Buona sera a tutti,
Viste le difficoltà di mobilità di questo periodo volevo prendere un piccolo impianto per creare "la mia acqua" verso quale tipologia di impianto posso orientarmi ? attualmente ho 2 acquari (60 e 20 L) ma dovrò attivare (speriamo a breve il 100L).
Grazie a tutti per il supporto.
Impianto Osmosi Inversa
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Impianto Osmosi Inversa
Io ho un impianto a 4 stadi a cartucce e mi trovo bene , ho 2 vasche aperte e devo dire è una grande comoditàMandre ha scritto: ↑22/04/2020, 19:25Buona sera a tutti,
Viste le difficoltà di mobilità di questo periodo volevo prendere un piccolo impianto per creare "la mia acqua" verso quale tipologia di impianto posso orientarmi ? attualmente ho 2 acquari (60 e 20 L) ma dovrò attivare (speriamo a breve il 100L).
Grazie a tutti per il supporto.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Mandre
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
Profilo Completo
Impianto Osmosi Inversa
ho letto pareri molto diversi, qualcuno dice che è inutile e costoso (manutenzioni/sostituzioni ogni sei mesi, anche se non si utilizza), molta acqua di scarto (rapporto 1:2 o 1:4)
Secondo te conviene o quale marca/modello è efficiente?
Secondo te conviene o quale marca/modello è efficiente?
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Impianto Osmosi Inversa
Ciao, ce ne sono per tutte le tasche.
Io ho un 4 stadi a bicchieri Forwater, costa ma i soldi li vale tutti.
Manutenzione minima, efficienza altissima, mai un problema, dopo oltre dieci anni è ancora tutto nuovo.
Tanti altri si trovano bene anche con impianti da 50 euro, se per assurdo dopo 2-3 anni devi buttarlo sai quanto hai speso.
Secondo me come rapporto qualità prezzo più o meno sono tutti allineati, devi solo decidere quanto vuoi spendere inizialmente.
Se hai le possibilità ti consiglio un buon impianto

Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Impianto Osmosi Inversa
@Mandre come diceva Pisu puoi scegliere tra un impianto a bicchieri che ha un costo maggiore di acquisto ma un costo minore per il mantenimento ( i ricambi costano molto poco) oppure un impianto in linea con un costo inferiore iniziale ma un maggiore costo per i ricambi .
Io ho comprato quello in linea spendendo poco più di 50 euro e ogni sei mesi cambio le cartucce carbone, sedimenti e silicati : questa manutenzione varia dai 20 ai 30 euro ( molte volte questi pezzi li trovo in offerta a 6/7 euro l’uno ; in genere a prezzo intero costano tra i 9/10 euro.
I vantaggi sono molteplici : il primo e di avere l’acqua a Ms 0 ( valori così non li trovi quasi mai nei negozi che a volte ritardano le manutenzioni ) sempre a portata di mano e di non doversi sovraccaricare con pesi di taniche etc
Io ho comprato quello in linea spendendo poco più di 50 euro e ogni sei mesi cambio le cartucce carbone, sedimenti e silicati : questa manutenzione varia dai 20 ai 30 euro ( molte volte questi pezzi li trovo in offerta a 6/7 euro l’uno ; in genere a prezzo intero costano tra i 9/10 euro.
I vantaggi sono molteplici : il primo e di avere l’acqua a Ms 0 ( valori così non li trovi quasi mai nei negozi che a volte ritardano le manutenzioni ) sempre a portata di mano e di non doversi sovraccaricare con pesi di taniche etc
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Mandre
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
Profilo Completo
Impianto Osmosi Inversa
confrontandone alcuni ho trovato il "AQL Impianto ad Osmosi a Bicchiere OSMOPRO50 Plus" anche se non ho bne capito se è a bicchieri o cartucce (sembrerebbe un po e un po)Bradcar ha scritto: ↑23/04/2020, 12:15@Mandre come diceva Pisu puoi scegliere tra un impianto a bicchieri che ha un costo maggiore di acquisto ma un costo minore per il mantenimento ( i ricambi costano molto poco) oppure un impianto in linea con un costo inferiore iniziale ma un maggiore costo per i ricambi .
Io ho comprato quello in linea spendendo poco più di 50 euro e ogni sei mesi cambio le cartucce carbone, sedimenti e silicati : questa manutenzione varia dai 20 ai 30 euro ( molte volte questi pezzi li trovo in offerta a 6/7 euro l’uno ; in genere a prezzo intero costano tra i 9/10 euro.
I vantaggi sono molteplici : il primo e di avere l’acqua a Ms 0 ( valori così non li trovi quasi mai nei negozi che a volte ritardano le manutenzioni ) sempre a portata di mano e di non doversi sovraccaricare con pesi di taniche etc
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Impianto Osmosi Inversa
Lo vendono come a bicchieri , mi sembra un buon prodotto , ha solo la cartuccia antisilicati ... la membrana è sempre così
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Den10 e 8 ospiti