mi soddisfi x_x . domani faro una foto.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17688
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

illuminazione per il mio malawi

Messaggio di marko66 » 21/05/2020, 22:08

Io lo lascerei cosi'.Gli m'buna vivono a profondita' non eccessive ed il lago è pur sempre in Africa e non ci sono neanche piante ad ombreggiare tranne in alcune zone vicino a riva.Fosse una vasca per conchigliofili del Tanganica sarebbe troppa,loro vivono in profondita' e non gli servono le alghe,ma per m'buna per me va' bene.Poi se vuoi passare ai LED per questioni di risparmio energetico è un altro discorso.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Bradcar (22/05/2020, 21:12)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

illuminazione per il mio malawi

Messaggio di Specy » 21/05/2020, 22:13

marko66 ha scritto:
21/05/2020, 22:08
Poi se vuoi passare ai LED per questioni di risparmio energetico è un altro discorso.
:-bd , questa è la prima cosa che mi interessa :ymblushing: . Quando la vasca era amazzonica per 8 ore al giorno avevo 156W piu il termoriscaldatore da 300W :-$ x_x , senza contare l'elettrovavola b-( , quindi puoi immaginare se voglio ridurre i costi oggi =)) =))
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti