Impianto CO2 come posso temporizzarlo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Impianto CO2 come posso temporizzarlo

Messaggio di emb » 14/06/2018, 11:20

Ciao, volevo un consiglio per poter predisporre un impiantino CO2 che consenta di essere programmato e quindi di spegnersi di notte.
Se acquisto un kit già pronto con elettrovalvola tipo questo:

Ruwal Impianto CO2 Super Plus RW Kit 1 + Elettrovalvola + Manometri di Bassa e Alta Pressione
L'impianto di CO2 RW Kit 1 è costituito da:

un riduttore di pressione pretarato con valvola di regolazione fine e valvola di non-ritorno incorporata.
una bombola di CO2 da 500 grammi non ricaricabile.
un diffusore di CO2 con disco in ceramica di diametro 26 mm, completamente smontabile per la pulizia del disco. Il diffusore di CO2 svolge anche la funzione di contabolle.
1,5 metri di tubo per CO2.
manometri di Alta e Bassa Pressione.
ettrovalvola 220 Volts, Munita di due attacchi di sicurezza, può essere utilizzata per automatizzare un impianto preesistente a regolazione manuale, collegandola ad un controllore di pH. Può anche essere utilizzata per temporizzare l'erogazione di CO2 mediante un timer (ad esempio nel caso si volesse sospendere l'erogazione di CO2 durante la notte).

Poi che tipo di timer posso associarci? Non credo vada bene una presa elettrica con timer no?

PS posso sostituirci il diffusore integrato con uno con effetto venturi tipo questo vero? (stessa marca) http://www.aquariumline.com/catalog/ruw ... -8703.html

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Impianto CO2 come posso temporizzarlo

Messaggio di ramirez » 14/06/2018, 12:18

se come scrivi l elettrovalvola è a 220 volts va benissimo il timer con presa in uscita a 220volt, quello comune da una decina di euro che trovi nei supermercati.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Bebos
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 06/06/18, 20:47

Impianto CO2 come posso temporizzarlo

Messaggio di Bebos » 14/06/2018, 13:35

Scusa la domanda ma il tuo acquario non ha le luci temporizzate? Se si hai un temporizzatore esterno o incorporato nelle luci?

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Impianto CO2 come posso temporizzarlo

Messaggio di emb » 14/06/2018, 14:10

Bebos ha scritto: Scusa la domanda ma il tuo acquario non ha le luci temporizzate? Se si hai un temporizzatore esterno o incorporato nelle luci?
E' un Dubai 120, il temporizzatore è integrato nel coperchio dell'acquario.

Avatar utente
Bebos
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 06/06/18, 20:47

Impianto CO2 come posso temporizzarlo

Messaggio di Bebos » 14/06/2018, 14:18

Di solito il temporizzatore viene messo a monte del circuito di trasformazione (in caso la tua illuminazione fosse a LED) per non tenerlo sotto tensione, se invece dovesse essere NEON allora non ci sarebbero problemi. Praticamente hai due opzioni, cercare di utilizzare il temporizzatore delle luci per attivare l'elettrovalvola della CO2 o acquistare come diceva @ramirez un temporizzatore analogico o digitale per pochi euro.

EDIT: visto le foto su internet del tuo acquario e sembrerebbe montare un normale temporizzatore elettromeccanico, tutto dipende dalla facilità di accesso ai pin del temporizzatore, dalla tua voglia di smontarlo e dalla situazione che ritieni più conveniente.

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Impianto CO2 come posso temporizzarlo

Messaggio di emb » 14/06/2018, 14:41

Bebos ha scritto: Di solito il temporizzatore viene messo a monte del circuito di trasformazione (in caso la tua illuminazione fosse a LED) per non tenerlo sotto tensione, se invece dovesse essere NEON allora non ci sarebbero problemi. Praticamente hai due opzioni, cercare di utilizzare il temporizzatore delle luci per attivare l'elettrovalvola della CO2 o acquistare come diceva @ramirez un temporizzatore analogico o digitale per pochi euro.
Mi sa che è meglio la seconda opzione, anche perché se cercassi di usare quello dei LED sarei legato agli orari di accensione delle luci, mentre invece magari sarebbe preferibile un erogazione della CO2 un po' più lungo. Perché quello che mi preoccupa è l'acqua del mio acquedotto, è molto valida e versatile per quasi tutto tranne che per il valore del sodio (circa 23) e ho paura che senza CO2 le piante soffrano.
Quindi acquistando ad esempio questo kit (e prendendo la palla al balzo dato che un unità la userei nella casa dei miei genitori per tutt'altro scopo) sarei a posto? https://amzn.to/2JCTDT1

Avatar utente
Bebos
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 06/06/18, 20:47

Impianto CO2 come posso temporizzarlo

Messaggio di Bebos » 14/06/2018, 14:48

Si si il prezzo mi sembra molto buono!!!
Questi utenti hanno ringraziato Bebos per il messaggio:
emb (14/06/2018, 14:51)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti