Illuminazione per vasca aperta 100L

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: illuminazione per vasca aperta 100L

Messaggio di Marol » 02/06/2015, 10:17

la vasca su cui lavorare non è questa, l'altra è un pò più lunga e larga quindi l'effetto penombra è maggiore.
il dubbio mi è venuto perchè vedo che le piante sul fondo tendono a curvarsi verso la luce crescendo quindi storte e per quanto possa essere naturale come effetto non mi piace molto...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

illuminazione per vasca aperta 100L

Messaggio di cuttlebone » 02/06/2015, 10:30

Potresti sfruttare le zone meno, o non, illuminate per coltivare specie ombrofile o indurre la curvatura di specie più bisognose di luce.
Le vasche con zone di penombra trovo che siano più naturali e suggestive [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: illuminazione per vasca aperta 100L

Messaggio di Marol » 02/06/2015, 10:48

eh però ad esempio sul fondo della vasca in foto ho una macrandra che non è colpita in pieno dalla luce, infatti se sposto la plafoniera in fondo alla vasca si nota bene la differenza di illuminazione. poi qualche giorno fa ho piantumato una limnophila in angolo a sinistra e vedo già che vira verso la luce....
per le ombrofile sono d'accordo infatti in questo allestimento stanno Cryptocoryne e floscopa sui lati corti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti