Impianto a osmosi e filtro esterno.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

Impianto a osmosi e filtro esterno.

Messaggio di Giobbe » 28/11/2020, 13:11

Salve a tutti ragazzi.
Mi sta per arrivare un secondo acquario da 300lt. (Già ne ho uno da 90lt).
Quindi secondo me è ora di comprare l'impianto a osmosi. Vorrei un consiglio da voi se possibile a parte la marca perché c'è una differenza di prezzo così alta tra questi 2?
Aquili 3 stadi
Naturewater 5 stadi

Ps consigli su un filtro esterno senza spendere una sassata per il 300 litri?

Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
Eventualmente per quelli a "bicchieri" avete consigli con piu o meno lo stesso budget

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5004
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Impianto a osmosi e filtro esterno.

Messaggio di pietromoscow » 28/11/2020, 13:37

Suppongo che sia solo una questione di marca, Aquili produce prodotti per acquari e quindi paghi la marca. io prenderei il Natur water, per il filtro esterno mi dispiace ma per mio conto i migliori in assoluto sia come filtraggio sia come tenuta stagna e silenziosità sono i filtri HEIM. Se vuoi spendere meno il tetra può andare bene.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

Impianto a osmosi e filtro esterno.

Messaggio di Giobbe » 28/11/2020, 14:00

pietromoscow ha scritto:
28/11/2020, 13:37
Suppongo che sia solo una questione di marca, Aquili produce prodotti per acquari e quindi paghi la marca. io prenderei il Natur water,
Ma poi i ricambi vanno bene anche Di altre marche (sono standard)?
pietromoscow ha scritto:
28/11/2020, 13:37
Se vuoi spendere meno il tetra può andare bene.
Tetra quale?

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto a osmosi e filtro esterno.

Messaggio di Bradcar » 28/11/2020, 16:06

@Giobbe scusami il primo filtro ho capito che monta una membrana a 75 gdp mentre sul secondo non mi sembra che vengano i dicate le caratteristiche della membrana ... tu hai trovato qualcosa al riguardo ? Io per uso acquaristico metterei una membrana a 50gdp perché trattiene di più a scapito di più tempo per ottenere percolato ; ma nel ns. hobby la pazienza ripaga sempre
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Giobbe (01/12/2020, 13:54)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

Impianto a osmosi e filtro esterno.

Messaggio di Giobbe » 28/11/2020, 17:47

@Bradcar grazie per l'intervento.
Bradcar ha scritto:
28/11/2020, 16:06
membrana ... tu hai trovato qualcosa al riguardo ? I
Ho visto un po' in giro ma sembra che sia comunque a 75gpd
Unico che ho trovato su questa fascia di prezzo con membrana a 50gpd è Questo
Che è però a 3 stadi.
Oltre al fattore marca qual è la differenza tra tutti questi impianti?
Ad esempio se prendo il natur water e inserisco una membrana a 50 mi ritrovo con un 4 stadi e nn arrivo nemmeno a 80€ costo degli altri che sono a 3

Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Faccio la stessa domanda anche a te: Eventualmente consigli su altre marche con sugli 80€?

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5004
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Impianto a osmosi e filtro esterno.

Messaggio di pietromoscow » 28/11/2020, 17:58

visto che il prezzo e allettante io prenderei Natur Water per me va bene.
per il filtro esterno dipende dal tuo Budget puoi prendere uno di questi due.
https://www.aquariumline.com/catalog/te ... p-311.html
https://www.aquariumline.com/catalog/te ... p-309.html
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Impianto a osmosi e filtro esterno.

Messaggio di siryo1981 » 29/11/2020, 7:46

Bradcar ha scritto:
28/11/2020, 16:06
mentre sul secondo non mi sembra che vengano i dicate le caratteristiche della membrana
La membrana non c'è.
@Giobbe questo secondo impianto non produce acqua osmotica, tratta l acqua solo con filtrazione meccanica e chimica con carboni attivi, è adibito per la filtrazione dell acqua domestica che beviamo.
Concordo con @Bradcar con un 50gdp , andrei sui classici 3 stadi della Aquili o Askoll.
Qualora la tua acqua abbia una conducibilità elevata puoi successivamente aggiungere il 4° stadio (anti silicati)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Giobbe (01/12/2020, 13:53)
CIRO :)

Avatar utente
Giobbe
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 22/02/19, 14:14

Impianto a osmosi e filtro esterno.

Messaggio di Giobbe » 01/12/2020, 14:12

@Bradcar , @siryo1981 scusate se rispondo solo ora ma sto avendo problemi con le notifiche dell'app.
Quindi ricapitolando quello della naturewater nn ha membrana.
A questo punto mi sono messo un po' a ravanare tra i siti e ho trovato questi 4 impianti (cercando di restare su marchi conosciuti per evitare brutte sorprese)
Whimar
OSMO 50 FVM con 2 Filtri da 9" ¾
AQL Impianto ad Osmosi a Bicchiere OSMOPRO50
Genesi Aquaroultra 4 STADI BICCHIERI 10″
Sostanzialmente quali sono le differenze? Quale mi consigliate considerando che l'ultimo è un po' fuori budget

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Impianto a osmosi e filtro esterno.

Messaggio di siryo1981 » 01/12/2020, 14:24

@Giobbe ma l impianto deve essere per gorza a bicchiere? Risparmieresti se prenderesti quello classico

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto a osmosi e filtro esterno.

Messaggio di Bradcar » 01/12/2020, 17:18

Giobbe ha scritto:
01/12/2020, 14:12
Sostanzialmente quali sono le differenze? Quale mi consigliate considerando che l'ultimo è un po' fuori budget
guarda generalmente sull'impianto "hardware" nessuna differenza sono tutti cinesi... cambiano un pochino le resine e la membrana; io so che membrane buone sono vontron e le resine forwater.
Quindi scegli una buona membrana perché è quella che se ben tenuta la sostituirai dopo anni, mentre per le resine puoi anche non prenderle tanto in considerazione ora e poi quando le dovrai sostituire per la manutenzione ordinaria prendi quelle un po' più' performanti
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti