Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 25/04/2019, 9:02
Pinklunetta ha scritto: ↑A questo punto credo di essere io a non riuscire a mettere il Teflon ma ci riproverò
ne dubito.. è probabile che la filettatura sia difettosa.
aleph0
-
geg81

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle nutribasis + tetra A.S.
- Flora: Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne wendtii "green"
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum Demersum
Anubias Barteri Nana
Hygrophilla Corymbosa
Hygrophilla polysperma
- Fauna: Lumache Physa
Lumache Planorbarius
Caridina Japonica
Puntius Titteya
Trigonostigma Heteromorpha
- Altre informazioni: Vasca Askoll pure XL HC
Riscaldatore 200W
Impianto CO2 con riduttore di pressione WHIMAR
Senza filtro
Plafoniera Chihiros A601
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di geg81 » 09/05/2019, 23:53
Riapro per segnalare che il medesimo impianto da lo stesso problema a me. Perdita di CO2 dal manometro dell'alta pressione. Tra l'altro il manometro perde non dalla filettatura ma dal corpo stesso. Probabilmente è una partita difettosa. Ho contattato Aquariumline per sapere cosa ne pensano. Vi tengo aggiornati.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
geg81
-
Pinklunetta

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/03/19, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massarosa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 50x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, quarzo inerte
- Flora: Anubias nana, hydrocotile leucocephala, ceratophylum, najas guadalupensis, Cryptocoryne, rotala rotundifolia, crinum calamistratum, Christmas moss, flame moss, limnobium laevigatum, phyllantus fluitans, riccia fluitans, Cladophora aegagrophila, fontinalis antipyretica, Alternanthera rosanervig rosaefolia
- Fauna: Boraras maculta 10, femmine betta splendens 4, atyopsis moluccensis 2, crossochelius siamensis, Black helmet 1, taia naticoides 1 femmina e diversi figli.
- Secondo Acquario: 20 LT con un maschio betta, una black helmet e una neritina. Flora: limnobium, najas guadalupensis, ceratophylum, salvinia auriculata e Cladophora,
20 Lt con un maschio betta con le stesse piante di sopra in più rotala
Entrambi senza filtro
- Altri Acquari: 5lt boccia con gasteropodi e 2 caridina. Ceratophylum, flame moss, Lemna minor, limnobium, Cladophora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pinklunetta » 10/05/2019, 1:43
Grazie mille per la tua segnalazione... Io non ho più provato a risolvere e ho semplicemente tolto il manometro e rimesso il dado.... Io non so se posso provare a sentire acquariumline in quanto me ne sono disfatta della scatola originale.
Pinklunetta
-
geg81

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 10/03/19, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Angri
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 76x36x57
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle nutribasis + tetra A.S.
- Flora: Cryptocoryne wendtii "brown"
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne wendtii "green"
Cryptocoryne beckettii
Ceratophyllum Demersum
Anubias Barteri Nana
Hygrophilla Corymbosa
Hygrophilla polysperma
- Fauna: Lumache Physa
Lumache Planorbarius
Caridina Japonica
Puntius Titteya
Trigonostigma Heteromorpha
- Altre informazioni: Vasca Askoll pure XL HC
Riscaldatore 200W
Impianto CO2 con riduttore di pressione WHIMAR
Senza filtro
Plafoniera Chihiros A601
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di geg81 » 10/05/2019, 14:17
Stranamente il sibilo è cessato... Probabilmente il mio necessitava di un po di rodaggio. Tuttavia sono manometri economici e per quanto se ne possa dire, anche i regolatori... Forse converrebbe adattare qualche regolatore di pressione industriale, costano meno e sono più affidabili.
Io contatterei comunque aquariumline... la garanzia non decade se non si è in possesso della scatola.
--
d.g.
il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".
geg81
-
Pinklunetta

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/03/19, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Massarosa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 50x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile, quarzo inerte
- Flora: Anubias nana, hydrocotile leucocephala, ceratophylum, najas guadalupensis, Cryptocoryne, rotala rotundifolia, crinum calamistratum, Christmas moss, flame moss, limnobium laevigatum, phyllantus fluitans, riccia fluitans, Cladophora aegagrophila, fontinalis antipyretica, Alternanthera rosanervig rosaefolia
- Fauna: Boraras maculta 10, femmine betta splendens 4, atyopsis moluccensis 2, crossochelius siamensis, Black helmet 1, taia naticoides 1 femmina e diversi figli.
- Secondo Acquario: 20 LT con un maschio betta, una black helmet e una neritina. Flora: limnobium, najas guadalupensis, ceratophylum, salvinia auriculata e Cladophora,
20 Lt con un maschio betta con le stesse piante di sopra in più rotala
Entrambi senza filtro
- Altri Acquari: 5lt boccia con gasteropodi e 2 caridina. Ceratophylum, flame moss, Lemna minor, limnobium, Cladophora
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pinklunetta » 10/05/2019, 14:40
Io infatti avevo preso un manometro industriale, ma anche da quello c'era una piccola perdita... Che avevo quasi risolto con il teflon ma alla fine perdeva.. quindi mi sono rassegnata

Pinklunetta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti