Impianto osmosi quando sostituire le cartucce e la membrana.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Impianto osmosi quando sostituire le cartucce e la membrana.

Messaggio di gi81rm » 05/02/2014, 17:07

Ormai considerato il costo contenuto di un impianto economico e stanchi di trasportare taniche di acqua riempite dal pescivendolo, molti di noi possiedono uno di questi impianti per l'autoproduzione di acqua osmosi.

Quanti di noi sanno come capire realmente che è arrivato il momento di sostituire le cartucce o la membrana dell'impianto di osmosi e come si può capire?
Io faccio parte di questa fascia, ho sostituito le cartucce quest'estate perche convinto dal mio pescivendolo, ma mi chiedo da cosa dipende la manutenzione di tale impianto.
Immagine

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Impianto osmosi quando sostituire le cartucce e la membr

Messaggio di Rox » 05/02/2014, 17:39

Sposto in "Tecnica".
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Impianto osmosi quando sostituire le cartucce e la me

Messaggio di gi81rm » 05/02/2014, 18:28

Rox ha scritto:Sposto in "Tecnica".
Ti pareva che non sbagliavo sezione...:grin::grin::grin:

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Impianto osmosi quando sostituire le cartucce e la membr

Messaggio di pantera » 05/02/2014, 20:42

nessuno lo può sapere con certezza dipende dal uso e dal tipo di acqua,di norma i produttori consigliano di cambiare i filtri ogni 6 mesi,credo che quando avrai dei segnali che la membrana sta partendo è gia troppo tardi, e capire quando la membrana sta partendo non è difficile basta un test a reagente o ancora meglio un conduttivimetro se la misura è intorno al 50 la membrana è ancora buona,la vita della membrana non è corta come qualcuno pensa bisogna avere l'accortenza di non farla seccare e di tenere sempre l'impianto nella stessa posizione(almeno cosi mi fu suggerito all acquisto)credo che dipenda dal fatto che una parte della membrana rimanga senza acqua allora si cerca di rovinare sempre lo steso lato,io l'ho tengo armai da quasi 2 anni mai cambiato nulla in media lo uso ogni 2 settimane e con un acqua di rete a 750 in cui spesso si trova terriccio fa ancora bene il suo lavoro

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Impianto osmosi quando sostituire le cartucce e la membr

Messaggio di Saxmax » 05/02/2014, 21:13

Io ho già portato la mia esperienza in questo topic sugli impianti ad osmosi inversa per acquariofilia, dagli una letta. Sono tre paginette.. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Impianto osmosi quando sostituire le cartucce e la me

Messaggio di gi81rm » 05/02/2014, 22:13

Grazie, ho letto il topic, ma si parla di manutenzione generica io volevo capire quando cambiare le cartucce o la membrana.
Porto la mia esperienza, il mio impianto d'osmosi ha almeno 5 anni, in media produce o 30 litri ogni 15 giorni, nella piena ignoranza non ho mai sostituito nulla, nonostante tutto i pesci continuavano a star bene, non ho mai testato l'acqua che produce o ovviamente.
Quest'estate parlando con un pescivendolo pur parlè gli ho chiesto quanto costavano le cartucce e visto il costo misero circa 6€ a cartuccia le ho acquistate.

Ieri per curiosità ho testato la conducibilità della mia osmosi risultato 32, quindi volevo capire e c'è un modo per sapere quando si deve sostituire la membrana o la cartuccia.
Leggendo era riportato che la conducibilità deve stare sotto i 50, quindi io sono ancora nella norma.

Comunque vista la mia esperienza mi sento di consigliare l'acquisto di un impianto ad osmosi inversa, la spesa si ammortizza nel giro di un anno, si è vero che il rapporto produzione scarto è 1 a 4 ma di sicuro la vostra schiena vi ringrazierà.
Parla uno che si è appena operato ad un ernia alla schiena.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
stef84
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 24/10/13, 8:22

Re: Impianto osmosi quando sostituire le cartucce e la membr

Messaggio di stef84 » 06/02/2014, 13:12

Non me ne intendo molto di questi impianti, ma normalmente la conducibilità e' un ottimo segnale d'allarme. De vedi che la conducibilità inizia a salire, allora e' giunto il momento della sostituzione


Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Impianto osmosi quando sostituire le cartucce e la membr

Messaggio di Saxmax » 06/02/2014, 22:27

gi81rm ha scritto:Leggendo era riportato che la conducibilità deve stare sotto i 50, quindi io sono ancora nella norma.
stef84 ha scritto:De vedi che la conducibilità inizia a salire, allora e' giunto il momento della sostituzione
Quoto. Finche la conducibilità è minima, l'acqua è molto pura, quindi l'impianto funziona, e bene. Tienilo così. :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14488
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Impianto osmosi quando sostituire le cartucce e la membr

Messaggio di lucazio00 » 06/02/2014, 22:41

gi81rm ha scritto:Leggendo era riportato che la conducibilità deve stare sotto i 50
Tieniti sotto i 50uS/cm e vai tranquillo! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Impianto osmosi quando sostituire le cartucce e la me

Messaggio di gi81rm » 06/02/2014, 22:54

OK quindi per il momento sto bene 32 µS
Ma se supera i 50 µS/cm cosa si dovrebbe sostituire secondo voi membrana o cartucce?

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti