Il galleggiante che mostri in foto (che io ho buttato via dalla disperazione, si inceppava sempre) non fa altro che chiudere l'uscita dell'acqua depurata, quindi, il "coso" a quattro tubi chiude anche l'ingresso ed il tutto si ferma.
Io ho messo nel serbatoio un vulgaris galleggiante elettrico, contatto aperto quando NON raggiunto dall'acqua, contatto chiuso quando raggiunto dall'acqua.
https://www.aliexpress.com/item/1005004144255352.html

Con un relè si inverte la questione: contatto aperto del galleggiante, NO del relè connesso a C = ON elettrovalvola, acqua aperta.
Elettrovalvola per impianti di osmosi (già con ingresso 1/4 rapido).
Quando il livello dell'acqua raggiunge il galleggiante il contatto si chiude, alimentando il relè scambiando quindi il contatto NC disconnettendolo dal C togliendo quindi tensione all'elettrovalvola che si chiude.
In pratica, l'elettrovalvola è alimentata solo quando manca acqua, relè a riposo, quando l'acqua fa chiudere il contatto il relè si eccita e così rimane scollegando l'elettrovalvola che quindi chiude il flusso dell'acqua.
Più semplice a farsi che a dirsi. 20 euro di cianfrusaglie made in Cina, è due anni che funziona.
Galleggiante
Relè 24vdc
Elettrovalvola ro-water 24vdc
Trasformatore 230vac-24vdc
Consiglio, nella parte più alta del serbatoio di mettere un tubetto con attacco 1/4 rapido filettato e portare il tubetto ad uno scarico, in caso qualcosa si inceppasse l'acqua in eccesso viene scaricata e non vi allaga la casa.
Fine.