Illuminazione per Sagittaria Subulata

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata

Messaggio di Marinescu » 19/07/2016, 17:08

Allora devo andare a cinesi.

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata

Messaggio di Marinescu » 20/07/2016, 8:43

Ho trovato anche questo ai cinesi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata

Messaggio di Marinescu » 20/07/2016, 8:44

E la scheda tecnica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata

Messaggio di Diego » 20/07/2016, 9:11

Sono LED bianchi e neanche troppo efficienti - meglio le CFL, non risparmi energia, non ne consumi di più, ma almeno hai la luce corretta.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata

Messaggio di Marinescu » 20/07/2016, 9:12

Ok,grazie.

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata

Messaggio di Marinescu » 20/07/2016, 13:24

Neanche quelli dai cinesi non sono proprio adeguati,la lampadina è troppo lunga e rimane fuori, quindi perderò un po di luce. Devo andare per un fai da te,tipo una casetta in legno come quella di askoll fluval edge.Ma saranno problemi di riscaldamento? Legno + temperatura delle lampade = ???qualche consiglio?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata

Messaggio di Diego » 20/07/2016, 13:29

Marinescu ha scritto:la lampadina è troppo lunga
Dovresti vedere se trovi delle CFL compatte (quelle a spirale, per esempio).

Oppure, con dell'alluminio, potresti provare ad allungare un pochino il paralume della lampada.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Marinescu
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 11/07/16, 13:54

Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata

Messaggio di Marinescu » 20/07/2016, 13:52

Erano proprio quelli a spirale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti