Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 08/12/2016, 21:16
FedericoF ha scritto:È identico al mio. La valvola sulla bombola l'ho aperta un po', non tutta, ma non cambia nulla.
La valvola nera l'ho aperta pochissimo, poi ho aperto la valvola di fino a metà. Ho aperto la valvola nera fino ad arrivare a 60 bolle al minuto circa, ho chiuso la valvola di fino fino ad arrivare a circa 10 bpm.
Però non fa alcun rumore e non lo faceva nemmeno appena montato. Molto strano! Vediamo se gli altri han idee.
Il metodo di Federico è corretto per regolare il flusso.
1 chiudere TUTTE e valvole
2. aprire la valvola della bombola oltre la metà
3 aprire oltre la meta la fine
4. aprire lentamente la valvola nera dando leggermente + bolle del voluto
5 regolarsi con la valvola fine.
Peccato non hai preso il riduttore con i manometri...Almeno per vedere quando sta per finire la bombola...
Fulldynamix
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 09/12/2016, 6:57
Fulldynamix ha scritto:FedericoF ha scritto:È identico al mio. La valvola sulla bombola l'ho aperta un po', non tutta, ma non cambia nulla.
La valvola nera l'ho aperta pochissimo, poi ho aperto la valvola di fino a metà. Ho aperto la valvola nera fino ad arrivare a 60 bolle al minuto circa, ho chiuso la valvola di fino fino ad arrivare a circa 10 bpm.
Però non fa alcun rumore e non lo faceva nemmeno appena montato. Molto strano! Vediamo se gli altri han idee.
Il metodo di Federico è corretto per regolare il flusso.
1 chiudere TUTTE e valvole
2. aprire la valvola della bombola oltre la metà
3 aprire oltre la meta la fine
4. aprire lentamente la valvola nera dando leggermente + bolle del voluto
5 regolarsi con la valvola fine.
Peccato non hai preso il riduttore con i manometri...Almeno per vedere quando sta per finire la bombola...
Si possono aggiungere!
Ma non credo siano loro il problema del rumore.. Lo fa ancora?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
alessio0504

- Messaggi: 4723
- Messaggi: 4723
- Ringraziato: 326
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 350
- Temp. colore: Misti
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL Manado
- Fauna: P. Scalare Rio Nanay.
Hyphessobrycon Erythrostigma.
Corydoras Adolfoi.
Physa e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
329
-
Grazie ricevuti:
326
Messaggio
di alessio0504 » 09/12/2016, 7:18
Io qualche rimorino lo sento solo da quando ho montato l'elettrovalvola! E son più schiocchi che altro!
Confermo l'utilità dei manometri, anche io li ho presi in un secondo momento su Aquariumline perché son troppo comodi per fare senza!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
alessio0504
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 09/12/2016, 7:53
alessio0504 ha scritto:Io qualche rimorino lo sento solo da quando ho montato l'elettrovalvola! E son più schiocchi che altro!
Confermo l'utilità dei manometri, anche io li ho presi in un secondo momento su Aquariumline perché son troppo comodi per fare senza!
Io ho solo quello di alta pressione. Lo considero sufficiente.
Magari è l'elettrovalvola. Ma conoscendo sax dubito abbia fatto un acquisto simile
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 09/12/2016, 14:08
Elettrovalvola? Manometri? Mi state diventando un po troppo borghesi, mi sa..
Sono schiocchi metallici. Li fa di rado, ma li fa. Proverò a richiudere e riaprire le valvole in questo modo, e vediamo se cambia qualcosa. Magari è dovuto a come ho aperto le valvole (cioè a casaccio)..

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
Fulldynamix

- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 370
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6800 K LED + Juwel
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte tipo Denerle
- Flora: Bacopa caroliniana
Hygrophila polysperma
Alternanthera reineckii Rosaefolia
Anubias nana
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne ?beckettii?
Ludwigia repens ?Rubin o Glandulosa?
Cladophora aegagropila
Nymphoides sp Taiwan
Nomaphila Siamensis
- Fauna: 1 Ancitrus Sp. Gold (albino)
6 Corydoras schultzei
7 Corydoras aeneus (albini)
5 Paracheirodon innesi
2 Paracheirodon axelrodi
5 Gymnocorymbus ternetzi
5 Hyphessobrycon callistus
1 Sewellia lineolata
2 Crossocheilus langei "Siamensis"
2 Prionobrama filigera (copia)
1 Chromobotia macracanthus
1 Hoplosternum thoracatum
3 Brachydanio rerio
5 Pterophyllum scalare
2 Hyphessobrycon bentosi (copia)
3 Thayeria boehlkei
2 Puntius titteya
6 Rasbora heteromorpha
1 Dermogenys pusillus
3 Anentome helena (lumache)
- Altre informazioni: acquario 60 Litri (x quarantena)
LUMACHE
4 Pomacea bridgesii Effusa
2 Brotia herculea
3 Clithon corona
1 Neritina natalensis
1 Taia naticoides
1 Neritina violacea
1 Faunus ater
Sotto controllo - Lymnaea auricularia
2 Marisa cornuarietis (le ho date via perchè divorano le piante in una notte!)
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di Fulldynamix » 09/12/2016, 19:36
La valvola non ha parti meccaniche in movimento. Tranne quando noi giriamo i rubinetti. Non dovrebbe fare nessun rumore.
Fulldynamix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], TALO81 e 11 ospiti