Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Dani71

- Messaggi: 312
- Messaggi: 312
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia soil
- Flora: Bacopa caroliniana, rotala rotundifolia green, rotala vietnam H’ra’, pogostemon erectus,, micranthemum montecarlo, , staurogyne repens, bucephalandra deep purple, fissidens fontanus, riccardia chamedryfolia, anubias nana barteri, anubias pangolino, bucephalandra wavy green, bucephalandra kedagang, Nymphaea lotus zenkery
- Fauna: Iriatherina Werneri, Otocinclus, hypessobrycon amandae, neocaridina red cherry
- Altre informazioni: Fertilizzazione protocollo Seachem avanzato, filtro esterno eheim professional 350T, erogazione CO2 continua,
Valori acqua
NO2- 0
NO3- 1
KH 4
pH 6.5
GH 5,5
Tds 150
Ec 300
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Dani71 » 17/11/2019, 14:30
Buongiorno ragazzi,
Ho da poco comprato un piccolo impianto di osmosi ed ho appena fatto l’avvio per poterlo utilizzare
Ho una domanda: quando lo stacco dal rubinetto per riporlo e metterlo via fino al prossimo utilizzo cosa si deve fare per evitare perdite di acqua dai tubi? Lo avevo appena staccato e mi sono ritrovato un mare di acqua sul pavimento di casa
Noto che sul primo bicchiere c’è acqua
Sono inesperto quindi ogni consiglio è veramente gradito
Grazie mille
Dani71
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 17/11/2019, 16:09
Dani71 ha scritto: ↑17/11/2019, 14:30
Buongiorno ragazzi,
Ho da poco comprato un piccolo impianto di osmosi ed ho appena fatto l’avvio per poterlo utilizzare
Ho una domanda: quando lo stacco dal rubinetto per riporlo e metterlo via fino al prossimo utilizzo cosa si deve fare per evitare perdite di acqua dai tubi? Lo avevo appena staccato e mi sono ritrovato un mare di acqua sul pavimento di casa
Noto che sul primo bicchiere c’è acqua
Sono inesperto quindi ogni consiglio è veramente gradito
Grazie mille
Sarebbe meglio non staccarlo ... io ce l’ho sotto il lavandino . La membrana non dovrebbe mai asciugarsi quindi devi fare in modo che resti acqua all’interno dell’impianto
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 17/11/2019, 16:57
Dani71 ha scritto: ↑17/11/2019, 14:30
Buongiorno ragazzi,
Ho da poco comprato un piccolo impianto di osmosi ed ho appena fatto l’avvio per poterlo utilizzare
Ho una domanda: quando lo stacco dal rubinetto per riporlo e metterlo via fino al prossimo utilizzo cosa si deve fare per evitare perdite di acqua dai tubi? Lo avevo appena staccato e mi sono ritrovato un mare di acqua sul pavimento di casa
Noto che sul primo bicchiere c’è acqua
Sono inesperto quindi ogni consiglio è veramente gradito
Grazie mille
Ciao @
Dani71, procurati semplicemente dei tappi in modo da chiudere tutte le varie utenze.
L'impianto deve essere sempre "bagnato"
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Dani71

- Messaggi: 312
- Messaggi: 312
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Macerata
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazonia soil
- Flora: Bacopa caroliniana, rotala rotundifolia green, rotala vietnam H’ra’, pogostemon erectus,, micranthemum montecarlo, , staurogyne repens, bucephalandra deep purple, fissidens fontanus, riccardia chamedryfolia, anubias nana barteri, anubias pangolino, bucephalandra wavy green, bucephalandra kedagang, Nymphaea lotus zenkery
- Fauna: Iriatherina Werneri, Otocinclus, hypessobrycon amandae, neocaridina red cherry
- Altre informazioni: Fertilizzazione protocollo Seachem avanzato, filtro esterno eheim professional 350T, erogazione CO2 continua,
Valori acqua
NO2- 0
NO3- 1
KH 4
pH 6.5
GH 5,5
Tds 150
Ec 300
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Dani71 » 17/11/2019, 19:16
Mille grazie
Dani71
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80 e 2 ospiti