Ciao @MikeOwen79 , mi associo a quanto detto da @Rindez
Non conosco la tua lampada , ma sono sicuro che hai un problema di luce legato probabilmente all' intensità eccessiva rispetto alle piante (probabilmente ferme) o da un problema di spettro luminoso (o da entrambi).
La vasca è quella del profilo ??
Posteresti una foto della vasca?
Caratteristiche della plafoniera?
Impianto CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Ciao @siryo1981 e grazie per il tuo intervento.
No la vasca non è quella del profilo.
La plafoniera non ha marca perchè me la sono costruita da solo seguendo i consigli in forum.
All'inizio chiesi a quant lumen a litro dovevo stare con le piante che intendevo inserire,ovvero hygrophila,anubias limnophila ed egeria densa.
Mi fu consigliato di stare circa sui 40 lumen a litro.
La plafoniera è progetta per 6 tubi LED da 1500 lumen l'uno,ce n'è uno a luce calda (3000°K) e 5 a luce bianca fredda (6000°k) per un totali di 9000 lumen,l'acquario è da 200 litri,quindi stavo a 45 lumen/lt.
L'acquario l'ho avviato 5 settimane fa,ed in realtà le piante sono cresciute.
Ti posto le foto di come era appena allestito e come è adesso.
Le uniche piante che si sono letteralmente sfaldate sono state le 2 hygrophila,avevo una siamensis e una polysperma che adesso non ci sono più,erano rimasti solo gli steli e le ho tolte,anche se avevano un bel impianto radicale.
La limnophila adesso si sta un pò annerendo nella parte superiore,ma è anche vero che mi era stato consigliato di non inserire più mangime,quindi la vasca per almeno 2 o 3 giorni aveva nitrati a 0.
L'egeria invece è cresciuta,come noterai dalle foto che ti posterò qui sotto.
Come detto,ero in maturazione,quindi non ci sono pesci in acquario,solo lumache,e buttavo un pizzico di mangime ogni paio di giorni appunto per far maturare il filtro.
siryo1981 ha scritto: ↑15/09/2024, 17:54Ciao @MikeOwen79 , mi associo a quanto detto da @Rindez
Non conosco la tua lampada , ma sono sicuro che hai un problema di luce legato probabilmente all' intensità eccessiva rispetto alle piante (probabilmente ferme) o da un problema di spettro luminoso (o da entrambi).
La vasca è quella del profilo ??
Posteresti una foto della vasca?
Caratteristiche della plafoniera?
Ciao @siryo1981 e grazie per il tuo intervento.
No la vasca non è quella del profilo.
La plafoniera non ha marca perchè me la sono costruita da solo seguendo i consigli in forum.
All'inizio chiesi a quant lumen a litro dovevo stare con le piante che intendevo inserire,ovvero hygrophila,anubias limnophila ed egeria densa.
Mi fu consigliato di stare circa sui 40 lumen a litro.
La plafoniera è progetta per 6 tubi LED da 1500 lumen l'uno,ce n'è uno a luce calda (3000°K) e 5 a luce bianca fredda (6000°k) per un totali di 9000 lumen,l'acquario è da 200 litri,quindi stavo a 45 lumen/lt.
L'acquario l'ho avviato 5 settimane fa,ed in realtà le piante sono cresciute.
Ti posto le foto di come era appena allestito e come è adesso.
Le uniche piante che si sono letteralmente sfaldate sono state le 2 hygrophila,avevo una siamensis e una polysperma che adesso non ci sono più,erano rimasti solo gli steli e le ho tolte,anche se avevano un bel impianto radicale.
La limnophila adesso si sta un pò annerendo nella parte superiore,ma è anche vero che mi era stato consigliato di non inserire più mangime,quindi la vasca per almeno 2 o 3 giorni aveva nitrati a 0.
L'egeria invece è cresciuta,come noterai dalle foto che ti posterò qui sotto.
Come detto,ero in maturazione,quindi non ci sono pesci in acquario,solo lumache,e buttavo un pizzico di mangime ogni paio di giorni appunto per far maturare il filtro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Il fotoperiodo come lo hai gestito ? Normalmente si inizia con poche ore di luce per poi aumentare gradualmente, facendo molto attenzione alla fertilizzazione (che io sconsiglio nella fase iniziale)
netti?
non credo che sia dovuto ai nitratiMikeOwen79 ha scritto: ↑15/09/2024, 20:50La limnophila adesso si sta un pò annerendo nella parte superiore,ma è anche vero che mi era stato consigliato di non inserire più mangime,quindi la vasca per almeno 2 o 3 giorni aveva nitrati a 0.
CIRO 

- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Con il foto periodo ho iniziato con 5 ore ho aumentato mezz'ora ogni settimana. I 200 litri sono netti ma a volte il livelli si abbassa un po' e faccio rabbocchi con acqua di osmosi.
Ultimamente ho aggiunto qualche altra decorazione, prendiamo per buono 190 netti al netto delle ultime modifiche.
siryo1981 ha scritto: ↑16/09/2024, 17:05Il fotoperiodo come lo hai gestito ? Normalmente si inizia con poche ore di luce per poi aumentare gradualmente, facendo molto attenzione alla fertilizzazione (che io sconsiglio nella fase iniziale)
netti?
non credo che sia dovuto ai nitratiMikeOwen79 ha scritto: ↑15/09/2024, 20:50La limnophila adesso si sta un pò annerendo nella parte superiore,ma è anche vero che mi era stato consigliato di non inserire più mangime,quindi la vasca per almeno 2 o 3 giorni aveva nitrati a 0.
Con il foto periodo ho iniziato con 5 ore ho aumentato mezz'ora ogni settimana. I 200 litri sono netti ma a volte il livelli si abbassa un po' e faccio rabbocchi con acqua di osmosi.
Ultimamente ho aggiunto qualche altra decorazione, prendiamo per buono 190 netti al netto delle ultime modifiche.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti