
Premetto che la mia conoscenza dei piranha é limitata proprio alle basi però visto che sei qui proviamo a ragionarci su, se dico eresie non aver paura di correggermi.
Sappiamo che per essere a loro agio i piranha salvo eccezioni hanno bisogno di una serie di condizioni:
- gruppo di almeno 5 esemplari perciò dobbiamo ragionare sul carico prodotto da 5 non da uno.
- luce soffusa, non possiamo permetterci di sparare luce forte in una vasca con piranha senza comprometterne la tranquillità
- fondo nero o comunque scuro
- preferiscono generalmente l'acqua ambrata
- tolto da giovani che mangiano frequentemente e poco da adulti fanno pasti periodici con materiali davvero molto inquinanti che spesso rimangono in vasca.
- parliamo spesso di litraggi che impediscono un margine discreto di azione.
Con queste premesse dovessi organizzare un acquario per piranha che mi diminuisca il più possibile l'azione credo che ci aggiungerei sicuramente qualche pesce da fondo che si può adattare a una vita prevalentemente carnivora, meglio se di piccola taglia per evitare di scaturire attenzione da parte dei piranha. Corydoras? Piccoli botia? Le prime idee che mi vengono sono queste.
Inoltre più che parlare di piante rapide mi limiterei alle galleggianti a coprire tutta la superficie, del photos con le radici a bagno. Con buon occhio nel dosare la fertilizzazione possiamo sicuramente limitare i problemi che ti danno i tuoi pesci.
Non so se avete mai visto i filtri ad alta, ossia una pompa che prelevando l'acqua la porta in una sorta di vasca collegata piene di alghe che ne assorbe i nitrati, noi potremmo far qualcosa con del Ceratophyllum volendo
