Illuminazione per vasca aperta 100L
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Illuminazione per vasca aperta 100L
ciao a tutti...
sto per riallestire un vecchio acquario di 100L netti dismesso tempo fa a cui è stato tolto il vano filtro interno e con esso anche coperchio facendolo quindi diventare una vasca aperta a tutti gli effetti...
vorrei un consiglio riguardo l'illuminazione; misurando 86x37 sarebbe facilmente applicabile una plafoniera commerciale che monti i soliti t5 da 24W dotata di supporti estendibili da appoggiare sui bordi.
con queste plafoniere però, si vengono a creare delle zone d'ombra o scarsamente illuminate lungo i bordi della vasca cosa che ho sperimentato in un altro allestimento.
avendo intenzione di coltivare specie esigenti e pure rosse dovrei dotare la vasca di buona potenza luminosa data da almeno 3 t5, meglio se 4... ma rimane comunque il problema della scarsa illuminazione nei bordi.
oltre a non piantumare piante che richiedono forte luce in queste zone esiste qualche altro metodo o mi suggeriti qualche altra tipologia di allestimento?
sto per riallestire un vecchio acquario di 100L netti dismesso tempo fa a cui è stato tolto il vano filtro interno e con esso anche coperchio facendolo quindi diventare una vasca aperta a tutti gli effetti...
vorrei un consiglio riguardo l'illuminazione; misurando 86x37 sarebbe facilmente applicabile una plafoniera commerciale che monti i soliti t5 da 24W dotata di supporti estendibili da appoggiare sui bordi.
con queste plafoniere però, si vengono a creare delle zone d'ombra o scarsamente illuminate lungo i bordi della vasca cosa che ho sperimentato in un altro allestimento.
avendo intenzione di coltivare specie esigenti e pure rosse dovrei dotare la vasca di buona potenza luminosa data da almeno 3 t5, meglio se 4... ma rimane comunque il problema della scarsa illuminazione nei bordi.
oltre a non piantumare piante che richiedono forte luce in queste zone esiste qualche altro metodo o mi suggeriti qualche altra tipologia di allestimento?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
illuminazione per vasca aperta 100L
Tre lampade in allumino di Ikea, tipo questa

ma più grandi e sospese.
Ora sono da smartphone e non la trovo ma se recupero la foto, più tardi aggiorno il post.

ma più grandi e sospese.
Ora sono da smartphone e non la trovo ma se recupero la foto, più tardi aggiorno il post.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: illuminazione per vasca aperta 100L
Non necessariamente. Si potrebbero utilizzare staffe a muro che le sostengano.
"Fotti il sistema. Studia!"
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: illuminazione per vasca aperta 100L
C'è da dire che con quei portalampada, che uso in un cubetto con soddisfazione, la luce che si riflette sul pelo dell'acqua viene persa.
Io sarei per vedere questa plafoniera che hai, e eventualmente, studiare un piano per eliminare le zone d'ombra con delle CFL di basso vattaggio, eventualmente con attacco E14.
Io sarei per vedere questa plafoniera che hai, e eventualmente, studiare un piano per eliminare le zone d'ombra con delle CFL di basso vattaggio, eventualmente con attacco E14.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: illuminazione per vasca aperta 100L
la plafoniera ho in uso adesso nell'altra vasca è comprata online e sono delle solite con le staffe regolabili che si appoggiano al bordo vasca. la mia intenzione era usarne una simile con 4 t5...
a dire il vero esistono anche quelle da 2 t5 quindi in pratica potrei prenderne 2 e cercare di distribuire meglio la luce, ma qui oltre a non risolvere il problema della poca illuminazione sui bordi c'è anche il fastidio di aver molta superficie occupata e se devo lavorare in vasca è un po un casino...
in ambito pl ho visto che le 24w sono lunghe 33cm e coprirebbero bene in larghezza la vasca, ma ce ne vorrebbero minimo 3 per quello ho intenzione di fare e non ho idea se esistano plafoniere da bordo vasca adatte come ingombro.
ugual discorso per delle CFL, trovandone pure a 24W il problema è che ne servono sempre 4 con delle plafoniere a bordo vasca
a dire il vero esistono anche quelle da 2 t5 quindi in pratica potrei prenderne 2 e cercare di distribuire meglio la luce, ma qui oltre a non risolvere il problema della poca illuminazione sui bordi c'è anche il fastidio di aver molta superficie occupata e se devo lavorare in vasca è un po un casino...
in ambito pl ho visto che le 24w sono lunghe 33cm e coprirebbero bene in larghezza la vasca, ma ce ne vorrebbero minimo 3 per quello ho intenzione di fare e non ho idea se esistano plafoniere da bordo vasca adatte come ingombro.
ugual discorso per delle CFL, trovandone pure a 24W il problema è che ne servono sempre 4 con delle plafoniere a bordo vasca
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: illuminazione per vasca aperta 100L
Mi sembra di capire che le tue personalizzazioni possano essere soddisfatte solo con la costruzione di un coperchio.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: illuminazione per vasca aperta 100L
se non esistono alternative... credi che una soluzione con 4 t5 sfalsati e distanziati il giusto possa essere ottimale o bisognerebbe aggiungere delle CFL?
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: illuminazione per vasca aperta 100L
altra idea...
questo sarebbe quello si verrebbe a creare, è l'altra vasca ma la cosa è uguale...

se mettessi 2 plafoniere da bordo vasca in orizzontale dietro, attaccate sul bordo stretto potrei risolvere il problema della poca luce posteriormente. lateralmente me ne faccio una ragione e ci metto piante poco esigenti.
inoltre essendo a braccio, quando devo metter mano in vasca, le sollevo e non dovrei avere intoppi..
tra pl e e27 sceglierei le prime in quanto avrei una distribuzione maggiore in lunghezza della luce ma come wattaggio, considerato che avrò già 96w su 100L di t5, cosa sarebbe meglio?
questo sarebbe quello si verrebbe a creare, è l'altra vasca ma la cosa è uguale...

se mettessi 2 plafoniere da bordo vasca in orizzontale dietro, attaccate sul bordo stretto potrei risolvere il problema della poca luce posteriormente. lateralmente me ne faccio una ragione e ci metto piante poco esigenti.
inoltre essendo a braccio, quando devo metter mano in vasca, le sollevo e non dovrei avere intoppi..
tra pl e e27 sceglierei le prime in quanto avrei una distribuzione maggiore in lunghezza della luce ma come wattaggio, considerato che avrò già 96w su 100L di t5, cosa sarebbe meglio?
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: illuminazione per vasca aperta 100L
Vedendo la foto a me non sembra ci siano tutti questi problemi, hai anche un impianto con una potenza da stadio per quel litraggio.
Sinceramente non aggiungerei altro, al massimo farei delle prolunghe alla plafoniera ed inserirei della carta stagnola o Domopak per non perdere neanche un fotone.
Sinceramente non aggiungerei altro, al massimo farei delle prolunghe alla plafoniera ed inserirei della carta stagnola o Domopak per non perdere neanche un fotone.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti