Impianto osmosi: come migliorare

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Impianto osmosi: come migliorare

Messaggio di varanial » 28/10/2020, 22:02

cicerchia80 ha scritto:
28/10/2020, 21:46
Ah scusa... M ero perso sto passaggio
Sto restrittore, da quanto è?
Non no ho idea, non ci sono indicazioni per capirlo...

Abbassare a 3,5 bar a che pro?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Impianto osmosi: come migliorare

Messaggio di cicerchia80 » 28/10/2020, 22:26

varanial ha scritto:
28/10/2020, 22:02
Abbassare a 3,5 bar a che pro?
Perché la miglior resa l'ha a 50 psi (3.44 Bar)
Screenshot_2020-10-28-22-24-03- 591_com.google.android.apps.docs.jpg
Per il restrittore, non c'è scritto nulla sopra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Impianto osmosi: come migliorare

Messaggio di varanial » 28/10/2020, 22:37

🤔...dal grafico capisco semplicemente che a 50 psi produco 100 gpd. Più aumento P più aumento Q. A 4 bar (58 psi) produrrà circa 120 gpd. Sbaglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcone
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 12/07/20, 9:56

Impianto osmosi: come migliorare

Messaggio di Marcone » 29/10/2020, 1:11

La Filmtec 100 da specifiche ha una reiezione minima del 90%.
La Filmtec 100HR ha una reiezione tipica del 98%.
Considerato che l'acqua di rete è da 1100 µS/cm i valori in uscita delle due membrane, ossia 75 µS/cm per la prima e 15 µS/cm per la seconda sono coerenti con le specifiche.
Se, come sembra di capire, l'impianto ed il restrittore sono entrambi da 100 galloni, la differenza riscontrata probabilmente è solo dovuta al diverso modello di membrana.
E' un peccato che la membrana "buona" ossia la 100HR montata originariamente sull'impianto sia stata cambiata solo dopo un anno di utilizzo dato che le membrane se correttamente conservate durano almeno 4 anni; si è per caso danneggiata?

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Impianto osmosi: come migliorare

Messaggio di varanial » 29/10/2020, 7:57

Marcone ha scritto:
29/10/2020, 1:11
La Filmtec 100 da specifiche ha una reiezione minima del 90%.
La Filmtec 100HR ha una reiezione tipica del 98%.
Considerato che l'acqua di rete è da 1100 µS/cm i valori in uscita delle due membrane, ossia 75 µS/cm per la prima e 15 µS/cm per la seconda sono coerenti con le specifiche.
Se, come sembra di capire, l'impianto ed il restrittore sono entrambi da 100 galloni, la differenza riscontrata probabilmente è solo dovuta al diverso modello di membrana.
E' un peccato che la membrana "buona" ossia la 100HR montata originariamente sull'impianto sia stata cambiata solo dopo un anno di utilizzo dato che le membrane se correttamente conservate durano almeno 4 anni; si è per caso danneggiata?
Con questi dati torna tutto. Dove li hai trovati i datasheet delle due membrane?
La sostituii per semplice sfizio 😩, purtroppo. Ma ce l'ho ancora disponibile 😇. Potrei eventualmente riutilizzarla?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53624
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Impianto osmosi: come migliorare

Messaggio di cicerchia80 » 29/10/2020, 10:50

varanial ha scritto:
28/10/2020, 22:37
🤔...dal grafico capisco semplicemente che a 50 psi produco 100 gpd. Più aumento P più aumento Q. A 4 bar (58 psi) produrrà circa 120 gpd. Sbaglio?
Appunto... La tua membrana è da 100

Credo che se monti un manometro, tu abbia anche un riduttore di pressione su quell'impianto no?
Marcone ha scritto:
29/10/2020, 1:11
La Filmtec 100 da specifiche ha una reiezione minima del 90%.
La Filmtec 100HR ha una reiezione tipica del 98%.
Considerato che l'acqua di rete è da 1100 µS/cm i valori in uscita delle due membrane, ossia 75 µS/cm per la prima e 15 µS/cm per la seconda sono coerenti con le specifiche.
Si certo, tuttavia, a scendere un pó di pressione è una prova che farei

@varanial hai voglia di postare uno screen con i dati di rete rilevati dal tuo gestore?
Stand by

Avatar utente
varanial
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 30/08/18, 14:10

Impianto osmosi: come migliorare

Messaggio di varanial » 29/10/2020, 13:25

cicerchia80 ha scritto:
29/10/2020, 10:50
varanial ha scritto: ↑
ieri, 22:37
...dal grafico capisco semplicemente che a 50 psi produco 100 gpd. Più aumento P più aumento Q. A 4 bar (58 psi) produrrà circa 120 gpd. Sbaglio?
Appunto... La tua membrana è da 100

Credo che se monti un manometro, tu abbia anche un riduttore di pressione su quell'impianto no?
Io la leggo in altro modo: per avere 100 gpd devi garantire almeno 50 psi... ;) Ma sono punti di vista

Allego dati rete comune di Imola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 11 ospiti