Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 14/09/2016, 10:16
Io tubo è un normale tubo da 50 cent, non ha caratteristiche speciali.
Il diffusore manca, ma Scheccia suggeriva di farne uno fai-da-te perché è più efficace. Io te lo metto qui, prova a leggere:
Miscelatore CO2 fai-da-te
Cicerchia80 ha scritto:
mi preoccupo io di correggerli
:-\
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 14/09/2016, 10:18
Ora sto guardando un po su vari siti... Ma non serve anche il.tubo??
darky.francy
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 14/09/2016, 10:19
darky.francy ha scritto:Ora sto guardando un po su vari siti... Ma non serve anche il.tubo??
Il tubo c'è nel kit Askoll.
Se prendi i pezzi singoli, invece, lo devi prendere a parte
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 14/09/2016, 10:46
Ultima modifica di
Diego il 14/09/2016, 11:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimossa punteggiatura da link
darky.francy
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 14/09/2016, 11:08
Per me va bene. Però non prenderei la bombola lì perché costa il doppio di quello che si trova altrove.
I manometri non sono necessari (sono un in più).
Per il tubo va bene anche uno per aeratori. Non serve un prodotto di marca.
I diffusori non li conosco per cui non saprei.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 14/09/2016, 11:16
dove potrei trovarla una bombola a meno, su ebay?
darky.francy
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/09/2016, 11:18
Va bene tutto... La bombola è la stessa di quella che ti ho segnalato su ebay. Ma se ti senti più sicura, prendila li

scheccia
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/09/2016, 11:19
Ti mando il link diretto via pm, di solito non mettiamo i link diretti sul forum, in quanto le pagine a loro collegati possono scomparire
scheccia
-
darky.francy

- Messaggi: 493
- Messaggi: 493
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fine 0.5(marrone e grigio)
- Flora: Bacopa australia (3 piante);
Cabomba aquatica (2 piante);
Echinodorus parviflorus ( 2 piante);
Egeria densa (2 piante);
Alternanthera reineckii (1 pianta);
Alternanthera reineckii rosaefolia (1 pianta);
- Fauna: P. scalare (5 esemplari);
Branco di Hyphessobrycon Bentosi (19 esemplari);
Branco di Gymnocorymbus (8 esemplari).
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di darky.francy » 14/09/2016, 11:21
ah... scusate allora ho fatto casino.. xD se riesci a mandarmelo mi fai una gentilezza grazie ^^
darky.francy
-
cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Messaggi: 53649
- Ringraziato: 9008
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9008
Messaggio
di cicerchia80 » 14/09/2016, 11:22
I diffusori...ok il Ruwall,l'Aquili non va bene neibtuoi litri è poco efficente,per mia esperienza massimo in un 100liitri,io lo ho nel 60
Per la bombola prova a passare in un centro antincendio
Per il tubo puoi prenderlo dal ferramenta
Tubo per microirrigazione sezione 6/4
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lisandro79 e 10 ospiti