Illuminazione RGBW?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Falcon
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/10/24, 4:18

Illuminazione RGBW?

Messaggio di Falcon » 20/10/2024, 4:35

Buongiorno a tutti, sono nuovo nel mondo dell'acquariofilia e recentemente ho messo in moto un acquario chiuso da 80 litri per due oranda. Tra le varie cose che stavo restaurando, mi è caduto l'occhio sull'illuminazione. Ancora adesso l'acquario presenta un'illuminazione con tubo al neon, ma avrei voluto cambiarlo dato che è vecchiotto e la stagnola non è nelle migliori delle condizioni. Cercando su internet ho notato che esistono illuminazioni LED RGBW che possono sostituire quelle classiche al neon. Ora quello che mi chiedo è: posso utilizzare una qualsiasi luce RGBW oppure devo comprarne una prodotta solo ed esclusivamamente per un acquario? Mi è sorta questa domanda perchè so che esistono luci RGBW utilizzate anche solo per illuminare stanze (camerette, salotti, postazioni per pc da gaming). Allora mi chiedevo, dato che il vano apposito per la luce è separato da una lastra di policarbonato dall'acqua dell'acquario (consentendo dunque un isolazione della luce dall'acqua, dato che è fissato con silicone), posso comprare i LED RGBW a strisce (al metro) senza dover spendere molto per un tubo impermeabile RGBW la cui impermeabilità (cosa che alza il prezzo) mi rimarrebbe inutile?​ :-?

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Illuminazione RGBW?

Messaggio di antoninoporretta » 20/10/2024, 7:45


Falcon ha scritto:
20/10/2024, 4:35
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel mondo dell'acquariofilia e recentemente ho messo in moto un acquario chiuso da 80 litri per due oranda.

Off Topic
Buongiorno! Sei già passato in Primo Acquario? Se no, consiglio molto di farci un breve salto.
.
 

Falcon ha scritto:
20/10/2024, 4:35
posso utilizzare una qualsiasi luce RGBW oppure devo comprarne una prodotta solo ed esclusivamamente per un acquario?

Si possono utilizzare tutti i tipi di luce WRGB.
La cosa importante è il rapporto (approssimativo) tra lumen/litro.

Falcon ha scritto:
20/10/2024, 4:35
utilizzate anche solo per illuminare stanze

Possono andare benissimo, ma non andrei oltre i 6500k. 

Falcon ha scritto:
20/10/2024, 4:35
Allora mi chiedevo, dato che il vano apposito per la luce è separato da una lastra di policarbonato dall'acqua dell'acquario (consentendo dunque un isolazione della luce dall'acqua, dato che è fissato con silicone), posso comprare i LED RGBW a strisce (al metro) senza dover spendere molto per un tubo impermeabile RGBW la cui impermeabilità (cosa che alza il prezzo) mi

Se siliconato bene, assolutamente valida come idea.

 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Falcon
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/10/24, 4:18

Illuminazione RGBW?

Messaggio di Falcon » 20/10/2024, 21:47

Buonasera, grazie della risposta. Quanto è il rapporto Lumen/litro? 
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1872
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Illuminazione RGBW?

Messaggio di antoninoporretta » 22/10/2024, 7:57

Falcon ha scritto:
20/10/2024, 21:47
Buonasera, grazie della risposta. Quanto è il rapporto Lumen/litro? 
Se vogliamo basarci sui Lumen, andrei su LED tra i 3000 ed i 4000 lumen per arrivare tra i 38 e i 50 lumen/litro (meglio quest'ultima).
 
Se nell'articolo che vuoi comprare riesci a leggere anche il valore CRI e riportarlo qui assieme a tutte le altre informazioni tecniche, possiamo vedere un pò più al dettaglio se fa al caso nostro o se c'è di meglio. 
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti