Impianto CO2 con bombola: va ritarato frequentemente?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Impianto CO2 con bombola: va ritarato frequentemente?

Messaggio di Garden » 01/12/2016, 20:12

Ciao a tutti,
ho un impianto di CO2 a bombola della aquili, ho però notato che il dosaggio non è molto semplice in quanto bastano movimenti millimetrici della valvola a spillo per aumentare notevolmente l'erogazione.
Ho però trovato un equilibrio che mi permetteva un pH di 7 di giorno e 6.5 la sera (è sempre attaccata). Fatto sta che un paio di giorni fa ho notato tutti i pesci in alto, ho misurato il pH ed era a 6 in pieno giorno! Ho ritarato la valvola a spillo, riducendo la portata, e ristabilito l'ordine. Passano pochi giorni e ritrovo il pH a 6.5.
La bombola è usa e getta (a breve prenderò un estintore di CO2 nuovo, ho già trovato il rivenditore), può essere che essendo quasi in esaurimento cambi la pressione alterando il getto in uscita? oppure è la valvola a spillo che non è affidabile ed eventualmente andrebbe cambiata?
Fortunatamente nessun pesce sembra averci rimesso le pinne!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: impianto CO2 con bombola: va ritarato frequentemente?

Messaggio di Diego » 01/12/2016, 20:26

Ho avuto esperienza già con un riduttore Aquili ed effettivamente basta soffiare sulla valvola per cambiare l'erogazione...
Altri riduttori richiedono invece un buon angolo di rotazione prima di avere una variazione significativa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: impianto CO2 con bombola: va ritarato frequentemente?

Messaggio di Garden » 01/12/2016, 21:03

sono d'accordo. Ma quindi la pressione della bombola non c'entra nulla, tende a stararsi proprio di suo?
per risolvere cosa dovrei fare, prendere tutto un riduttore nuovo, manometri inclusi? x_x

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: impianto CO2 con bombola: va ritarato frequentemente?

Messaggio di Diego » 01/12/2016, 23:27

È estremamente (troppo) sensibile, tutto qua. O provi a fare una regolazione grossolana e accontentarti di quel che capita (anche se rischioso, specialmente se crolla il pH), oppure con 30-40 euro hai in riduttore nuovo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti