Forse la domanda è stupida ma non ho mai avuto un acquario in vita mia e adesso vorrei allestirne uno per cui cerco di avere una conoscenza decente dell'argomento. Conosco a grandi linee il Ciclo di Calvin e il meccanismo della fotosintesi, mi rendo conto che un acquario potremo vederlo al più come una "metafora" di un ambiente naturale per cui non tutto ciò che vale in natura può essere altrettanto valido per il nostro acquario (ad esempio sugli acquari di solito non piove
Impianto CO2 obbligatorio?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- ZeShepherd

- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05/11/25, 15:52
-
Profilo Completo
Impianto CO2 obbligatorio?
Mi sembra questa la sezione più adatta, se sbaglio spostate, grazie. 
Forse la domanda è stupida ma non ho mai avuto un acquario in vita mia e adesso vorrei allestirne uno per cui cerco di avere una conoscenza decente dell'argomento. Conosco a grandi linee il Ciclo di Calvin e il meccanismo della fotosintesi, mi rendo conto che un acquario potremo vederlo al più come una "metafora" di un ambiente naturale per cui non tutto ciò che vale in natura può essere altrettanto valido per il nostro acquario (ad esempio sugli acquari di solito non piove
) ma un sistema esterno di integrazione della CO2 è assolutamente necessario o ci sono allestimenti intesi come dimensione vasca, tipo di piantumazione, fauna, che permettono di arrivare ad un equilibrio senza immettere CO2 dall'esterno, senza cambiare acqua tutte le settimane e senza riempire l'acquario di acqua frizzante
. Grazie per ogni tipo di informazione a riguardo.
Forse la domanda è stupida ma non ho mai avuto un acquario in vita mia e adesso vorrei allestirne uno per cui cerco di avere una conoscenza decente dell'argomento. Conosco a grandi linee il Ciclo di Calvin e il meccanismo della fotosintesi, mi rendo conto che un acquario potremo vederlo al più come una "metafora" di un ambiente naturale per cui non tutto ciò che vale in natura può essere altrettanto valido per il nostro acquario (ad esempio sugli acquari di solito non piove
- Certcertsin
- Messaggi: 17493
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Impianto CO2 obbligatorio?
Ti do una risposta mal scritta da concimatore seriale
La CO2 aggiunta artificialmente è un di piu ma non è assolutamente indispensabile per le piante .
È indispensabile per alcune piante che in natura non starebbero manco sott acqua, si limiterebbero a tenere i piedi a mollo per andarla a prendere nell atmosfera o addirittura "create" dall uomo che in natura manco esistono.
Si possono fare vasche anche decisamente piantumate senza di essa dando per scontato che ci sia luce.
O anche con poca luce ma piante adatte.
Tu che vasca hai o vorresti allestire?
La CO2 aggiunta artificialmente è un di piu ma non è assolutamente indispensabile per le piante .
È indispensabile per alcune piante che in natura non starebbero manco sott acqua, si limiterebbero a tenere i piedi a mollo per andarla a prendere nell atmosfera o addirittura "create" dall uomo che in natura manco esistono.
Si possono fare vasche anche decisamente piantumate senza di essa dando per scontato che ci sia luce.
O anche con poca luce ma piante adatte.
Tu che vasca hai o vorresti allestire?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Pasqualerre

- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Impianto CO2 obbligatorio?
Ciao
Non è vero ... Piove tutte le volte che rabbocchi per ripristinare l'acqua evaporata !

Non è vero ... Piove tutte le volte che rabbocchi per ripristinare l'acqua evaporata !
Posted with AF APP
- Stefano69

- Messaggi: 85
- Iscritto il: 16/08/25, 16:10
-
Profilo Completo
Impianto CO2 obbligatorio?
Buonasera, sempre con conoscenze al di sotto della scimmia neofita, ti riporto la mia esperienza. Da quando immetto la CO² nel mio acquario le piante mi sembrano più rigogliose, crescono velocemente ed immagino che rilasciano una buona quantità di ossigeno per i pesci (me ne accorgo dal fatto che non nuotano in superficie inclinati di 45° con al testa verso il pelo d'acqua) e da quando ho trovato la giusta combinazione tra luce, CO² e nutrienti che inserisco in vasca ho sconfitto anche le alghe tipo BBA. Per cui se ti dovessi rispondere che sia obbligatorio o no, non lo so, ma io con la CO² mi trovo benissimo
- pietromoscow

- Messaggi: 5252
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Impianto CO2 obbligatorio?
CO2 in vasca e obbligatoria per me si: vi pongo una domanda meglio andare a piedi o utilizzare l'auto ecco come crescono le piante.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Pasqualerre

- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Impianto CO2 obbligatorio?
Se hai piante devi avere sempre e comunque la CO2 ?
Dipende... dove devi andare? In vacanza al mare o a comprare il pane sotto casa ?
Occhio, per obbligatorio intendi che non puoi farne assolutamente a meno?
Se hai piante devi avere sempre e comunque la CO2 ?
Dipende... dove devi andare? In vacanza al mare o a comprare il pane sotto casa ?
Posted with AF APP
- ZeShepherd

- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05/11/25, 15:52
-
Profilo Completo
Impianto CO2 obbligatorio?
Io preferisco sempre andare a piedi
però dipende anche da quanti Km devo fare
.
Scherzi a parte, è assodato che senza CO2 e senza luce le piante non vivono qui la domanda era se c'è assoluto bisogno, in ogni tipo di vasca, di un impianto che aggiunge ulteriore CO" all'acqua. Faccio un esempio io. Fino a qualche anno fa mi divertivo a coltivare l'orto, rispetto a quello che aggiungono nel terreno e sulle piante chi coltiva in maniera professionale io in pratica mettevo poco e niente, i miei pomodori erano meno, non belli come quelli del supermercato e maturavano quando decidevano loro ma, erano molto più buoni.
Se io do alle piante più luce, più CO2 e più nutrienti sicuramente cresceranno di più e più in fretta. Ma, mi chiedo, è l'unico modo per tenere in equilibrio un acquario? Non sto certo affermando che sia possibile, sto chiedendo a chi è, sicuramente, più esperto di me se ci sono alternative. Non è nemmeno una necessità assoluta, se ci vuole si metterà, ma è più il desiderio di capire i meccanismi che regolano questo tipo di "ecosistema" artificiale.
Scherzi a parte, è assodato che senza CO2 e senza luce le piante non vivono qui la domanda era se c'è assoluto bisogno, in ogni tipo di vasca, di un impianto che aggiunge ulteriore CO" all'acqua. Faccio un esempio io. Fino a qualche anno fa mi divertivo a coltivare l'orto, rispetto a quello che aggiungono nel terreno e sulle piante chi coltiva in maniera professionale io in pratica mettevo poco e niente, i miei pomodori erano meno, non belli come quelli del supermercato e maturavano quando decidevano loro ma, erano molto più buoni.
Se io do alle piante più luce, più CO2 e più nutrienti sicuramente cresceranno di più e più in fretta. Ma, mi chiedo, è l'unico modo per tenere in equilibrio un acquario? Non sto certo affermando che sia possibile, sto chiedendo a chi è, sicuramente, più esperto di me se ci sono alternative. Non è nemmeno una necessità assoluta, se ci vuole si metterà, ma è più il desiderio di capire i meccanismi che regolano questo tipo di "ecosistema" artificiale.
- Pasqualerre

- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Impianto CO2 obbligatorio?
Posta così la risposta è no!
Non tutte le piante hanno assoluta necessità di CO2 aggiunta e non tutti i tipi di allestimenti hanno bisogno di piante esigenti in termini di CO2 (per fortuna nostra
).
Considera che il Carbonio è uno degli elementi necessari alla crescita delle piante ma non l'unico e che la pianta cresce solo se trova tutto alla giusta concentrazione.
Forse potrebbe essere più giusto chiedersi quali elementi e in che quantità permettono, a quella particolare pianta, in quella particolare vasca, il tipo di crescita che vogliamo.
ZeShepherd ha scritto: ↑13/11/2025, 20:43la domanda era se c'è assoluto bisogno, in ogni tipo di vasca, di un impianto che aggiunge ulteriore CO" all'acqua
Posta così la risposta è no!
Non tutte le piante hanno assoluta necessità di CO2 aggiunta e non tutti i tipi di allestimenti hanno bisogno di piante esigenti in termini di CO2 (per fortuna nostra
Considera che il Carbonio è uno degli elementi necessari alla crescita delle piante ma non l'unico e che la pianta cresce solo se trova tutto alla giusta concentrazione.
Forse potrebbe essere più giusto chiedersi quali elementi e in che quantità permettono, a quella particolare pianta, in quella particolare vasca, il tipo di crescita che vogliamo.
Posted with AF APP
- ZeShepherd

- Messaggi: 24
- Iscritto il: 05/11/25, 15:52
-
Profilo Completo
Impianto CO2 obbligatorio?
Ok, questo è, detto magari in maniera più chiara, il succo della mia domanda iniziale. Chi produce, chi pubblicizza, chi vende, prodotti per acquariofilia fa sembrare tutto assolutamente, in ogni situazione, essenziale. Per un neofita, e forse non solo, si disegna un quadro del tipo: prendi la tua vasca, usi il prodotto A il protocollo B e tutto è apposto. Ho avuto modo di leggere articoli e post sul PMDD, sul ricambio d'acqua, adesso parlando di CO2 e mi risulta un sistema complesso, ricco di variabili in cui non esiste un modo giusto o sbagliato di fare le cose ma dove, in primis, bisogna cercare di definire più costanti possibile e di li muoversi in una direzione specifica aggiustando, anche in maniera empirica, magari con l'aiuto di qualcuno più esperto e capace
, fino ad ottenere un risultato soddisfacente Mi scuso se a qualcuno questa discussione può sembrare un po' superflua ma io sono un tipo un po' strano e quando mi viene in mente di fare una cosa voglio prima capire perché la faccio e quale può essere il modo migliore di farla per cui a me è utile per avvicinarmi al mondo dell'acquariofilia . Spero presto ( se il cielo lo vorrà
) di avere domande più "dirette" da fare.
Pasqualerre ha scritto: ↑13/11/2025, 21:38Forse potrebbe essere più giusto chiedersi quali elementi e in che quantità permettono, a quella particolare pianta, in quella particolare vasca, il tipo di crescita che vogliamo.
Ok, questo è, detto magari in maniera più chiara, il succo della mia domanda iniziale. Chi produce, chi pubblicizza, chi vende, prodotti per acquariofilia fa sembrare tutto assolutamente, in ogni situazione, essenziale. Per un neofita, e forse non solo, si disegna un quadro del tipo: prendi la tua vasca, usi il prodotto A il protocollo B e tutto è apposto. Ho avuto modo di leggere articoli e post sul PMDD, sul ricambio d'acqua, adesso parlando di CO2 e mi risulta un sistema complesso, ricco di variabili in cui non esiste un modo giusto o sbagliato di fare le cose ma dove, in primis, bisogna cercare di definire più costanti possibile e di li muoversi in una direzione specifica aggiustando, anche in maniera empirica, magari con l'aiuto di qualcuno più esperto e capace
- Pasqualerre

- Messaggi: 1824
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Impianto CO2 obbligatorio?
Per la mia esperienza questo è il metodo sbagliato. Spesso neanche funziona e se funziona non hai capito il perché e allora tanto vale trovarsi un altro hobby.
Scelgo questa
E fai bene !
ZeShepherd ha scritto: ↑13/11/2025, 22:35Per un neofita, e forse non solo, si disegna un quadro del tipo: prendi la tua vasca, usi il prodotto A il protocollo B e tutto è apposto
Per la mia esperienza questo è il metodo sbagliato. Spesso neanche funziona e se funziona non hai capito il perché e allora tanto vale trovarsi un altro hobby.
ZeShepherd ha scritto: ↑13/11/2025, 22:35un sistema complesso, ricco di variabili in cui non esiste un modo giusto o sbagliato di fare le cose ma dove, in primis, bisogna cercare di definire più costanti possibile e di li muoversi in una direzione specifica aggiustando, anche in maniera empirica, magari con l'aiuto di qualcuno più esperto e capace , fino ad ottenere un risultato soddisfacente
Scelgo questa
ZeShepherd ha scritto: ↑13/11/2025, 22:35ma io sono un tipo un po' strano e quando mi viene in mente di fare una cosa voglio prima capire perché la faccio e quale può essere il modo migliore di farla per cui a me è utile per avvicinarmi al mondo dell'acquariofilia
E fai bene !
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- ZeShepherd (14/11/2025, 7:30)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

