Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 13/06/2023, 13:07
Ragnar ha scritto: ↑13/06/2023, 13:04
secondo me raddoppiare almeno il rapporto lumen litro.
Magari cerco di implementare solo dove ho le due piante più esigenti e le emerse o anche sopra la vallisneira e le Cryptocoryne ?
Posted with AF APP
Simo88
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 13/06/2023, 13:14
Simo88 ha scritto: ↑13/06/2023, 13:07
Magari cerco di implementare solo dove ho le due piante più esigenti e le emerse o anche sopra la vallisneira e le Cryptocoryne ?
in teoria potresti farlo ma nel momento in cui poi cominciano a propagarsi le piante più esistenti non sarebbe facile starci dietro col fascio di luce. Inoltre io considererei anche l'effetto visivo che risulterebbe sbilanciato e potrebbe essere sgradevole alla vista, ma queste sono solo le mie considerazioni.
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 13/06/2023, 13:21
Ragnar ha scritto: ↑13/06/2023, 13:14
ma queste sono solo le mie considerazioni.
La mia paura era solo quella di dare troppa luce alle Cryptocoryne! Ma se per te non ci sono rischi cerco di raddoppiare la luce!
Che ne dici se metto due faretti da 6500K sui montanti (cerchi rossi) e le due lampadine centrali (cerchio giallo) le metto da 2700-3000 k?
IMG_20230613_131949.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simo88
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 13/06/2023, 13:57
Simo88 ha scritto: ↑13/06/2023, 13:21
Ma se per te non ci sono rischi cerco di raddoppiare la luce!
nessun rischio, tranquillo!
Simo88 ha scritto: ↑13/06/2023, 13:21
Che ne dici se metto due faretti da 6500K sui montanti (cerchi rossi) e le due lampadine centrali (cerchio giallo) le metto da 2700-3000
la scelta delle gradazioni la ritengo davvero azzeccata! Bravo, però piuttosto le alternerei anziché metterle tutte al centro. Mi spiego meglio: partendo da un lato metterei una lampada bianca, una gialla, poi ancora una bianca e così via, in modo da rendere la cosa più possibile uniforme. Non so se ho reso bene l'idea
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 13/06/2023, 14:14
Ragnar ha scritto: ↑13/06/2023, 13:57
Non so se ho reso bene l'idea
Si si perfettamente! Magari si nota anche meno poi il cambio di temperatura così!
Posted with AF APP
Simo88
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 13/06/2023, 14:24
Simo88 ha scritto: ↑13/06/2023, 14:14
Ragnar ha scritto: ↑13/06/2023, 13:57
Non so se ho reso bene l'idea
Si si perfettamente! Magari si nota anche meno poi il cambio di temperatura così!
si si esatto!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Simo88

- Messaggi: 1303
- Messaggi: 1303
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 17/03/17, 20:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Salgareda
- Quanti litri è: 225
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Cordyline
Spatofillo
Fittonia
Maranta
Chamaedorea elegans
Chlorophytum
Lucky bamboo
Rosmarino
Ceratophyllum
Riccia fluitans
Cryptocoryne varie
Microsorum pteropus
Vallisneira spiralis
Hydrocotyle Leucocephala
- Fauna: Tre carassi
-
Grazie inviati:
132
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Simo88 » 15/06/2023, 18:20
Ragnar ha scritto: ↑13/06/2023, 14:24
si si esatto!
Alla fine sono riuscito ad aggiungere due faretti laterali da 6500k da 850 lm cad. e uno centrale da 2200 lm da 4000 k (lo avevo in casa!)
Per un totale di 9900 lumen.
Il faretto centrale l'ho reso indipendente in modo da fare alba/tramonto trenta minuti prima.
IMG20230615181845.jpg
@
Ragnar puo bastare così?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Simo88
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 15/06/2023, 18:46
Simo88 ha scritto: ↑15/06/2023, 18:20
puo bastare così?
siamo sui 55 lumen/litro senza dubbio meglio di prima. Anche se i LED "non bianchi" non vengono classificati in base ai lumen, nel nostro caso. Ad ogni modo prova a vedere come va e poi ci regoliamo.di conseguenza. Tienimi aggiornato se ti va
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar