Impianto CO2 obbligatorio?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
ZeShepherd
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/11/25, 15:52

Impianto CO2 obbligatorio?

Messaggio di ZeShepherd » 14/11/2025, 7:30


Pasqualerre ha scritto:
13/11/2025, 23:38

ZeShepherd ha scritto:
13/11/2025, 22:35
Per un neofita, e forse non solo, si disegna un quadro del tipo: prendi la tua vasca, usi il prodotto A il protocollo B e tutto è apposto

Per la mia esperienza questo è il metodo sbagliato. Spesso neanche funziona e se funziona non hai capito il perché e allora tanto vale trovarsi un altro hobby.


E'​ appunto quello che vorrei evitare, online trovi mille spiegazioni spesso superficiali a volte contraddittorie, se una cosa la devi fare per forza si può, al limite, accettare che tu scelga la strada più breve ma se è una tua scelta , diciamo un hobby, approfondire, capire, fa parte del gioco. Leggendo vari argomenti su questo forum, facendo domande, leggendo articoli vari su un paio di blog (uno penso lo conosciate bene ​ :) ) sto disegnando il mio futuro acquario. Magari vado un po' in crisi con le formule chimiche, è passato parecchio tempo dall'ultima volta che ho aperto un libro di chimica ​, ma ci sto lavorando​ :D ​​​​​​​.  
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17493
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Impianto CO2 obbligatorio?

Messaggio di Certcertsin » 14/11/2025, 7:40

mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... l#p1536015
Guarda se ti va da pagina 20 in poi.
Mai messo CO2 in quella vasca 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
ZeShepherd (14/11/2025, 11:00)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17493
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Impianto CO2 obbligatorio?

Messaggio di Certcertsin » 14/11/2025, 9:24


ZeShepherd ha scritto:
14/11/2025, 7:30
Magari vado un po' in crisi con le formule chimiche, è passato parecchio tempo dall'ultima volta che ho aperto un libro di chimica ​, ma ci sto lavorando​ .

Guarda.
Io non capisco e non ci ho mai capito nulla, qualche nozione base ok ma non è assolutamente il caso di impazzire.
Eppure le vasche scorrono, scoprirai ogni giorno di piu che l acqua non è solo acqua
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
ZeShepherd
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/11/25, 15:52

Impianto CO2 obbligatorio?

Messaggio di ZeShepherd » 14/11/2025, 10:59

​​
Certcertsin ha scritto:
14/11/2025, 7:40
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... l#p1536015
Guarda se ti va da pagina 20 in poi.
Mai messo CO2 in quella vasca

Visto e non mi pare una vasca scarsamente piantumata​ :) . Ora qui mi sembra di intravedere qualche punta di "estremismo caotico"​ :D ma il risultato è notevole. Sulle metodologie operative mi trovo abbastanza d'accordo, io ci metterò 2/3 mesi ad acquistarla la vasca, immaginati il dopo​ :)) . Complimenti e grazie per lo spunto.
P.S. A proposito, complimenti anche per le splendide foto​ =))

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17493
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Impianto CO2 obbligatorio?

Messaggio di Certcertsin » 14/11/2025, 11:43


ZeShepherd ha scritto:
14/11/2025, 10:59
complimenti anche per le splendide foto​

Non è proprio il mio lavoro hihihi

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5252
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Impianto CO2 obbligatorio?

Messaggio di pietromoscow » 14/11/2025, 12:35

​​
Pasqualerre ha scritto:
13/11/2025, 18:43
pietromoscow ha scritto: ↑
ieri, 18:05
meglio andare a piedi o utilizzare l'auto

Dipende...  dove devi andare? In vacanza al mare o a comprare il pane sotto casa ?

Mi auguro che avete capito il senso di questo paragone che o fatto: meglio andare a piedi o con la macchina; ve lo spiego per chi non ha capito. Le piante senza CO2 vivono ugualmente ma come, crescita lenta, foglie piccole non sviluppate, perdita del fogliame dal basso, verde poco intenso crescita delle alghe ecc. mentre avendo un impianto CO2 la musica cambia. Piante verdi e lussureggianti, crescita veloce, fogliame sviluppato e un buon contrasto per le alghe ecco la differenza.
 

 

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Dimenticavo pH sempre stabile e costante molto importante per il metabolismo delle piante.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
ZeShepherd
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/11/25, 15:52

Impianto CO2 obbligatorio?

Messaggio di ZeShepherd » 14/11/2025, 16:06


pietromoscow ha scritto:
14/11/2025, 12:38


Mi auguro che avete capito il senso di questo paragone che o fatto: meglio andare a piedi o con la macchina; 

Il senso era chiaro e non posso che darti ragione su quello che scrivi, non mi intendo di acquari ma di piante un po' si. Tornando al tuo esempio quello che mi chiedevo io era se e necessaria una berlina di lusso o può essere sufficiente un utilitaria​ :) . Personalmente mi piace anche un po' sperimentare per cui, visto che comunque non è impossibile, penso che comincerò "liscio", un erogatore di CO2 si può sempre aggiungere. Certamente , in questo caso, ci sarà da valutare quante e quali piante mettere in acquario.
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5861
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Impianto CO2 obbligatorio?

Messaggio di Rindez » 14/11/2025, 16:14

Visto che tutti dicono la propria...come giusto che sia, anch'io partecipo.​ :D .
Praticamente avete ragione tutti...
La CO2 è l'alimento principale per le piante, se non consideriamo la luce.
Ci sono piante che vivono da sempre sott'acqua e per questo sono abituate ad averne a disposizione poca.
Sono piante spesso a crescita lenta e se anche in certi casi sono tipi veloci come sessiliflora e Cabomba varie...in natura crescono velocemente fino al pelo d'acqua per poter appunto sfruttare la CO2 atmosferica.
Questo loro atteggiamento le porta ad essere brutte nella parte bassa e bellissime a pelo d'acqua.
Noi però vogliamo sempre e sempre di più piante bellissime e coloratissime dalla prima foglia alla base fino alla sommità. Questo ci porta ad usare CO2 per renderlo possibile.
Come dice cert...poi, addirittura inseriamo in vasca piante che di stare sott'acqua non ne vorrebbero proprio sapere;in questi casi se si vuole piante sane e belle la CO2 è obbligatoria, ma non solo lei...magari bastasse la CO2 per  avere una furcata o una macrandra bellissima​ :D.
Quindi devi capire che vasca vuoi, con che piante, con che fondo, con che tipo di gestione e che cosa ti aspetti come risultati.

 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
ZeShepherd
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 05/11/25, 15:52

Impianto CO2 obbligatorio?

Messaggio di ZeShepherd » 14/11/2025, 17:56


Rindez ha scritto:
14/11/2025, 16:14

Quindi devi capire che vasca vuoi, con che piante, con che fondo, con che tipo di gestione e che cosa ti aspetti come risultati.
Beh, questo è l'obbiettivo di questi miei primi interventi. Capisco che ogni scelta avrà degli "obblighi" e delle conseguenze per cui sto cercando di farmi un quadro generale. Alcuni muschi, alcune piante, non soffrono particolarmente la carenza di CO2 ma andranno d'accordo con altre piante, con il fondo, con una gestione "minimal", con la fauna che vorrei avere. Leggo e faccio domande e una delle poche certezze (per me) che è venuta fuori, anche dal tuo intervento, è che ogni acquario è un mondo a se per cui quando parti devi, più o meno, sapere già dove vuoi arrivare pena più o meno grandi delusioni. La boccia col pesce rosso è già scartata​ :)
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5861
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Impianto CO2 obbligatorio?

Messaggio di Rindez » 14/11/2025, 18:48


ZeShepherd ha scritto:
14/11/2025, 17:56
Alcuni muschi, alcune piante, non soffrono particolarmente la carenza di CO2

esatto...delle echinodorus, dei muschi, dei microsorum riescono a vivere abbastanza bene senza CO2.
Ma se vuoi un plantacquario, la CO2 ti aiuterebbe tanto e ti permette di avere meno limiti.
Chiaro che se vuoi fare una vasca per un betta, con acqua acida e scura.. della CO2 e delle piante sommerse non te ne fregherà nulla, come anche della luce, del filtro...
Per questo ti dicevo che prima devi decidere cosa vuoi farci con la vasca e poi in funzione di quello deciderai CO2 si, CO2 no.
Anche la scelta della luce incide molto sulla necessità della CO2, se hai molta luce, la CO2 è praticamente obbligata anche con piante "facili"...per contro con poca luce, potresti non averne necessità nemmeno con piante un po più esigenti.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
ZeShepherd (14/11/2025, 20:59)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti