salve, vorrei installare un impianto CO2 con bombola ricaricabile per un 70 litri.
fatemi una lista delle cose da comprare (manometri valvole capiena bombola ecc. ), spesa appro. ed eventuali siti affidabili dove prendere il necessario. Grazie.
Impianto CO2: cosa è necessario?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Rita
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/10/15, 17:02
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: necessario per impianto CO2
Ciao.
Servono:
Bombola, tubo per CO2, riduttore di pressione,contabolle,valvola di non ritorno....e diffusore!
Servono:
Bombola, tubo per CO2, riduttore di pressione,contabolle,valvola di non ritorno....e diffusore!

- Rita
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/10/15, 17:02
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: necessario per impianto CO2
Dipende da quello che cerchi....come sempre esistono le Fiat...le bmw....le Lamborghini...magari hanno pure lo stesso motore,ma la carrozzeria e gli optional fanno lievitare il prezzo.
Dovresti trovare tutto a circa 50 euro...piu o meno.
Se opti per il fai da te....il costo si riduce di parecchio...credo al massimo 10 euro.
Dovresti trovare tutto a circa 50 euro...piu o meno.
Se opti per il fai da te....il costo si riduce di parecchio...credo al massimo 10 euro.

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: necessario per impianto CO2
Ciao, aggiungo qualche numero a quel che ti ha già detto Jovy
- Una bombola ricaricabile da 2 kg la trovi a circa 40 euro, carica e completa di valvola e revisionata. Se invece vuoi produrre da te la CO2, ci sono vari metodi: CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) oppure CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Riduttore di pressione lo puoi prendere anche in ferramenta, di solito quelli per saldatura costano meno. Se invece vai su quelli per acquari, costano un po' di più.
- I manometri non sono essenziali, puoi anche fare a meno di comprarli. Infatti, sapendo il peso della CO2 e quello della bombola, è facile calcolare con una bilancia quanta te ne avanza.
- Per il tubo, va benissimo anche un tubo da aeratore. Non serve necessariamente prendere quelli appositi per CO2.
- Per il diffusore, sconsiglio di usare quelli a flipper (talvolta poco efficienti, ingombranti e difficili da pulire). Puoi orientarti su quelli a pietra porosa oppure sul fai da te. Prova a vedere qui: CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno e qui Miscelatore CO2 fai-da-te
Se invece non vuoi darti al fai da te, ci sono dei kit già pronti, completi di tutto. Per esempio, quello dell'Askoll (Pro Green System) ha un buon rapporto qualità prezzo. Occhio che questi impianti hanno una bombola usa e getta.

- Una bombola ricaricabile da 2 kg la trovi a circa 40 euro, carica e completa di valvola e revisionata. Se invece vuoi produrre da te la CO2, ci sono vari metodi: CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel) oppure CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
- Riduttore di pressione lo puoi prendere anche in ferramenta, di solito quelli per saldatura costano meno. Se invece vai su quelli per acquari, costano un po' di più.
- I manometri non sono essenziali, puoi anche fare a meno di comprarli. Infatti, sapendo il peso della CO2 e quello della bombola, è facile calcolare con una bilancia quanta te ne avanza.
- Per il tubo, va benissimo anche un tubo da aeratore. Non serve necessariamente prendere quelli appositi per CO2.
- Per il diffusore, sconsiglio di usare quelli a flipper (talvolta poco efficienti, ingombranti e difficili da pulire). Puoi orientarti su quelli a pietra porosa oppure sul fai da te. Prova a vedere qui: CO2 in acquario - Sistema Venturi sul filtro esterno e qui Miscelatore CO2 fai-da-te
Se invece non vuoi darti al fai da te, ci sono dei kit già pronti, completi di tutto. Per esempio, quello dell'Askoll (Pro Green System) ha un buon rapporto qualità prezzo. Occhio che questi impianti hanno una bombola usa e getta.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: necessario per impianto CO2
Hai fatto l'impianto?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Rita
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 24/10/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: necessario per impianto CO2
scusate, si ho messo su un impianto Aquili con diffusore Askoll il 30 agosto scorso
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti