Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Manuel9090

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/07/18, 21:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 0
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo
- Flora: 4 x anubias
- Fauna: 2 P. scalare
4 discus
6 corydoras
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Manuel9090 » 29/07/2018, 9:07
Buongiorno , siccome devo sistemare i valori di un acquario , dovrò utilizzare circa 100 litri di acqua osmotica che mi verrà a costare intorno ai 20 euro .
Facendo un giro sul web ho visto degli impianti ad osmosi dal costo di circa 50 euro.
Cosa ne pensate se facessi questo acquisto ? Ho letto che questi impianti hanno un autonomia per 5000 litri .
In attesa grazie
Manuel9090
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 29/07/2018, 9:15
Manuel9090 ha scritto: ↑Ho letto che questi impianti hanno un autonomia per 5000 litri .
Dipende sempre dall'acqua di partenza.
L'unica rottura degli impianti d'osmosi è che ci impiegano parecchio a produrre, almenocchè tu non abbia una pressione abbastanza alta.
Alla fine la spesa la ammortizzi, se te ne necessiterà.
Ricorda che i primi litri prodotti vanno buttati.
Posted with AF APP
scheccia
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 29/07/2018, 13:51
hai modo di misurare la conducibilità dell'acqua di rubinetto ? Oppure anche in TDS
poi potremmo valutare !
aleph0
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti