Cosa avete voi?mi fate un paio di foto cosicché possa capire?
Grazie

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
L'ottimo schema di Gibogi, trasformato in realtà......Gianni86 ha scritto:Si certo, si vedranno micro bollicine, che usciranno dal tuo sistema di distribuzione. Visto che forse opterai per le bombolette da 500 gr. ti consiglio di usare il Metodo Venturi, che ti farà risparmiare tantissima CO2 e ti darà risultati ottimi.
Cos'è il venturi?
In pratica allunghi la mandata del filtro al lato opposto della vasca, tramite un tubo rigido. Alla sorgente (vicino il filtro) inserisci un'ago di siringa dove collegherai il tuo impianto di CO2. In questo modo le bollicine verranno miscelate maggiormente nel flusso d'acqua e quindi si disperderà meno CO2, avendo risultati maggiori.
Io nel mio acquario misi una T da micro irrigazione e il risultato era ottimo.
Non dovrebbe essere il contrario?Gianni86 ha scritto:Per evitare lo sbalzo dovresti avere un KH piuttosto basso, in modo da ridurre l'effetto tampone (per maggiori chiarimenti leggi questo).
Dalla Fauna del tuo Acquario mi sembra di notare una prevalenza Asiatica, quindi un KH relativamente alto, ciò comporterebbe un'oscillazione del pH sicuramente fastidiosa ai tuoi ospiti.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti