Impianto CO2 citrico
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: realizzazione impianto CO2
Mà guarda penso che sia un problema del manometro ho provato a comprimere la bottiglia con 2 mani e n cè là faccio...
Per il deflussore gli ho fatto arrivare un pò di liquido capovolgendo la bottiglia.adesso posso contare le bolle...su quante devo stare???,
Per il deflussore gli ho fatto arrivare un pò di liquido capovolgendo la bottiglia.adesso posso contare le bolle...su quante devo stare???,
Stand by
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: realizzazione impianto CO2
Ti devi regolare con il pH..misuri prima di erogare,parti con 10/15 bolle minuto e dopo una giornata rimisuri il pH e vedi la differenza. Poi usi il calcolatore del sito e ti regoli se aumentare o diminuire.cicerchia80 ha scritto:le bolle...su quante devo stare???,

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: realizzazione impianto CO2
Anche io la penso così.cicerchia80 ha scritto:penso che sia un problema del manometro ho provato a comprimere la bottiglia con 2 mani e n cè là faccio...
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: realizzazione impianto CO2
Grazie...tra l'altro ho notato che questa mattina si è bloccata la reazione 

Stand by
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: realizzazione impianto CO2
Può essere dovuta ad una pressione di esercizio bassa, più probabilmente da una perdita nella bottiglia del citrico.cicerchia80 ha scritto:questa mattina si è bloccata la reazione
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: realizzazione impianto CO2
stranamente non si riesce ad avere pressione....anche a me è capitata la stessa cosa e ho momentaneamente abbandonato l'idea del citrico.
ormai ho preso al mano con i lieviti e vado alla grande con 2 bottiglie in parallelo.
ormai ho preso al mano con i lieviti e vado alla grande con 2 bottiglie in parallelo.
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: realizzazione impianto CO2
Se avete perdite di pressione, sbagliate nella realizzazione.roberto ha scritto:stranamente non si riesce ad avere pressione....anche a me è capitata la stessa cosa e ho momentaneamente abbandonato l'idea del citrico.
ormai ho preso al mano con i lieviti e vado alla grande con 2 bottiglie in parallelo.
Io consiglio di mandare in pressione le bottiglie e non erogare CO2. Se per 2-3 giorni restano praticamente incomprimibili, allora non ci sono perdite.
Se iniziando ad erogare CO2, la pressione non si mantiene, significa che probabilmente la perdita è a Valle dell impianto.
Oppure avete mandato troppo poco in pressione le bottiglie: la quantità di gas presente nella bottiglia con il citrico non riesce a spingere il liquido nel contenitore con il bicarbonato. Queste sono alcune mie ipotesi...
Io ho costruito 2 impianti e non ho mai avuto il minimo problema


- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: realizzazione impianto CO2
Non saprei ho provato a comprimere anche con i piedi mà la bottiglia nn si è compressa penso che se c era qualche perdita si notava comunque domani provo a rifare tutto da capo xchè il tubo che ho usato nn era nuovo e a casa avevo i tasselli da 5 ma nn della fisher...
Ps.ho notato che se agito il bicarbonato torna in pressione immediatamente non sarà lui il problema????
Ps.ho notato che se agito il bicarbonato torna in pressione immediatamente non sarà lui il problema????
Stand by
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: realizzazione impianto CO2
Roberto puoi farmi vedere come hai fatto perchè a me la damigiana nn entra nel caso dovessi abbandonare l'acido ho l'alternativa...anche se non mi arrendoroberto ha scritto:stranamente non si riesce ad avere pressione....anche a me è capitata la stessa cosa e ho momentaneamente abbandonato l'idea del citrico.
ormai ho preso al mano con i lieviti e vado alla grande con 2 bottiglie in parallelo.

Stand by
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: realizzazione impianto CO2
Se agiti il bicarbonato si innesca la reazione. Per questo la bottiglia va in pressione.cicerchia80 ha scritto:Non saprei ho provato a comprimere anche con i piedi mà la bottiglia nn si è compressa penso che se c era qualche perdita si notava comunque domani provo a rifare tutto da capo xchè il tubo che ho usato nn era nuovo e a casa avevo i tasselli da 5 ma nn della fisher...
Ps.ho notato che se agito il bicarbonato torna in pressione immediatamente non sarà lui il problema????
Il tubicino mi sembra abbastanza vecchio, forse è lì il problema, certo non nei tasselli

Per verificare le perdite, immergi l impianto in una bacinella con l acqua. È la prova del nove

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti