Illuminazione per indoor green wall
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Illuminazione per indoor green wall
Salve ragazzi, seguo il consiglio e apro un topic in questa sezione per vedere se qualcuno di voi conosce prodotti adatti ad illuminare una parete verticale posizionata a ridosso del mio 240x60x60 (in allestimento), sulla quale voglio far crescere molta vegetazione.
L'impianto deve essere attaccato a soffitto quindi niente cavetti in sospensione. Che siano faretti o barre LED non importa purché sia adeguato.
Conoscete delle marche?
Altezza soffitto 270cm
Altezza vasca + supporto 140cm
L'impianto deve essere attaccato a soffitto quindi niente cavetti in sospensione. Che siano faretti o barre LED non importa purché sia adeguato.
Conoscete delle marche?
Altezza soffitto 270cm
Altezza vasca + supporto 140cm
- cicerchia80
- Messaggi: 53640
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Illuminazione per indoor green wall
la Vevor, costa nulla e funziona bene, si sono buttati anche nell'illuminazione degli acquari, ma non sanno che qualcuno ha già provato le luci per coltivazione indoor con ottimi risultati
Stand by
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Illuminazione per indoor green wall
allora...gli ho dato un'occhiata, sono plafoniere ma non per pareti verticali. Sono larghe e non direzionabili come una barra stretta e lunga.
Per rendere l'idea, ti allego una foto di un lavoro che vorrei replicare anche a livello estetico.
Aggiunto dopo 8 minuti 55 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Ho provato a scrivergli ma non mi risponde... io vorrei proprio dei faretti così!!! 
cicerchia80 ha scritto: ↑09/03/2025, 19:12la Vevor, costa nulla e funziona bene, si sono buttati anche nell'illuminazione degli acquari, ma non sanno che qualcuno ha già provato le luci per coltivazione indoor con ottimi risultati
allora...gli ho dato un'occhiata, sono plafoniere ma non per pareti verticali. Sono larghe e non direzionabili come una barra stretta e lunga.
Per rendere l'idea, ti allego una foto di un lavoro che vorrei replicare anche a livello estetico.
Aggiunto dopo 8 minuti 55 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Ho provato a scrivergli ma non mi risponde... io vorrei proprio dei faretti così!!!

-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Illuminazione per indoor green wall
Ho trovato questo prodotto.... voi che ne pensate?
https://www.ledkia.com/it/acquistare-ca ... d_c=203719
https://www.ledkia.com/it/acquistare-ca ... d_c=203719
- Will74
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Illuminazione per indoor green wall
19500lm su 75cm di lunghezza, forse per lo stadio di San Siro va bene.
Se vuoi i faretti direzionali, un semplice binario monofase a 230V (o trifase se vuoi più accensioni) da un metro o più e dei faretti con attacco GU10 ci metti la lampadina che vuoi e ottieni l'effetto che cerchi, alternativa prendere i faretti già LED ma essendo da interni le tonalità di luce saranno sul caldo, poi costano di +.
Se vuoi i faretti direzionali, un semplice binario monofase a 230V (o trifase se vuoi più accensioni) da un metro o più e dei faretti con attacco GU10 ci metti la lampadina che vuoi e ottieni l'effetto che cerchi, alternativa prendere i faretti già LED ma essendo da interni le tonalità di luce saranno sul caldo, poi costano di +.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- cicerchia80
- Messaggi: 53640
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Illuminazione per indoor green wall
scusami ma non é fitostimolante...Khondar ha scritto: ↑11/03/2025, 1:45Ho trovato questo prodotto.... voi che ne pensate?
https://www.ledkia.com/it/acquistare-ca ... d_c=203719
É una normale luce se non ho capito male, credevo cercassi qualcosa di apposito
Se no ci sono le Sansi (sempre cinesate) che hanno anche gli spettri completi e le fanno di tutte le forme e attacchi
Stand by
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Illuminazione per indoor green wall
credimi è un aspetto l'illuminazione che non conosco molto bene. So che è importantissima, ma di caratteristiche tecniche ne conosco praticamente zero. Darò un'occhiata anche a queste che mi hai detto grazie
cicerchia80 ha scritto: ↑11/03/2025, 13:53scusami ma non é fitostimolante...
É una normale luce se non ho capito male, credevo cercassi qualcosa di apposito
Se no ci sono le Sansi (sempre cinesate) che hanno anche gli spettri completi e le fanno di tutte le forme e attacchi
credimi è un aspetto l'illuminazione che non conosco molto bene. So che è importantissima, ma di caratteristiche tecniche ne conosco praticamente zero. Darò un'occhiata anche a queste che mi hai detto grazie
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Illuminazione per indoor green wall
Allora mi sto documentando. In realtà ci sarebbero i bulbi da 20-30W molto interessanti.
L'unica cosa che non capisco è se questi bulbi possono essere posizionati in un normalissimo faretto nero di design... perché la sensazione è che abbiano bisogno di stare senza involucro per disperdere il calore.
Inoltre, c'è anche da dire che non ho la più pallida idea di quanto valga la pena comprarli rispetto ad un altro bulbo LED dato che posizionarle sul soffitto praticamente significherebbe posizionarle ad un'altezza poco performante visto che per rendere pare debbano stare intorno ai 30cm di distanza.
Tutta la storia dei PPFD o come cavolo si scrive.
Mi aiutate un attimo? Voi che ne dite?
Aggiunto dopo 1 minuto :
Ho paura di restare impantanato... vorrei capire bene come muovermi con questo impianto luci.
Altrimenti la vasca rimane ad un punto morto della progettazione
Aggiunto dopo 52 minuti 59 secondi:
Ci sarebbe anche questa luce da appendere direttamente a soffitto... magari 3 - 4 equidistanziate proprio come ha fatto questo ragazzo nel video.
Che poi è stato il progetto che mi ha ispirato a provarci
Aggiunto dopo 32 secondi:
Parla delle luci al min 8:50
Aggiunto dopo 19 minuti 49 secondi:
con questo sistema che consigli, sarebbe possibile montare i bulbi della Sansi su dei faretti con attacco GU10?
Se si, quanti e quali secondo te date le misure?
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Ah dimenticavo....rileggendo, ho notato che ho dimenticato di dire che attualmente ho 2 Eheim freshwater plants da 1074mm.... ma credo che da quella altezza facciano fatica no?
Allora mi sto documentando. In realtà ci sarebbero i bulbi da 20-30W molto interessanti.
L'unica cosa che non capisco è se questi bulbi possono essere posizionati in un normalissimo faretto nero di design... perché la sensazione è che abbiano bisogno di stare senza involucro per disperdere il calore.
Inoltre, c'è anche da dire che non ho la più pallida idea di quanto valga la pena comprarli rispetto ad un altro bulbo LED dato che posizionarle sul soffitto praticamente significherebbe posizionarle ad un'altezza poco performante visto che per rendere pare debbano stare intorno ai 30cm di distanza.
Tutta la storia dei PPFD o come cavolo si scrive.
Mi aiutate un attimo? Voi che ne dite?
Aggiunto dopo 1 minuto :
Ho paura di restare impantanato... vorrei capire bene come muovermi con questo impianto luci.
Altrimenti la vasca rimane ad un punto morto della progettazione
Aggiunto dopo 52 minuti 59 secondi:
Ci sarebbe anche questa luce da appendere direttamente a soffitto... magari 3 - 4 equidistanziate proprio come ha fatto questo ragazzo nel video.
Che poi è stato il progetto che mi ha ispirato a provarci
Aggiunto dopo 32 secondi:
Parla delle luci al min 8:50
Aggiunto dopo 19 minuti 49 secondi:
con questo sistema che consigli, sarebbe possibile montare i bulbi della Sansi su dei faretti con attacco GU10?
Se si, quanti e quali secondo te date le misure?
Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Ah dimenticavo....rileggendo, ho notato che ho dimenticato di dire che attualmente ho 2 Eheim freshwater plants da 1074mm.... ma credo che da quella altezza facciano fatica no?
- Will74
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Illuminazione per indoor green wall
Penso che esistano anche faretti con attacco E27, ma quelle lampadine mi sa che pesano, devi vedere se poi riesci ad orientarli.
Il sistema a binario era quello della fotografia dei Discus che hai postato tu. Però se guardi bene hanno anche un sistema sospeso più in basso e dei nebulizzatori a soffitto per dare il giusto livello di umidità alle piante emerse sulla parete.
non conosco molto il catalogo Sansi, ma guardando sul sito non hanno lampadine con attacco lampada GU10.
Penso che esistano anche faretti con attacco E27, ma quelle lampadine mi sa che pesano, devi vedere se poi riesci ad orientarli.
Il sistema a binario era quello della fotografia dei Discus che hai postato tu. Però se guardi bene hanno anche un sistema sospeso più in basso e dei nebulizzatori a soffitto per dare il giusto livello di umidità alle piante emerse sulla parete.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Illuminazione per indoor green wall
cercherò per gli E27!!! Manco sapevo cosa significasse. Secondo te quante ne dovrei appendere?
Comunque l'umidificatore proprio non l'avevo messo in conto né l'avevo visto in foto!!! Complimenti che occhio!!!
Sinceramente ho paura a metterlo casomai l'umidità eccessiva danneggia i muri.... con un acquario di quelle dimensioni sottostante, credo che di umidità c'è ne sia già abbastanza no? Non penso sia un Must have!!!
Will74 ha scritto: ↑14/03/2025, 13:53Penso che esistano anche faretti con attacco E27, ma quelle lampadine mi sa che pesano, devi vedere se poi riesci ad orientarli.
Il sistema a binario era quello della fotografia dei Discus che hai postato tu. Però se guardi bene hanno anche un sistema sospeso più in basso e dei nebulizzatori a soffitto per dare il giusto livello di umidità alle piante emerse sulla parete.
cercherò per gli E27!!! Manco sapevo cosa significasse. Secondo te quante ne dovrei appendere?
Comunque l'umidificatore proprio non l'avevo messo in conto né l'avevo visto in foto!!! Complimenti che occhio!!!
Sinceramente ho paura a metterlo casomai l'umidità eccessiva danneggia i muri.... con un acquario di quelle dimensioni sottostante, credo che di umidità c'è ne sia già abbastanza no? Non penso sia un Must have!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti