Illuminazione per Sagittaria Subulata
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Illuminazione per Sagittaria Subulata
Buon giorno.
Vasca 50-40-50,fondo jbl manado, illuminata con due faretti a LED. Voglio piantare qualche Sagittaria Subulata, potete dirmi se si potrebbe fare? La plafoniera lo avevo in casa e vorrei usarla per risparmiare qualcosa.
Vasca 50-40-50,fondo jbl manado, illuminata con due faretti a LED. Voglio piantare qualche Sagittaria Subulata, potete dirmi se si potrebbe fare? La plafoniera lo avevo in casa e vorrei usarla per risparmiare qualcosa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Dimenticavo, non ho impianto CO2.Ho fatto qualche ricerche su internet,su un sito diceva che è una pianta che richiede tanta illuminazione e su un altro il contrario.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
10 watt/900 lumen su 100 litri sono decisamente pochi, considerando anche che hai una colonna d'acqua abbastanza alta.
Con quei faretti, per avere una buona illuminazione dovresti avere almeno 50 watt (5 faretti). Se vuoi un'illuminazione forte, almeno 7-8 faretti.
Qui c'è un articolo sui LED, se ti interessa: LED in acquario
Per le esigenze della Sagittaria, chiedi pure in Piante
Con quei faretti, per avere una buona illuminazione dovresti avere almeno 50 watt (5 faretti). Se vuoi un'illuminazione forte, almeno 7-8 faretti.
Qui c'è un articolo sui LED, se ti interessa: LED in acquario
Per le esigenze della Sagittaria, chiedi pure in Piante

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Altri di sicuro non posso aggiungere,al massimo posso cambiarli con altri due più potenti(se riesco di trovarli ).
Ma cosa devo cercare, quanti watt e quanti lumen?



- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Dovresti arrivare ad almeno 4-5000 lumen.
Considera che comunque i LED solo bianchi non sono eccezionali come resa nell'acquario, come puoi leggere nell'articolo.
Se vuoi andare a risparmio e resa certa, posso consigliare le CFL. Prova a leggere qui: Lampade fluorescenti in acquario
Considera che comunque i LED solo bianchi non sono eccezionali come resa nell'acquario, come puoi leggere nell'articolo.
Se vuoi andare a risparmio e resa certa, posso consigliare le CFL. Prova a leggere qui: Lampade fluorescenti in acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Se uso lampade CFL,devo avere 50 watt per un rapporto di 0,5 per litro. Invece,se uso quelli a LED,avranno un consumo energetico minore, quindi è un risparmio sicuro.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Non tanto... Quei faretti non sono molto efficienti.Marinescu ha scritto:Se uso lampade CFL,devo avere 50 watt per un rapporto di 0,5 per litro. Invece,se uso quelli a LED,avranno un consumo energetico minore, quindi è un risparmio sicuro.
Inoltre, la luce dei LED bianchi non è ottimale per le piante. Dunque non la sfrutteresti al meglio.
Prova a leggere l'articolo che ti ho messo sopra sui LED, c'è spiegato tutto, con tanto di confronto
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Ma se riesco di trovare uno di colore rosso,cioè uno bianco è uno rosso insieme, secondo te sarà meglio?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Non tanto, la luce rossa per le piante sommerse non è molto efficace, poiché viene bloccata presto dall'acqua.
A te serve proprio più potenza.
A te serve proprio più potenza.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Specy e 7 ospiti