Impianto CO2 "bio"

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Impianto CO2 "bio"

Messaggio di Adriano63 » 15/11/2018, 13:53

Buongiorno a tutti, stavo pensando di dotare una delle vasche più piccole di impianto CO2 biologico, ovvero quegli impianti che producono CO2 grazie alla commistione di acido citrico , bicarbonato e altro ... avevo pensato di regolare inizio e fine somministrazione tramite un phmetro collegato a sua volta ad una elettrovalvola, sulla falsariga degli impianti di CO2 con le classiche bombole "usa e getta" piuttosto che ricaricabili.

La domanda sorge spontanea : se la valvola va in shut-off e di fatto chiude il circuito, cosa succede nel contenitore dei reagenti ? Aumenta la pressione al suo interno, perchè in realtà i due reagenti continuano a reagire ? Oppure in ambiente saturato si ferma la reazione ? Scoppia tutto ??? :((

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Impianto CO2 "bio"

Messaggio di cicerchia80 » 15/11/2018, 18:14

Adriano63 ha scritto: La domanda sorge spontanea :
Ti dico la mia
Neo caso di un impianto a lieviti non val la pena, comunque i batteri hanno un ciclo vitale
Nel caso del citrico non ci sono problemi,funziona per depressione,quindi se non si abbassa la pressione il bicarbonato non chiama l'acido ed è più idoneo al caso tuo
Semmai non lo consiglio per vasconi enormi ma và benissimo
Stand by

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Impianto CO2 "bio"

Messaggio di merk » 15/11/2018, 18:41

cicerchia80 ha scritto:
Adriano63 ha scritto: La domanda sorge spontanea :
Ti dico la mia
Neo caso di un impianto a lieviti non val la pena, comunque i batteri hanno un ciclo vitale
Nel caso del citrico non ci sono problemi,funziona per depressione,quindi se non si abbassa la pressione il bicarbonato non chiama l'acido ed è più idoneo al caso tuo
Semmai non lo consiglio per vasconi enormi ma và benissimo
Quoto in pieno :-bd

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Impianto CO2 "bio"

Messaggio di Adriano63 » 20/11/2018, 10:20

Che era infatti il mio pensiero sull'acido citrico ... la vasca è piccola ... 60 litri ...

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Impianto CO2 "bio"

Messaggio di supersix » 20/11/2018, 11:05

Ciao! Ti dico la mia
@Adriano63
Io ho vasca 125 litri , 85 netti e il sistema a citrico ho deciso di abbandonarlo perché con un erogazione di 40 bolle dura poco piu di una settimana e bisogna sempre controllare che il numero di bolle non sballi, tipo che dalla sera alla mattina devi ri-regolare
Io ho il sistema d501 , ha una valvola di sicurezza che se aumenta troppo la pressione sfiata, se la pressione non si stabilizza ma continua a aumentare é perché si ha una perdita
Dall alto della mia inesperienza per una vasca piccola può andar bene, ma gia una come la mia devi stargli dietro...per i miei gusti anche troppo
Economicamente parlando
Facendomi due conti in tasca il citrico costa 10euro al kg, ci faccio 5 ricariche che durano circa 10 giorni quindi sono 60 euro l anno
Se eri di milano te lo passavo io l impianto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Adriano63 (30/11/2018, 14:11)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53587
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Impianto CO2 "bio"

Messaggio di cicerchia80 » 22/11/2018, 1:59

supersix ha scritto: Facendomi due conti in tasca il citrico costa 10euro al kg,
Screenshot_2018-11-22-01-54-41-824_com.android.chrome.png
Lo paghi troppo :-?
supersix ha scritto: se la pressione non si stabilizza ma continua a aumentare é perché si ha una perdita
Solitamente dai tappi :-bd si risolve con due giri di teflon
supersix ha scritto: 85 netti e il sistema a citrico ho deciso di abbandonarlo perché con un erogazione di 40
Io chiederei in tecnica...in 85 litri massimo 15 bolle dovresti erogare,molte volte si risolve modificando la posizione del diffusore
Io con un reattore-pompa ne erogo 30 in un 300 litri senza filtro,quindi non ho nemmeno una corrente che lo diffonde
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
supersix (22/11/2018, 2:41)
Stand by

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Impianto CO2 "bio"

Messaggio di supersix » 22/11/2018, 2:52

@cicerchia80 Grazie per le dritte, quando l ho comprato con spedizione l ho pagato 10 euro un kg su e bay
Per le bolle non sò cosa ci sia allora, la posizione é corretta me l hanno suggerita qui, uso una pipa aquili
Puo essere che ho qualcosa che rilascia calcare e mi costringe a erogare di piu?(ho allestito da un mese)
Sinceramente il numero di bolle non sono mai riuscito a stabilizzarlo se non per qualche giorno ,anche questo mi ha fatto un po desistere..

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], aldopalermo e 14 ospiti