impianto CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

impianto CO2

Messaggio di Loris18 » 16/10/2025, 10:34

Buongiorno a tutti
 
sotto consiglio di un ragazzo che mi sta seguendo in fertilizzazione, vorrei andare ad implementare un impianto CO2 nel mio acquario, non so nulla di questo mondo e non vorrei infilarmi in nulla di troppo complicato, chi ha già esperienza può cortesemente guidarmi sul cosa  sarebbe necessario e il funzionamento?
grazie

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

impianto CO2

Messaggio di Jmatteo » 17/10/2025, 10:44

seguo ​ :)

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1893
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

impianto CO2

Messaggio di Will74 » 17/10/2025, 11:06

ciao, non conosco le misure della vasca e il tipo di layout, esempio versione facile, prendi il kit già fatto con le bombole usa e getta.
Versione più economica sul lungo periodo, componi un impianto con bombola ricaricabile, però se hai qlcuno in zona che fa servizio ricarica altrimenti è un cinema. In questo caso ti serve la bombola ricaricabile, un riduttore di pressione con manometri e regolazione fine, tubo specifico per CO2, una valvola di non ritorno, diffusore ed eventuale contabolle se non già incorporato nel diffusore.
Diversi hanno adottato la via del fai da te tramite lieviti e gel oppure con citrico e bicarbonato, molti si trovano bene altri meno, io ho provato lieviti e gel per qualche mese, poi sono passato alle usa e getta, più regolare una volta tarato e più comodo. Sul citrico mi sembra vendano i kit già fatti su vari siti cinesi, ma mi sembra di capire che vada spesso ricaricato, altro non so.

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
volendo si può ancge partire con le usa e getta e se in futuro si vuole passare alla ricaricabile, basta prendere l'adattatore per il filetto del riduttore di pressione (se già per alte pressioni) e comprare solo la bombola.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

impianto CO2

Messaggio di Jmatteo » 17/10/2025, 11:12

Posso chiederti se secondo te l'elettrovalvola per spegnere la CO2 durante la notte serve o no? 
Parliamo di un acquario 100 lt netti fondo inerte e (che sarà) ben piantumato.
Grazie 

supersix
star3
Messaggi: 2013
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

impianto CO2

Messaggio di supersix » 17/10/2025, 20:04


Jmatteo ha scritto:
17/10/2025, 11:12
Posso chiederti se secondo te l'elettrovalvola per spegnere la CO2 durante la notte serve o no?
Parliamo di un acquario 100 lt netti fondo inerte e (che sarà) ben piantumato.
Grazie

 Qui ci sono diverse scuole di pensiero c'è chi la lascia accesa H24 per caricare l'acqua di CO2 così da farla trovare abbondante al momento dell'accensione luci e non avere sbalzi di pH ed altri invece che la staccano per poi erogarla magari anche in modo Maggiore con le luci accese
 
Tieni presente che le piante la usano solo di giorno e producono o²
 la notte invece consumano o² e producono co²
 
Di giorno fotosintesi
Di notte ciclo calvin

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
Moderatore
Messaggi: 1893
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

impianto CO2

Messaggio di Will74 » 17/10/2025, 20:44

Io  sono tra quelli H24

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti

Avatar utente
Elanor
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 19/03/25, 11:36

impianto CO2

Messaggio di Elanor » 18/10/2025, 13:58


Will74 ha scritto:
17/10/2025, 20:44
Io sono tra quelli H24
Ho l’esatto kit che hai suggerito e mi ci trovo bene.
io ho iniziato con H24, poi sono passata all’elettrovalvola che si é rotta chiusa, ovviamente ero in vacanza, e quindi sono tornata all’H24. 
 
Devo dire che personalmente preferisco quest’ultimo metodo, riesco a dosare meglio la CO2 e il consumo è abbastanza simile a quando erogavo solo a luci accese dato che si, tieni acceso per più ore ma con meno bolle al minuto. 
Tra parentesi, se decidi per la scuola delle luci accese tieni conto che sarebbe meglio iniziare ad erogare un’oretta prima dell’accensione delle luci.
 
Non credo che ci sia un metodo giusto o uno sbagliato. Devi trovare quello con cui ti trovi meglio  

Avatar utente
Jmatteo
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/09/25, 14:24

impianto CO2

Messaggio di Jmatteo » 20/10/2025, 12:41

Grazie a Tutti!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti