Impianto CO2 citrico

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Impianto CO2 citrico

Messaggio di cicerchia80 » 12/07/2015, 20:45

Ciao a tutti.... :-h
Ho realizzato il mio impianto ad acido citrico mà ho dei dubbi su il percorso dei componenti

Dopo le bottiglie ci và il riduttore di pressione penso
Successivamente valvola di nn ritorno o il deflussore?
Il diffusore posso farlo passare al lato del filtro??
20150712_203130-2.jpg
Per quanto riguarda l'aereatore nn devo metterlo???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: realizzazione impianto CO2

Messaggio di Jovy1985 » 12/07/2015, 22:27

Bottiglie- -riduttore pressione- -diffusore


Con un impianto a citrico non ti serve la valvola di non ritorno!
L acqua della vasca al massimo torna dentro una bottiglia....non c è pericolo ti si svuota l acquario :)

Il diffusore piazzalo sotto il getto della pompa del filtro
:-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: realizzazione impianto CO2

Messaggio di GiuseppeA » 13/07/2015, 7:51

cicerchia80 ha scritto:Per quanto riguarda l'aereatore nn devo metterlo???
L'aeratore non ti serve, altrimenti tutta la CO2 che inserirai se ne andrà via...


Come detto da Jovy, cerca di mettere il diffusore sotto al getto della pompa e di movimentare il meno possibile la superficie dell'acqua.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: realizzazione impianto CO2

Messaggio di cicerchia80 » 13/07/2015, 8:44

Grazie mà a che altezza lo devo mettere il diffusore???
Stand by

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: realizzazione impianto CO2

Messaggio di GiuseppeA » 13/07/2015, 8:49

Il più in basso possibile ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: realizzazione impianto CO2

Messaggio di cicerchia80 » 14/07/2015, 23:57

Huston abbiamo un problema.....
Inpianto realizzato....
Acquario riempito .....
Ma non sò se mi funziona...
Pressione di esercizio 0.25 bar

Bolle dal diffusore escono mà il deflussore e vuoto!!!!!
Stand by

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: realizzazione impianto CO2

Messaggio di Jovy1985 » 15/07/2015, 0:07

cicerchia80 ha scritto:Huston abbiamo un problema.....
Inpianto realizzato....
Acquario riempito .....
Ma non sò se mi funziona...
Pressione di esercizio 0.25 bar

Bolle dal diffusore escono mà il deflussore e vuoto!!!!!
La pressione di esercizio deve essere circa 2 bar!!!

Scusa, ma hai realizzato il mio impianto? Hai seguito l articolo?
:-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: realizzazione impianto CO2

Messaggio di cicerchia80 » 15/07/2015, 0:45

20150715_001956-1.jpg
20150715_001945-1.jpg
Jovy1985 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Huston abbiamo un problema.....
Inpianto realizzato....
Acquario riempito .....
Ma non sò se mi funziona...
Pressione di esercizio 0.25 bar

Bolle dal diffusore escono mà il deflussore e vuoto!!!!!
La pressione di esercizio deve essere circa 2 bar!!!

Scusa, ma hai realizzato il mio impianto? Hai seguito l articolo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: realizzazione impianto CO2

Messaggio di Jovy1985 » 15/07/2015, 0:52

Mi sembra bassina quella pressione :-? Le bottiglie, se tenti di comprimerle, sono dure quasi come quando le hai comprate piene al supermercato?

Nella bottiglia con l acido, ti consiglio di usare nel tratto finale una cannuccia rigida (ad esempio un bastoncino dei lecca lecca...oppure la cannuccia di un detergente spray).
Per come hai costruito quella parte, perderai molto liquido.

L acido che hai usato va benissimo! :-bd

Il contabolle è vuoto perché hai aperto troppo velocemente l erogazione della CO2!
Prova a riempirlo nuovamente
:-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: realizzazione impianto CO2

Messaggio di cicerchia80 » 15/07/2015, 1:00

Le bottiglie per essere dure sono dure asp... riprovo le dosi
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti