
Vi rompo un po le scatole perchè magari fra di voi trovo qualcuno che mi sa dare le dritte giuste.
Ultimamente ho davvero poco tempo per seguire le vasche, e il fatto che siano entrambe sopra i 200 litri mi ha costretto, sostanzialmente, a spegnere la CO2. Sia i lieviti che il citrico sono troppo poco duraturi e costanti con questi litraggi. Le piante mi stanno salutando ad un ritmo impressionante..

Ergo, devo mio malgrado passare ad un impianto a bombola.
Ma col cavolo che mi prendo uno già fatto, altrimenti non c'è gusto.

Sono andato alla Metro (ingrosso per professionisti) e ho visto che li vendono i bomboloni da 5 litri per bar ad un prezzo davvero interessante (qualcosa come 50 euro, bombola ricaricabile compresa, e tipo 30 il cambio bombola col pieno). Mi dimenticherei del problema per un bel pezzo.
Però mi sorge il dubbio. Per il riduttore di pressione?!?

Secondo voi sono tutti standard? Non essendo pratico vorrei evitare di portare a casa un barile di CO2, e poi non poterlo usare, col rischio che mia moglie me lo apra di fianco nel sonno..

Illuminatevi, o voi utilizzatori di impianti a bombola ricaricabile.. ^:)^

Già che ci siamo, nel caso, quale riduttore prendo? Economico e affidabile?
