Buongiorno,
Ho rifatto l'impianto CO2 da usare con i lieviti, così configurato:
-bottiglia
-regolatore aria
-contabolle in vetro e alluminio (presumo che sia questo che mi sta dando problemi)
-valvola anti ritorno
-diffusore in vetro
La bottiglia è in tensione, non si piega con la forza di una mano, ma le bolle non riescono ad oltrepassare il contabolle, però se premo con molta forza la bottiglia con due mani, qualche bolla sale.
Vorrei sapere se si può regolare la durezza di questo sistema, dentro ha una molla
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Ecco il contabolle
Impianto CO2 fai da te
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- ANDREAsc97
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
Profilo Completo
Impianto CO2 fai da te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Impianto CO2 fai da te
Se puoi, mostrami l impianto con i componenti montati.
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Sarebbe?
Posted with AF APP
CIRO 

- ANDREAsc97
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
Profilo Completo
Impianto CO2 fai da te
L'ho appena smontato completamente e ne ho fatto uno diretto momentaneamente, perché devo risolvere la perdita d'aria del contabolle
Come regolatore ho quello dell'afflebbo, che devo sostituire
Il contabolle sto pensando di renderlo ermetico con il silicone, perché non trovo altre soluzioni, ho provato a mettere molto vicini diffusore, tubo areatore corto, contabolle e molto ravvicinato valvola di non ritorno, ma è inutile, appena arriva l'acqua nel contabolle, quello perde tutta l'acqua tra l'acciao e il vetro
Come regolatore ho quello dell'afflebbo, che devo sostituire
Il contabolle sto pensando di renderlo ermetico con il silicone, perché non trovo altre soluzioni, ho provato a mettere molto vicini diffusore, tubo areatore corto, contabolle e molto ravvicinato valvola di non ritorno, ma è inutile, appena arriva l'acqua nel contabolle, quello perde tutta l'acqua tra l'acciao e il vetro
- Minimo
- Messaggi: 1469
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Impianto CO2 fai da te
Buongiorno ANDREAsc47, il mio personale parere a valle della mia esperienza con la CO2 fai da te, sono alquanto instabili, forse il sistema a lievito anche di più perché influenzato dalla temperatura, io usavo il sistema a citrico con il kit D201, forse in quei litri corri il rischio di dover continuamente fare ricariche, se la flora è quella del profilo forse la CO2 non è necessaria.


Posted with AF APP
- ANDREAsc97
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/10/18, 15:09
-
Profilo Completo
Impianto CO2 fai da te
La flora è un po' d'aggiornare
Comunque a me rimane stabile per 1 mese circa la CO2, il problema è il contabolle che perde acqua dalla filettatura, ho provato a siliconarlo, ma credo che sarà inutile perché perderà dall'altra parte
Comunque a me rimane stabile per 1 mese circa la CO2, il problema è il contabolle che perde acqua dalla filettatura, ho provato a siliconarlo, ma credo che sarà inutile perché perderà dall'altra parte
- Simo70
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
Profilo Completo
Impianto CO2 fai da te
Ciao @ANDREAsc97.
Anch'io uso il contabile che hai te.....
Domanda stupida ma che devo farti giusto per togliermi un dubbio: hai montato il contabile in maniera corretta? Quel contabile da una parte ha un gommino che funge da valvola di non ritorno, se magari l'hai montato al rovescio si spiega perché non escono le bolle e perde.....

Anch'io uso il contabile che hai te.....
Domanda stupida ma che devo farti giusto per togliermi un dubbio: hai montato il contabile in maniera corretta? Quel contabile da una parte ha un gommino che funge da valvola di non ritorno, se magari l'hai montato al rovescio si spiega perché non escono le bolle e perde.....


Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Jim Morrison
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti