Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
varanial

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 90x90x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ninfea nana
Eichhornia azurea
Pistia so.
- Fauna: 11 Discus
25 Cardinali
Caridina
- Altre informazioni: pH 6.8 (shakerato 7.1)
Redox 540
1 lampade Kessil A360X
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di varanial » 28/10/2020, 22:02
cicerchia80 ha scritto: ↑28/10/2020, 21:46
Ah scusa... M ero perso sto passaggio
Sto restrittore, da quanto è?
Non no ho idea, non ci sono indicazioni per capirlo...
Abbassare a 3,5 bar a che pro?
Posted with AF APP
varanial
-
cicerchia80
- Messaggi: 53624
- Messaggi: 53624
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 28/10/2020, 22:26
varanial ha scritto: ↑28/10/2020, 22:02
Abbassare a 3,5 bar a che pro?
Perché la miglior resa l'ha a 50 psi (3.44 Bar)
Screenshot_2020-10-28-22-24-03-
591_com.google.android.apps.docs.jpg
Per il restrittore, non c'è scritto nulla sopra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
cicerchia80
-
varanial

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 90x90x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ninfea nana
Eichhornia azurea
Pistia so.
- Fauna: 11 Discus
25 Cardinali
Caridina
- Altre informazioni: pH 6.8 (shakerato 7.1)
Redox 540
1 lampade Kessil A360X
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di varanial » 28/10/2020, 22:37

...dal grafico capisco semplicemente che a 50 psi produco 100 gpd. Più aumento P più aumento Q. A 4 bar (58 psi) produrrà circa 120 gpd. Sbaglio?
Posted with AF APP
varanial
-
Marcone

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 12/07/20, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di Marcone » 29/10/2020, 1:11
La Filmtec 100 da specifiche ha una reiezione minima del 90%.
La Filmtec 100HR ha una reiezione tipica del 98%.
Considerato che l'acqua di rete è da 1100 µS/cm i valori in uscita delle due membrane, ossia 75 µS/cm per la prima e 15 µS/cm per la seconda sono coerenti con le specifiche.
Se, come sembra di capire, l'impianto ed il restrittore sono entrambi da 100 galloni, la differenza riscontrata probabilmente è solo dovuta al diverso modello di membrana.
E' un peccato che la membrana "buona" ossia la 100HR montata originariamente sull'impianto sia stata cambiata solo dopo un anno di utilizzo dato che le membrane se correttamente conservate durano almeno 4 anni; si è per caso danneggiata?
Marcone
-
varanial

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 90x90x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ninfea nana
Eichhornia azurea
Pistia so.
- Fauna: 11 Discus
25 Cardinali
Caridina
- Altre informazioni: pH 6.8 (shakerato 7.1)
Redox 540
1 lampade Kessil A360X
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di varanial » 29/10/2020, 7:57
Marcone ha scritto: ↑29/10/2020, 1:11
La Filmtec 100 da specifiche ha una reiezione minima del 90%.
La Filmtec 100HR ha una reiezione tipica del 98%.
Considerato che l'acqua di rete è da 1100 µS/cm i valori in uscita delle due membrane, ossia 75 µS/cm per la prima e 15 µS/cm per la seconda sono coerenti con le specifiche.
Se, come sembra di capire, l'impianto ed il restrittore sono entrambi da 100 galloni, la differenza riscontrata probabilmente è solo dovuta al diverso modello di membrana.
E' un peccato che la membrana "buona" ossia la 100HR montata originariamente sull'impianto sia stata cambiata solo dopo un anno di utilizzo dato che le membrane se correttamente conservate durano almeno 4 anni; si è per caso danneggiata?
Con questi dati torna tutto. Dove li hai trovati i datasheet delle due membrane?
La sostituii per semplice sfizio

, purtroppo. Ma ce l'ho ancora disponibile

. Potrei eventualmente riutilizzarla?
Posted with AF APP
varanial
-
cicerchia80
- Messaggi: 53624
- Messaggi: 53624
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 29/10/2020, 10:50
varanial ha scritto: ↑28/10/2020, 22:37

...dal grafico capisco semplicemente che a 50 psi produco 100 gpd. Più aumento P più aumento Q. A 4 bar (58 psi) produrrà circa 120 gpd. Sbaglio?
Appunto... La tua membrana è da 100
Credo che se monti un manometro, tu abbia anche un riduttore di pressione su quell'impianto no?
Marcone ha scritto: ↑29/10/2020, 1:11
La Filmtec 100 da specifiche ha una reiezione minima del 90%.
La Filmtec 100HR ha una reiezione tipica del 98%.
Considerato che l'acqua di rete è da 1100 µS/cm i valori in uscita delle due membrane, ossia 75 µS/cm per la prima e 15 µS/cm per la seconda sono coerenti con le specifiche.
Si certo, tuttavia, a scendere un pó di pressione è una prova che farei
@
varanial hai voglia di postare uno screen con i dati di rete rilevati dal tuo gestore?
Stand by
cicerchia80
-
varanial

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 90x90x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ninfea nana
Eichhornia azurea
Pistia so.
- Fauna: 11 Discus
25 Cardinali
Caridina
- Altre informazioni: pH 6.8 (shakerato 7.1)
Redox 540
1 lampade Kessil A360X
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di varanial » 29/10/2020, 13:25
cicerchia80 ha scritto: ↑29/10/2020, 10:50
varanial ha scritto: ↑
ieri, 22:37
...dal grafico capisco semplicemente che a 50 psi produco 100 gpd. Più aumento P più aumento Q. A 4 bar (58 psi) produrrà circa 120 gpd. Sbaglio?
Appunto... La tua membrana è da 100
Credo che se monti un manometro, tu abbia anche un riduttore di pressione su quell'impianto no?
Io la leggo in altro modo: per avere 100 gpd devi garantire almeno 50 psi...

Ma sono punti di vista
Allego dati rete comune di Imola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
varanial
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Meganeiii e 5 ospiti