Impianto CO2 Ruwel

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Impianto CO2 Ruwel

Messaggio di mitsus » 12/01/2016, 22:27

Ciao ragazzi,
sto cercando di montare il mio impianto CO2 della Ruwel...in pratica questo Immagine
Ho messo anche i manometri di alta e bassa pressione. Bene ho avvitato il riduttore alla bombola sentendo un sibillio. Il manometro di alta pressione è a 60, mentre quello di bassa a 0. Se provo ad aprire il riduttore, non sento uscire nulla...è normale?

Voglio provare a completarlo, attaccandolo al diffusore che ha anche il contabolle. Ho capito che il diffusore lo devo riempire d'acqua prima giusto? Altrimenti non vedrò le bolle?

MI aiutate a capire ...sono bloccato in attesa di un vostro aiuto grazie mille

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Impianto CO2 Ruwel

Messaggio di cicerchia80 » 12/01/2016, 23:04

mitsus ha scritto: Se provo ad aprire il riduttore, non sento uscire nulla...è normale?
prova a metterlo in acqua e vedi se fà bolle....
mitsus ha scritto:Ho capito che il diffusore lo devo riempire d'acqua prima giusto? Altrimenti non vedrò le bolle?
non sò come è fatto il tuo,ma il mio lo mettevo in acqua e si riempiva :-??
Stand by

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Re: Impianto CO2 Ruwel

Messaggio di mitsus » 13/01/2016, 0:09

Ok. Risolto. Ho installato tutto. Mettendolo in acqua è andato. Grazie cicerchia!

L'ho installato vicino al getto d'uscita del filtro.... così sparge ben bene la CO2 uniformemente in tutto l'acquario.

Domanda....quante bolle al minuto visto che sono in fase di maturazione? Pensavo di lasciarlo acceso tutto il giorno, visto che ancora non ho la valvola di non ritorno. Che dite?

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Impianto CO2 Ruwel

Messaggio di cicerchia80 » 13/01/2016, 0:33

mitsus ha scritto:L'ho installato vicino al getto d'uscita del filtro.... così sparge ben bene la CO2 uniformemente in tutto l'acquario.
emh....nò ;) devi metterlo sotto all'uscita del filtro,nel punto più basso
mitsus ha scritto:Domanda....quante bolle al minuto visto che sono in fase di maturazione?
io partirei con 10,e vedi di quanto scende il pH
Fatto questo invroci i dati nel calcolatore e avrai la quantità di CO2 che immetti in vasca ;)
mitsus ha scritto:Pensavo di lasciarlo acceso tutto il giorno
Certo....oltre che per le piante la CO2 si usa anche per il suo potere acidificante....
Stand by

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Re: Impianto CO2 Ruwel

Messaggio di mitsus » 13/01/2016, 9:13

Ok Cicerchia,
monatato quanto più basso possibile sotto l'uscita dell'acqua dal filtro.
Vedo un buon passaggio delle bolle in tutto l'acquario.

Selezionato 10 bolle/min.

Grazie

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Impianto CO2 Ruwel

Messaggio di scheccia » 13/01/2016, 10:56

La valvola di non ritorno dovrebbe essere integrata, verifica nel manuale. Ho lo stesso impianto con bombola ricaricabile, dovrebbe averla.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
mitsus
star3
Messaggi: 264
Iscritto il: 07/01/16, 14:36

Re: Impianto CO2 Ruwel

Messaggio di mitsus » 13/01/2016, 11:21

scheccia ha scritto:non ritorno dovrebbe essere integrata
Ciao scheccia,
si, in effetti, leggendo il manuale del riduttore, questo è dotato di valvola di non ritorno. Il fatto è che volevo aggiungere anche un'alttrovalvola per l'accensione temporizzata dell'impianto, ecco perchè avevo bisogno di una valvola di non ritorno aggiuntiva da mettere a valle dell'elettrovalvola.

Il fattoè che nella spedizione si sono dimenticati di mettermela, per cui fino a quando non me la mandano non monterò l'elettrovalvola.
Corretto?

Mi chiedevo un'altra cosa.. se guardiamo l'immagine del regolatore
Immagine
mi spiegate a cosa serve l'uscita di estrema destra?

Grazie
Ultima modifica di mitsus il 13/01/2016, 11:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Impianto CO2 Ruwel

Messaggio di roberto » 13/01/2016, 11:24

se acidifichi con la CO2 il filtro matura nel 3000 dc......lascia stare, chiudi tutto, fertilizza con stic npk o pmdd e poi ad acquario maturo apri le danze della CO2....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Impianto CO2 Ruwel

Messaggio di scheccia » 13/01/2016, 11:34

Allora... Non ne sono sicuro, ma dovrebbe essere l'attacco per un altro diffusore.
Cmq ha ragione Roberto per una migliore maturazione del filtro devi rimanere sopra pH 7.
Inoltre l'elettrovalvola potrebbe essere utile solo con una sonda pH, altrimenti meglio lasciare la CO2 sempre accesa.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Impianto CO2 Ruwel

Messaggio di Uthopya » 13/01/2016, 22:58

Quell'attacco dovrebbe servire a montar un manometro.. :-?
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91 e 2 ospiti