In questo periodo sto leggendo molto a proposito di immissione della CO2 in vasca. Di scritti ce ne sono tanti ... e per questo ritengo che ci siano anche tanti dubbi.
Iniziamo dal primo argomento anch'esso molto discusso.
- perché imettiamo CO2 ? Per abassare il pH o per fertilizzare ?
Senza scendere di nuovo in questa diatriba già abbondantemente discussa, diciamo che per il momento a me interessa aumentare la CO2 disciolta è non mi interessa molto abbassare il pH. Se le due cose avvengono entrambe bene altrimenti la mia priorità è aumentare la CO2.
A questo proposito il primo dubbio: dopo aver letto l'articolo del legame tra pH, CO2 e KH mi sorge questo dubbio.
Faccio un esempio: pH 7.5 e KH 6 senza erogare CO2
Ora inizio ad erogare CO2 diciamo 15 bolle/minuto su 100 litri netti ed il pH mi varia di poco come pure il KH...cosa significa ?
- Che tutta la CO2 va dispersa ?
- le piante la assorbono ?
La cosa non mi è molto chiara.
Altra questione: pearling
Spesso si fa un gran parlare di pearling a seguito di somministrazione della CO2. Abbozzo un discussione tipica tra 2 acquariofili... il tipo A ed l'acquariofilo B
A - sicuramente le piante gradiscono altrimenti non entrerebbero tante bolle si ossigeno!
B - Siamo sicuri che tutte quelle bolle attaccate alle foglie siano ossigeno ?
A - si perché se spengo la CO2 il giorno dopo non ho più pearling.
B - ma con tutta la CO2 micronebulizzata che hai in giro per la vasca non è che tutto quel pearling non siano altro che le bollicine della CO2 che piano piano si uniscono attaccandosi alle foglie e quello che tu credi essere ossigeno altro non è che CO2?
A - ma non so, ma se tutti dicono essere ossigeno qualcosa di vero ci sarà.
Questi sono solo alcuni dubbi che ho ... ma ce ne sarebbe molti altri ... ma andiamo con calma.
Poi ci sarebbe anche l'annosa questione siamo sicuri che somministrare CO2 ne valga la pena ?
Ma questo lo posponiamo a dopo perché anche qui di pareri ne ho letti tanti.
Immissione CO2 in acquario
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- BlackMolly
- Messaggi: 762
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Immissione CO2 in acquario
Di pende, siccome ha due effetti, ognuno la usa per quello che desidera. Io ad esempio la uso per aiutare le piante.BlackMolly ha scritto: ↑16/02/2020, 14:14perché imettiamo CO2 ? Per abassare il pH o per fertilizzare ?
Il KH affinché valga il legame, non deve variare. A KH fisso, un'aggiunta di CO2 causa un abbassamento di pH.BlackMolly ha scritto: ↑16/02/2020, 14:14Ora inizio ad erogare CO2 diciamo 15 bolle/minuto su 100 litri netti ed il pH mi varia di poco come pure il KH...cosa significa ?
Non per forza, in molti casi sono CO2.BlackMolly ha scritto: ↑16/02/2020, 14:14Siamo sicuri che tutte quelle bolle attaccate alle foglie siano ossigeno ?
Anche qui dipende, con un certo tipo di piante che in natura vivono praticamente emerse, senza CO2 non avrebbero grandi possibilità in acquario.BlackMolly ha scritto: ↑16/02/2020, 14:14Poi ci sarebbe anche l'annosa questione siamo sicuri che somministrare CO2 ne valga la pena ?
Fare l'impianto di CO2 per un' Egeria, é senz'altro una cazz@t@
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Immissione CO2 in acquario
Sai già come al penso
Mi sento un po' l'acquariofilo A
Vedi cos'ha scritto @cicerchia80 qui
viewtopic.php?f=14&t=66248&start=10

Mi sento un po' l'acquariofilo A

Vedi cos'ha scritto @cicerchia80 qui
viewtopic.php?f=14&t=66248&start=10
#TeamFosfatiAlti
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Immissione CO2 in acquario
A me non è molto chiara la domandaBlackMolly ha scritto: ↑16/02/2020, 14:14Faccio un esempio: pH 7.5 e KH 6 senza erogare CO2
Ora inizio ad erogare CO2 diciamo 15 bolle/minuto su 100 litri netti ed il pH mi varia di poco come pure il KH...cosa significa ?
- Che tutta la CO2 va dispersa ?
- le piante la assorbono ?
La cosa non mi è molto chiara.

Intanto il KH non varia se somministri CO2.
E poi se il pH non scende può dipendere sia dall'assorbimento da parte delle piante, sia da una diffusone in vasca non molto efficiente oppure da entrambe le cose

Abbastanza, la solubilità della CO2 in vasca è altissima rispetto all'ossigeno che invece tende a saturarsi piuttosto in fretta (e provoca appunto il fenomeno del pearling)BlackMolly ha scritto: ↑16/02/2020, 14:14Siamo sicuri che tutte quelle bolle attaccate alle foglie siano ossigeno ?
Ad altre domande ti hanno risposto.
Vai sparaBlackMolly ha scritto: ↑16/02/2020, 14:14Questi sono solo alcuni dubbi che ho ... ma ce ne sarebbe molti altri

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Icarus
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 24/08/19, 16:43
-
Profilo Completo
Immissione CO2 in acquario
Se hai piante con foglie grandi come una crypto, se sono lesionate puoi vedere direttamente il flusso continuo di bollicine di O2BlackMolly ha scritto: ↑16/02/2020, 14:14- Siamo sicuri che tutte quelle bolle attaccate alle foglie siano ossigeno ?
Probabilmente allora sono l'unico in cui se non erogo per 2 giorni CO2 , l'egeria si blocca e diventa tutta bianca per la decalcificazione biogena.



Posted with AF APP
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Immissione CO2 in acquario


#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- cicerchia80
- Messaggi: 53707
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Immissione CO2 in acquario
La CO2 per le piante è un elemento imprescindibilmente essenziale
....la CO2 prodotta dal laghetto, gli basta
La CO2 prodotta dall'acquario non gli basta
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti